sono stato due gg a girare a Vallelunga al Michelin day con la mia 999S (2005-coppa bassa)
Nella giornata di domenica, tra un turno e un altro mi sono accorto di avere il telaio, lato destro completamente macchiato di olio, assieme al mio stivale destro.
C'era molto olio che usciva dalla frizione
La prima cosa che ho pensato ? che si era rotto l'o-ring della frizione.
Guardo il livello dell'olio motore ed era al massimo!! Stranissimo.
L'olio l'ho cambiato a dicembre e avevo riempito fino a 3/4.
Dopo quasi un'ora da moto ferma l'olio era sempre al massimo.
Con moto dritta tiriamo via l'olio, e ne togliamo quasi 600gr per vedere uno spicchio vuoto...
penso sar? stato quello ad aver creato maggiore pressione e ha rotto l'o-ring della frizione. Ma non capisco da dove siano usciti 600gr di olio in pi?!!!
Cmq torno a girare, e nelle pighe a destra sento un rumore strano, di ferraglia provenire dal motore. La moto va benone, e nei lunghi rettilinei reggiungo sempre i 240 di tachimetro
Piego a sinistra e non sento niente, piego a destra e fa un rumore strano. molto strano.
Torno ai box e non fuoriusciva pi? l'olio dalla frizione.
Ultimo turno, torno in pista e nuovamente curve a destra con un rumore assordante di ferraglia. Vado dritto e/o a piego a sinistra e non sento niente di che.
Cmq, torno nei box, chiacchiere con amici (due 1098) e a fine giornata carichiamo le moto. Carichiamo i due 1098 e poi la mia 999s
L'accendo e il rumore del motore ? assordante. Sembra una panigale. Veramente un rumore allucinante.
mah
Carichiamo la moto e torniamo a Taranto.
Oggi porto la moto in officina per la questione frizione, e gli chiedo perch? fa tutto questo rumore.
Loro provano e pensano sia la frizione.
cmq per accertarsi smontano tutta la frizione, dischi inclusi.
La moto continua a fare tanto fracasso.
Il capoofficina si avvicina sul lato sinistro della moto, dove c'? l'attuatore della frizione e mi fa sentire un rumore metallico molto forte: ? come se c'? qualche pezzo di metallo che si ? rotto e sbatte sul carter del motore provocando tutto questo rumore.
Mi dice: ? l'albero motore, forse le bronzine o ancora meglio il volano, per? sappi che il 999 ha avuto molti problemi all'albero motore quando la moto era "stressata"
Quindi non esclude che possa essersi crepato l'albero motore.
Qualcuno ne sa niente di questo problema "noto"?
Io ho anche ribadito che la moto va bene, se non fosse per il rumore assordante non mi sarei accorto di nulla.
Cmq domani comincer? a smontare e vedere prima le bronzine, poi il volano e infine smonter? tutto....cmq mi sto preparando al peggio (nuovo costa solamente 1900?) a cui aggiungerei la manodopera.
Nella giornata di domenica, tra un turno e un altro mi sono accorto di avere il telaio, lato destro completamente macchiato di olio, assieme al mio stivale destro.
C'era molto olio che usciva dalla frizione
La prima cosa che ho pensato ? che si era rotto l'o-ring della frizione.
Guardo il livello dell'olio motore ed era al massimo!! Stranissimo.
L'olio l'ho cambiato a dicembre e avevo riempito fino a 3/4.
Dopo quasi un'ora da moto ferma l'olio era sempre al massimo.
Con moto dritta tiriamo via l'olio, e ne togliamo quasi 600gr per vedere uno spicchio vuoto...
penso sar? stato quello ad aver creato maggiore pressione e ha rotto l'o-ring della frizione. Ma non capisco da dove siano usciti 600gr di olio in pi?!!!
Cmq torno a girare, e nelle pighe a destra sento un rumore strano, di ferraglia provenire dal motore. La moto va benone, e nei lunghi rettilinei reggiungo sempre i 240 di tachimetro
Piego a sinistra e non sento niente, piego a destra e fa un rumore strano. molto strano.
Torno ai box e non fuoriusciva pi? l'olio dalla frizione.
Ultimo turno, torno in pista e nuovamente curve a destra con un rumore assordante di ferraglia. Vado dritto e/o a piego a sinistra e non sento niente di che.
Cmq, torno nei box, chiacchiere con amici (due 1098) e a fine giornata carichiamo le moto. Carichiamo i due 1098 e poi la mia 999s
L'accendo e il rumore del motore ? assordante. Sembra una panigale. Veramente un rumore allucinante.
mah
Carichiamo la moto e torniamo a Taranto.
Oggi porto la moto in officina per la questione frizione, e gli chiedo perch? fa tutto questo rumore.
Loro provano e pensano sia la frizione.
cmq per accertarsi smontano tutta la frizione, dischi inclusi.
La moto continua a fare tanto fracasso.
Il capoofficina si avvicina sul lato sinistro della moto, dove c'? l'attuatore della frizione e mi fa sentire un rumore metallico molto forte: ? come se c'? qualche pezzo di metallo che si ? rotto e sbatte sul carter del motore provocando tutto questo rumore.
Mi dice: ? l'albero motore, forse le bronzine o ancora meglio il volano, per? sappi che il 999 ha avuto molti problemi all'albero motore quando la moto era "stressata"
Quindi non esclude che possa essersi crepato l'albero motore.
Qualcuno ne sa niente di questo problema "noto"?
Io ho anche ribadito che la moto va bene, se non fosse per il rumore assordante non mi sarei accorto di nulla.
Cmq domani comincer? a smontare e vedere prima le bronzine, poi il volano e infine smonter? tutto....cmq mi sto preparando al peggio (nuovo costa solamente 1900?) a cui aggiungerei la manodopera.
Comment