Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Forse in in questa tua valutazione ti sfugge un altro dato importante, anzi importantissimo.
Una buona moto "come sostieni" non e' dato solo nell'avere una buona bilanciatura e/o misure azzeccate, ma anche dal suo equilibrio tra rigidezza, flessionale e torsionale che contribuisce ad avere un feeling di guida ottimale.
E' probabile dunque, che potresti essere apposto come misure e bilanciamento, ma spingendo oltre, il pacchetto "non essendo completo" non ti permetta di avere il feeling adeguato N.b. sto parlando dell'efficacia della dinamica, giusto per essere piu' chiari
Il tuo discorso ? pi? che valido, e riconosco benissimo il discorso della minor flessibilit?, ma finch? le cose non si sanno, e non si sapranno (perch? se la ducati torner? vincente con il perimetrale, non si potr? mai scindere se perch? non sar? pi? portante oppure perch? avranno trovato la quadra altrove, migliorando la moto ovunque, tipo cv, pesi, bilanciamento, trazione massima piega, il pilota che ci sar? sopra, gomme diverse, ecc..), pu? essere solo una ipotesi semplicistica.
La dinamica della moto ? talmente complicata, che il fattore A dipende dal fattore B, il B dipende dal C, C dipende da ...................... fino a Y che dipende da Z, e Z che ? influenzato da A!!!!
Non c'e' un po' dicontraddizione nel tuo discorso?
Parli di ipotesi semplcistica, quando lo hai appena fatto tu, riportando questo: Ma come fate a sostenere ci?...? cio? che il problema fosse il telaio portante e non invece che non fosse una buona moto, con una giusta bilanciatura, e/o misure...???
Cioe' non mi dire che questa tua considerazione non e' un ipotesi semplicistica,
perche' altrimenti mi prendo veramente a schiaffi
Se mi permetti, invece, proprio in risposta alla tua ipotesi semplicistica ho riportato un altro dato da dover considerare.
In conclusione e ripeto se mi posso permettere, mi stai deludendo, perche' i tuoi discorsi prettamente tecnici non sono del tutto e completamente imparziali, ma di parte, cioe la giri e la volti come ti e' piu' comodo
Scusate ma non penso che ci siano persone che cliccano a caso nei reparti di progettazione Ducati, dietro il telaio corto e motore portante c'? una buona idea, ma molto complessa da gestire i modelli matematici data la complessi? del sistema approssimano in maniera non sempre prevedibile. Vignaroli che era CAE manager di Ducati Corse veniva in universit? una volta all'anno per cercare laureandi presentando il sistema di progettazione: la simulazione motore raggiunge una precisione di oltre il 98%, mentre quella dinamica ... lo vedete da soli.
Nel 2008 la Ducati GP08 in uscita di curva produceva oscillazioni smorzate al posteriore che non si riusciva a capire da dove venissero, non avrebbero dovuto esserci ma erano l?, e contrariamente a quello che i piloti dicevano secondo la telemetria puntavano il gas e penso non farete fatica a indovinare chi fosse l'unico che riusciva a tenere il gas spalancato qualunque cosa facesse la moto ...
All' epoca stavano sperimentando con diversi fornitori la generazione della stuttura composita con spessori e direzioni diverse per dare le elasticit? cercate in ogni punto.
Provare vie non sperimentate richiede tempo e denaro, come qualcuno ha gi? evidenziato in un altro thread all'esordio la BMW in STK ha vinto 9 gare su 10,
ma in SBK Corser ha concluso con 150pt contro i 450 di Biaggi con Aprilia.
Morale, secondo me c'? bisogno di tempo pi? che d'altro prima di poter dire se un progetto cos? diverso ? buono o meno ...
Non c'e' un po' dicontraddizione nel tuo discorso?
Parli di ipotesi semplcistica, quando lo hai appena fatto tu, riportando questo: Ma come fate a sostenere ci?...? cio? che il problema fosse il telaio portante e non invece che non fosse una buona moto, con una giusta bilanciatura, e/o misure...???
Cioe' non mi dire che questa tua considerazione non e' un ipotesi semplicistica,
perche' altrimenti mi prendo veramente a schiaffi
Se mi permetti, invece, proprio in risposta alla tua ipotesi semplicistica ho riportato un altro dato da dover considerare.
In conclusione e ripeto se mi posso permettere, mi stai deludendo, perche' i tuoi discorsi prettamente tecnici non sono del tutto e completamente imparziali, ma di parte, cioe la giri e la volti come ti e' piu' comodo
Non cominciare a flaggare!
Io NON so dove sta il problema e non mi reputo in grado di fare ipotesi a riguardo.
Io sollevo dubbi quando voi imputate i problemi al motore portante, ma con la stessa logica non posso escludere questo dal banco degli imputati.
