Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Daytona-Griglia di partenza

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Daytona-Griglia di partenza

    Saturday's Superbike race will be 15 laps.

    Times (36 riders in total):
    1. Mat Mladin (Suzuki) 1'38.232
    2. Ben Spies (Suzuki) 1'38.963
    3. Neil Hodgson (Ducati 999) 1'39.884
    4. Aaron Yates (Suzuki) 1'39.894
    5. Geoff May (Suzuki) 1'40.608
    6. Miguel DuHamel (Honda) 1'40.875
    7. Jake Zemke (Honda) 1'40.891
    8. Josh Hayes (Kawasaki) 1'41.429
    9. Eric Bostrom (Ducati 999) 1'41.654
    10. Jason Pridmore (Suzuki) 1'41.691

  • Font Size
    #2
    1.7" dal primo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    :O

    Comment


    • Font Size
      #3
      Come mai Mladin nn lo portano nel mondiale???

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by palutz
        Come mai Mladin nn lo portano nel mondiale???
        perche' il suo contratto per correre in america ,ha cosi' tanti zeri che noi esseri umani non possiamo neanche immaginare

        Comment


        • Font Size
          #5
          Perch? nel mondiale ci corre gente forte e finirebbe col fare brutta figura. Le griglie dell'AMA superbike sono composte al 70% da dilettanti, quasiasi pilota di met? classifica del nostro CIV farebbe una gran figura correndo l?.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by hfalex
            1.7" dal primo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
            :O
            Ed i quasi due secondi tra Neil e Bostrom?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Cavolo terzo ma ad un'abisso

              Comment


              • Font Size
                #8
                cmq dalla foto del tracciato, mi pare sia un apista che prediliga di molto il motore.....dato che ? il tracciato modificato dell'ovale.....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Sarebbe interessante conoscere gli intermedi...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Silver
                    cmq dalla foto del tracciato, mi pare sia un apista che prediliga di molto il motore.....dato che ? il tracciato modificato dell'ovale.....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Per me Neil deve cercare di non strafare e cercare di far punti pesanti..

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by ziomessi
                        Per me Neil deve cercare di non strafare e cercare di far punti pesanti..
                        Concordo anche io, contando che lui le piste non le conosce.....cmq secondo me terzo in qualifica non ? poi un brutto risultato, per l'esordio....speravo meglio bostromino...che lui ? di casa.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Hodgson, gi? campione di Superbike britannico e mondiale, ha favorevolmente impressionato migliorando i suoi tempi sul giro sul circuito lungo 4,7 chilometri, sede storica delle competizioni motociclistiche americane. Nonostante il poco tempo passato in pista a causa del maltempo, Neil ha dimostrato la sua grande professionalit? acquisendo in breve tempo familiarit? con l?impegnativo ovale sopraelevato. Neil ha detto di aver disputato le prove senza sfruttare la scia dei suoi avversari, una tattica comune allo Speedway, riuscendo comunque a far segnare un miglior tempo di 1'39.884. "La mia strategia ? stata quella di andare il pi? veloce possibile. Non volevo neppure seguire altri piloti. Ho cercato di fare di testa mia," ha detto Neil. "Stavo lavorando sull?assetto, e quindi avevo bisogno di concentrarmi solo su me stesso e sulla mia moto, per migliorare il feeling e capire a fondo il mio mezzo".

                          Hodgson ha detto che la complessit? di un tracciato come Daytona rende le cose particolarmente difficili nelle fasi finali, quando i piloti si danno battaglia per la vittoria. I 31 gradi di sopraelevazione significano vedere i muretti a pochi passi dalla traiettoria di gara. "Siamo tutti piloti professionisti, e ad un certo punto arriviamo a Daytona e troviamo qualcosa di completamente diverso. Servono altre competenze, ? qualcosa di molto lontano da ci? a cui siamo abituati," ha detto Neil. "Non credo che ci si possa abituare alle sensazioni che da? questa pista: non c?? grip nella parte interna, e la parte sopraelevata ? unica nel suo genere. Di conseguenza, sono ancora pi? soddisfatto di ritrovarmi in prima fila. Spero di poter migliorare un po? l?avantreno, sulla base dei dati raccolti in prova."

                          Neil pensa di poter abbassare ancora i suoi tempi nella gara da 15 giri di sabato, perch? alla fine delle qualifiche ha scoperto una nuova tecnica per staccare in inserimento nella prima curva.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Per me se non fa cazzate se la gioca...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Neil ? un grande!!!!

                              Rompigli il culo in AMA e poi torna in SBK!!!!!

                              Vabb?, mi sono sfogato

                              Speriamo che se la possa giocare.....ora devo capire quando nuvolari trasmette le repliche.....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X