Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
domandina 3: quando spurgate i freni aprite anche il dado di spugo che c'? sulla pompa o solo quello che c'? sulle pinze ?
domandina 4: la leva della frizione non diventa mai dura come succede con la leva del freno, anche pompando per 2 ore arriver? sempre a fine corsa, siamo sicuri che la procedura ? la stessa per freni e frizione ?
domandina 3: quando spurgate i freni aprite anche il dado di spugo che c'? sulla pompa o solo quello che c'? sulle pinze ?
domandina 4: la leva della frizione non diventa mai dura come succede con la leva del freno, anche pompando per 2 ore arriver? sempre a fine corsa, siamo sicuri che la procedura ? la stessa per freni e frizione ?
domandina 3: si tutti. Prima quelli sotto e poi quello sopra pi? volte.
domandina 4: don't worry
Non ? un olio, bens? un fluido incomprimibile, ? molto corrosivo ed ? anche igroscopico ( assorbe l'umidit? dell'aria ) ecco perch? va aperta la bottiglietta quando serve, dopo un anno la si pu? buttare
Ti bastano 250ml e spurghi i due freni e la frizione. Io spurgo prima le due pompe poi passo ai freni, in questo modo, in 10min ho fatto tutto.
La leva della frizione ? normale scenda a fondocorsa, l'importante ? che apra il pacco dischi ;-)
la leggenda narra che gli attuatori all'interno siano in alluminio non trattato quindi con l'attrito del pistoncino (la frizione si usa tantissimo) rilasciano microframmenti di alluminio che anneriscono l'olio
pensate a come vi diventato le mani nere quando provate a lucidare l'alluminio
Solo per curiosit?, mi piacerebbe sapere perch? l'olio della frizione diventa sempre scuro...
La differenza si vede in quanto l'olio del circuito si muove al contrario tra freno e frizione. Mi spiego meglio: l'olio che mettiamo nella vaschetta della pompa freno piano piano cala in quanto le pastiglie diminuiscono di spessore ed l pistoncini escono sempre pi? dalla pinza. Al contrario nella frizione, col ridursi dello spessore del materiale d'attrito dei dischi, il pistoncino tende ad entrare (a riposo) nell'attuatore spingendo l'olio verso la vaschetta della pompa. L'olio diventa nero a causa del calore e del lavoro nel tubo
domandina 3: quando spurgate i freni aprite anche il dado di spugo che c'? sulla pompa o solo quello che c'? sulle pinze ?
domandina 4: la leva della frizione non diventa mai dura come succede con la leva del freno, anche pompando per 2 ore arriver? sempre a fine corsa, siamo sicuri che la procedura ? la stessa per freni e frizione ?
3: l'ideale ? spurgare prima la pompa agendo appunto sulla sua valvola in moto che dalla pompa esca subito l'aria e l'olio vecchio poi si passa alle pinze, ovviamente una per volta. Il consiglio ? di usare una siringa il pi? grande possibile collegata ad un tubicino trasparente, la cosa aiuta a raccogliere l'olio e ad evitare il ritorno dell'aria nel circuito. La sequenza invece ?:
a - tiri la leva del freno
b - apri la valvola
c - quando la leva del freno ? contro la manopola prima chiudi la valvola e poi lasci la leva
se il circuito era gi? pieno lo spurgo ? finito quando l'olio che esce dalle pinze ha un colore pi? chiaro. Ricorda sempre di tenere la vaschetta della pompa piena d'olio, se aspiri aria poi devi rifare lo spurgo da zero!
4 - lo spurgo della frizione ? pi? rognoso in quanto non essendoci un fine corsa come la pressione delle pastiglie contro i dischi c'? sempre il rischio che un po' d'aria resti li! Puoi per? risolvere con due soluzioni:
a - sempre con la solita siringa e tubicino leghi la leva della frizione alla manopola come se fosse completamente tirata e poi apri la vite di spurgo e con la siringa aspiri
b - fissi sempre la leva della frizione a fondo corsa e apri la valvola in modo che siano le molle dello spingidisco a spingere e fa fuoriuscire aria e olio dallo spurgo
Comment