Io ho scritto cos? per fare un esempio, non per ipotizzare quale fosse il problema per escludere il telaio, ho semplicemente detto che secondo me noi non siamo in grado di affermare che il problema di Ducati sia il fattore A, piuttosto che il B, piuttosto che il C ecc... come sembra invece che sappiano alcuni!!!
Dire che non abbiamo elementi per affermare che il telaio portante sia la causa, non vuol dire scagionare questo, ma solo NON dare condanne affrettate e sbagliate...
Mi ripeto, sollevo solo dubbi perch? non sono in grado di fare ipotesi su quale sia il problema o i pi? problemi.
Ma quando leggo di gente che sostiene di sapere quali siano i problemi, e quindi quali le soluzioni....
Se il problema ? la troppa rigidezza del motore portante, perch? allora la D16 con il perimetrale va piano o pi? piano della moto con il motore portante...?
Scusate ma non penso che ci siano persone che cliccano a caso nei reparti di progettazione Ducati, dietro il telaio corto e motore portante c'? una buona idea, ma molto complessa da gestire i modelli matematici data la complessi? del sistema approssimano in maniera non sempre prevedibile. Vignaroli che era CAE manager di Ducati Corse veniva in universit? una volta all'anno per cercare laureandi presentando il sistema di progettazione: la simulazione motore raggiunge una precisione di oltre il 98%, mentre quella dinamica ... lo vedete da soli.
Nel 2008 la Ducati GP08 in uscita di curva produceva oscillazioni smorzate al posteriore che non si riusciva a capire da dove venissero, non avrebbero dovuto esserci ma erano l?, e contrariamente a quello che i piloti dicevano secondo la telemetria puntavano il gas e penso non farete fatica a indovinare chi fosse l'unico che riusciva a tenere il gas spalancato qualunque cosa facesse la moto ...
All' epoca stavano sperimentando con diversi fornitori la generazione della stuttura composita con spessori e direzioni diverse per dare le elasticit? cercate in ogni punto.
Provare vie non sperimentate richiede tempo e denaro, come qualcuno ha gi? evidenziato in un altro thread all'esordio la BMW in STK ha vinto 9 gare su 10,
ma in SBK Corser ha concluso con 150pt contro i 450 di Biaggi con Aprilia.
Morale, secondo me c'? bisogno di tempo pi? che d'altro prima di poter dire se un progetto cos? diverso ? buono o meno ...
Io e te ci intendiamo...
e direi che mangiamo lo stesso pane...
Scusate ma non penso che ci siano persone che cliccano a caso nei reparti di progettazione Ducati, dietro il telaio corto e motore portante c'? una buona idea, ma molto complessa da gestire i modelli matematici data la complessi? del sistema approssimano in maniera non sempre prevedibile. Vignaroli che era CAE manager di Ducati Corse veniva in universit? una volta all'anno per cercare laureandi presentando il sistema di progettazione: la simulazione motore raggiunge una precisione di oltre il 98%, mentre quella dinamica ... lo vedete da soli.
Nel 2008 la Ducati GP08 in uscita di curva produceva oscillazioni smorzate al posteriore che non si riusciva a capire da dove venissero, non avrebbero dovuto esserci ma erano l?, e contrariamente a quello che i piloti dicevano secondo la telemetria puntavano il gas e penso non farete fatica a indovinare chi fosse l'unico che riusciva a tenere il gas spalancato qualunque cosa facesse la moto ...
All' epoca stavano sperimentando con diversi fornitori la generazione della stuttura composita con spessori e direzioni diverse per dare le elasticit? cercate in ogni punto.
Provare vie non sperimentate richiede tempo e denaro, come qualcuno ha gi? evidenziato in un altro thread all'esordio la BMW in STK ha vinto 9 gare su 10,
ma in SBK Corser ha concluso con 150pt contro i 450 di Biaggi con Aprilia.
Morale, secondo me c'? bisogno di tempo pi? che d'altro prima di poter dire se un progetto cos? diverso ? buono o meno ...
Bravo Klemmax !!!
Meno "seghe" sui file in ufficio & meno budget alle hospitality.
Fare km & km di test con i Piloti & gli ingegneri in pista.
L'S1000RR era una moto debuttante gli si potevano perdonare le prime due stagioni, la Ducati ? World Champion SBK uscente con la 1198 una moto che cominciava a soffrire troppo zavorra ed air restrictor ma sicuramente in quanto a ciclistica era una delle migliori se non la migliore in assoluto.
La Panigale ? una moto debuttante in SBK ma da un marchio come Ducati ci si aspettava un'evoluzione, un passo avanti specie sul motore, non problemi (anche) di ciclistica.
Anche se i pregi sono indiscutibili, non faccio il tifo per il telaio a traliccio, mi piacciono le evoluzioni
specie quando portano ad un miglioramento, ma la soluzione monoscocca che per strada e in SStock pu? anche andare bene, sembra diventare critica da mettere a punto quando il gioco si f? pi? duro ed agguerrito, come in WSBK.
Non cominciare a flaggare!
