Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io so gnurant ma non ci sar? un telaio in tubi ,ma cambieranno materiale con cui ? fatto il mancherino anteriore
Il problema (se sulla Panigare pu? considerarsi tale, sulla MotoGP lo era) lo aveva spiegato molto tempo fa molto bene Mikiff.
Il problema del motore portante non sta nel materiale del moncherino anteriore o del forcellone ma nel fatto che a una parte pi? o meno flessibile (il moncherino) segue una parte "monolitica" (il motore) per poi giungere, ancora, ad una parte flessibile (il forcellone).
La discontinuit? della trasmissione delle forze in gioco (Mikiff mi corregger? se sbaglio) crea i problemi ciclistici...per cui o si mette un telaio vero (a traliccio o perimetrale in alluminio che sia) o si tiene il mezzo cos?
Il problema (se sulla Panigare pu? considerarsi tale, sulla MotoGP lo era) lo aveva spiegato molto tempo fa molto bene Mikiff.
Il problema del motore portante non sta nel materiale del moncherino anteriore o del forcellone ma nel fatto che a una parte pi? o meno flessibile (il moncherino) segue una parte "monolitica" (il motore) per poi giungere, ancora, ad una parte flessibile (il forcellone).
La discontinuit? della trasmissione delle forze in gioco (Mikiff mi corregger? se sbaglio) crea i problemi ciclistici...per cui o si mette un telaio vero (a traliccio o perimetrale in alluminio che sia) o si tiene il mezzo cos?
Ma come fate a sostenere ci?...? cio? che il problema fosse il telaio portante e non invece che non fosse una buona moto, con una giusta bilanciatura, e/o misure...???
La Desmosedici ? sempre stata, sempre con motore portante dalla prima del 2003 a quella del 2011...
E non dite che perch? lo dicono tutti, perch? lo hanno detto solo Meda, Rossi (per poi screditarsi non appena gli fu dato il perimetrale, "ma io non sono ingegnere") le casalinghe e la gente del bar...
Io non dico che il motore portante sia la soluzione perfetta, ma fino a prova contraria io non ho i dati per dire che sia completamente sbagliato, perch? perde, perch? altrimenti ve ne potrei portare di esempi di telai doppia trave flessibili che sono andati piano....
Ma come fate a sostenere ci?...? cio? che il problema fosse il telaio portante e non invece che non fosse una buona moto, con una giusta bilanciatura, e/o misure...???
La Desmosedici ? sempre stata, sempre con motore portante dalla prima del 2003 a quella del 2011...
E non dite che perch? lo dicono tutti, perch? lo hanno detto solo Meda, Rossi (per poi screditarsi non appena gli fu dato il perimetrale, "ma io non sono ingegnere") le casalinghe e la gente del bar...
Io non dico che il motore portante sia la soluzione perfetta, ma fino a prova contraria io non ho i dati per dire che sia completamente sbagliato, perch? perde, perch? altrimenti ve ne potrei portare di esempi di telai doppia trave flessibili che sono andati piano....
nessuno lo sa
xk? la prima d16 aveva motore portante ma telaietto in traliccio ancorato in zona X del motore
poi han fatto telaio in carbonio in zona Y del motore
poi telaio in alluminio in zona Z del telaio
e siccome nn c? un tachimetro x telai,o pressostato,o telaiometro
? dura in effetti dare un giudizio esaustivo
di sicuro un telaio tipo panigale ? diversissimo da un telaio tipo 1198
e basta guardare le 2 moto nude x rendersene conto
Ma come fate a sostenere ci?...? cio? che il problema fosse il telaio portante e non invece che non fosse una buona moto, con una giusta bilanciatura, e/o misure...???
La Desmosedici ? sempre stata, sempre con motore portante dalla prima del 2003 a quella del 2011...
E non dite che perch? lo dicono tutti, perch? lo hanno detto solo Meda, Rossi (per poi screditarsi non appena gli fu dato il perimetrale, "ma io non sono ingegnere") le casalinghe e la gente del bar...
Io non dico che il motore portante sia la soluzione perfetta, ma fino a prova contraria io non ho i dati per dire che sia completamente sbagliato, perch? perde, perch? altrimenti ve ne potrei portare di esempi di telai doppia trave flessibili che sono andati piano....
Forse in in questa tua valutazione ti sfugge un altro dato importante, anzi importantissimo.
Una buona moto "come sostieni" non e' dato solo nell'avere una buona bilanciatura e/o misure azzeccate, ma anche dal suo equilibrio tra rigidezza, flessionale e torsionale che contribuisce ad avere un feeling di guida ottimale.
E' probabile dunque, che potresti essere apposto come misure e bilanciamento, ma spingendo oltre, il pacchetto "non essendo completo" non ti permetta di avere il feeling adeguato
N.b. sto parlando dell'efficacia della dinamica, giusto per essere piu' chiari
Il problema (se sulla Panigare pu? considerarsi tale, sulla MotoGP lo era) lo aveva spiegato molto tempo fa molto bene Mikiff.
Il problema del motore portante non sta nel materiale del moncherino anteriore o del forcellone ma nel fatto che a una parte pi? o meno flessibile (il moncherino) segue una parte "monolitica" (il motore) per poi giungere, ancora, ad una parte flessibile (il forcellone).
La discontinuit? della trasmissione delle forze in gioco (Mikiff mi corregger? se sbaglio) crea i problemi ciclistici...per cui o si mette un telaio vero (a traliccio o perimetrale in alluminio che sia) o si tiene il mezzo cos?
senza polemica.......come fa secondo te una moto con problemi progettuali cosi' importanti a vincere una gara nel mondiale STK???
di certo la moto ha molti piccoli difetti di gioventu'...tutti molto curati nel post vendita da ducati.... e devo aggiungere che tutto ? perfettibile per carit?....ma tornare al traliccio solo per i risultati negativi di inizio stagione di un team nuovo in WSBK ...ho dei grossi dubbi
ps..per me li team e piloti hanno delle grosse responsabilit? ..basta paragonare che differenza c'? tra la SBK e la STK..troppo poca per essere vera..!!!!
Forse in in questa tua valutazione ti sfugge un altro dato importante, anzi importantissimo.
buffone finiscila di raccontarci fesserie, tanto alle tue ridicole sciocchezze non crede nessuno..... Me fai mor? da rideeeeeeee
P.s. Minkia che Italiano sconclusionato
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Forse in in questa tua valutazione ti sfugge un altro dato importante, anzi importantissimo.
Una buona moto "come sostieni" non e' dato solo nell'avere una buona bilanciatura e/o misure azzeccate, ma anche dal suo equilibrio tra rigidezza, flessionale e torsionale che contribuisce ad avere un feeling di guida ottimale.
E' probabile dunque, che potresti essere apposto come misure e bilanciamento, ma spingendo oltre, il pacchetto "non essendo completo" non ti permetta di avere il feeling adeguato
N.b. sto parlando dell'efficacia della dinamica, giusto per essere piu' chiari
Il tuo discorso ? pi? che valido, e riconosco benissimo il discorso della minor flessibilit?, ma finch? le cose non si sanno, e non si sapranno (perch? se la ducati torner? vincente con il perimetrale, non si potr? mai scindere se perch? non sar? pi? portante oppure perch? avranno trovato la quadra altrove, migliorando la moto ovunque, tipo cv, pesi, bilanciamento, trazione massima piega, il pilota che ci sar? sopra, gomme diverse, ecc..), pu? essere solo una ipotesi semplicistica.
La dinamica della moto ? talmente complicata, che il fattore A dipende dal fattore B, il B dipende dal C, C dipende da ...................... fino a Y che dipende da Z, e Z che ? influenzato da A!!!!
Comment