Io NON so dove sta il problema e non mi reputo in grado di fare ipotesi a riguardo.
Io sollevo dubbi quando voi imputate i problemi al motore portante, ma con la stessa logica non posso escludere questo dal banco degli imputati.
Io ho scritto cos? per fare un esempio, non per ipotizzare quale fosse il problema per escludere il telaio, ho semplicemente detto che secondo me noi non siamo in grado di affermare che il problema di Ducati sia il fattore A, piuttosto che il B, piuttosto che il C ecc... come sembra invece che sappiano alcuni!!!
Dire che non abbiamo elementi per affermare che il telaio portante sia la causa, non vuol dire scagionare questo, ma solo NON dare condanne affrettate e sbagliate...
Mi ripeto, sollevo solo dubbi perch? non sono in grado di fare ipotesi su quale sia il problema o i pi? problemi.
Ma quando leggo di gente che sostiene di sapere quali siano i problemi, e quindi quali le soluzioni....
Se il problema ? la troppa rigidezza del motore portante, perch? allora la D16 con il perimetrale va piano o pi? piano della moto con il motore portante...?
Avete la mente offuscata, credo che nessuno qui si possa permettere di emettere sentenze e nell'affermare le vere origini del problema della panigale in SBK. Stiamo solo ipotizzando e come dici solleviamo i dubbi, la differenza sta solo nel fatto che considerate se sia corretta l'opinione di uno o dell'altro nell'osservare se dal profilo risulta o meno, essere in possesso di una ducati.
Tutto qui, problemi mentali di molti di voi in questa sezione.
sulla provvisoria delusione in SBK..sono d'accordo.....ricordo pero' che negli ultimi anni la 1198..nella STK..prendeva sonore ventate dalla S1000rr ..senza zavorra e senza air restrictor....mentre ora fatica con la 1199..
..questa ? la prova provata che (per me) il miglioramento c'? stato.....? nella SBK che non ? ancora a punto....ma aspetterei a dare giudizi definitivi... anche perch? il regolamento della sbk sta cambiando... andando nella direzione della STK...tra uno due anni...molto probabilmente le SBK saranno delle attuali STK ...
Avete la mente offuscata, credo che nessuno qui si possa permettere di emettere sentenze e nell'affermare le vere origini del problema della panigale in SBK. Stiamo solo ipotizzando e come dici solleviamo i dubbi, la differenza sta solo nel fatto che considerate se sia corretta l'opinione di uno o dell'altro nell'osservare se dal profilo risulta o meno, essere in possesso di una ducati. Tutto qui, problemi mentali di molti di voi in questa sezione.
Che dire....
Avremo la mente offuscata, saremo noi dei fuori di testa...
Ma ricorda, fuori di testa ? chi anche si mette a ragionare con i fuori di testa!
Io ho solo 500 messaggi, tutti scritti in ducati, perch? non me ne frega molto, e non trovo ragioni di andare a scrivere in altre sezioni popolate da da gente che non ha in comune la mia stessa passione per il bicilindrico e Ducati in particolar modo...
Ma sinceramente tu perch? vieni qua, in mezzo a noi con i problemi mentali...???
Dacci una buona risposta, un buon motivo perch? noi non si pensi che tu sia come quei tifosi di calcio, che si divertono si ad andare allo stadio in curva, ma che per? vanno in mezzo alla curva degli avversari, con il solo scopo non di godere della partita ma bens? a sfottere...?
nel senso che tu ti meravigli che noi qua difendiamo a spada tratta il marchio o la moto, o chi la pensa come noi...
ma noi come possiamo non pensare, che tu sia come tanti altri che vengono qua, a dire sempre il contrario, ad argomentare delle tesi, atte a screditare, e/o infangare il nostro pensare e la nostra passione...? e te ne meravigli...?
Almeno Giuseppe_d lo dice a chiare lettere...
Che dire....
Avremo la mente offuscata, saremo noi dei fuori di testa...
Ma ricorda, fuori di testa ? chi anche si mette a ragionare con i fuori di testa!
Io ho solo 500 messaggi, tutti scritti in ducati, perch? non me ne frega molto, e non trovo ragioni di andare a scrivere in altre sezioni popolate da da gente che non ha in comune la mia stessa passione per il bicilindrico e Ducati in particolar modo...
Ma sinceramente tu perch? vieni qua, in mezzo a noi con i problemi mentali...???
Dacci una buona risposta, un buon motivo perch? noi non si pensi che tu sia come quei tifosi di calcio, che si divertono si ad andare allo stadio in curva, ma che per? vanno in mezzo alla curva degli avversari, con il solo scopo non di godere della partita ma bens? a sfottere...?
Beh, no tutti pero' e comunque perche' fino all'altro ieri non ci volevo credere fosse cos?, sicuramente la frequentero' meno, verro solo ogni tanto per ricordavi che e' sufficiente aprire ogni tanto la finestra per favi scorgere che fuori c'e' un altro mondo
Comment