Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Panigale a traliccio!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #181
    Originally posted by caicai View Post
    Te lo dico molto chiaramente, cosi lo capisci una volta x tutte.......
    ..... fine delle trasmissioni.

    Comment


    • Font Size
      #182
      Originally posted by matius View Post
      Io ho provato le stesse tue sensazioni passando da un 1098 r con forcelllone rs a una 1199.
      Veramente deluso, poi provo i link di bursi, l'assetto moto cambia completamente, altezze e via dicendo...bhe ho cominciato a godere dico solo questo e lascio stare ogni riferimento cronometrico che ? migliorato di brutto.
      Ducati ? testarda ed alcuni concetti si ostina a non cambiarli, ma ? chiaro che vadano modificati...e non mi riferisco al telaio... ad esempio perch? tutte le ducati hanno avuto fino adesso l'alberino del bilanciere della sospensione post regolabile in lunghezza mentre quello della 1199 ? fisso su due posizioni? Ma se giro il famoso eccentrico per regolare il tiro catena come faccio a ripristinale l'altezza del posteriore? Lo fanno solo in ducati e lo dimostrano nel mondiale...il tutto senza andare a toccare concetti pi? complicati come il motore che ha gli stessi problemi per girare alto che subaro ha gi? risolto nei rally anni f?...
      Ma mi ? venuto il dubbio...
      L'asta del bilanciere ? si fisso in due posizioni, per compensare le posizioni dei due layout P e F...

      Ma per le regolazioni millimetriche dell'altezza del posteriore, non c'? il filetto in testa al mono...?
      Parlo del filetto con il controdado pi? scuro, in testa alla ghiera per il precarico????

      Comment


      • Font Size
        #183
        Si ma cambi tutto ... Anche le geometrie del link ... Ecco perche non ? efficace

        Comment


        • Font Size
          #184
          Originally posted by matius View Post
          Si ma cambi tutto ... Anche le geometrie del link ... Ecco perche non ? efficace
          In che senso cambia la geometria del link???

          Comment


          • Font Size
            #185
            Originally posted by toscanaccio34 View Post
            In che senso cambia la geometria del link???
            non son tecnico come te..ma c'era un bellissimo articolo su Moto Tecnica con l'intervista a Bursi ,che spiegava il leveraggio studiato da lui e Tamburini per la 1199, dove asseriva questa cosa.......molto interessante

            Comment


            • Font Size
              #186
              Originally posted by doberman View Post
              non son tecnico come te..ma c'era un bellissimo articolo su Moto Tecnica con l'intervista a Bursi ,che spiegava il leveraggio studiato da lui e Tamburini per la 1199, dove asseriva questa cosa.......molto interessante
              Domani allora me lo procuro e lo leggo....

              Da qualche immagine che ho trovato su internet, ha studiato proprio un link diverso, bilanciere con punto di attacco dell'asta diversi, e quindi gli ha dato una progressione diversa.

              Bisognerebbe vedere a confronto su un grafico le due stesse curve di progressione per capire le differenze, ma sopratutto mi piacerebbe capire se il comportamento della moto migliora sopratutto per la progressione diversa, o solo perch? da un'altezza al posteriore della moto diversa, e quindi un bilanciamento dei pesi diverso....

              Comment


              • Font Size
                #187
                Originally posted by toscanaccio34 View Post
                In che senso cambia la geometria del link???
                Se in un triangolo con due lati fissi ( 1perno attacco amm al motore / attacco bilancere al telaio e 2bilanciere) sei costretto ad allungare o accorciare il terzo (ammortizzatore) cambia la geometria e quindi le forze delle varie leve, se disassembli le forze cambiano e di molto ... Tutte le volte che cambia altezza con l'eccentrico devi rivedere completamente le regolazioni del mono. Per lasciare invariato il mono devi per forza poter allungare o accorciare l'alberino.
                Se ci giochi da smontato capisci subito il giochino in maniera empirica.
                Sulla R hanno posto in essere una sorta di soluzione di compromesso per rimediare al problema. Ma si complicano la vita per nulla...

                ? vero su mototecnica era spiegato tutto molto bene...comunque la prova pratica fuga ogni dubbio in merito alla bont? della soluzione, ovvio i link cambiano di base l'assetto ed il retro si alza parecchio ...

                Comment


                • Font Size
                  #188
                  Originally posted by toscanaccio34 View Post
                  Domani allora me lo procuro e lo leggo....

                  Da qualche immagine che ho trovato su internet, ha studiato proprio un link diverso, bilanciere con punto di attacco dell'asta diversi, e quindi gli ha dato una progressione diversa.

                  Bisognerebbe vedere a confronto su un grafico le due stesse curve di progressione per capire le differenze, ma sopratutto mi piacerebbe capire se il comportamento della moto migliora sopratutto per la progressione diversa, o solo perch? da un'altezza al posteriore della moto diversa, e quindi un bilanciamento dei pesi diverso....
                  Sembra di guidare una ducati e non una panigale...ti ho detto tutto ... Non ? una semplice ragione di altezze ... Il mono ? pi? corto ... La gomma si consuma meglio ... In uscita di curva non sembra una vipera e sembra sui binari... Modifica che consiglio pi? di ogni altra ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #189
                    Originally posted by matius View Post
                    Se in un triangolo con due lati fissi ( 1perno attacco amm al motore / attacco bilancere al telaio e 2bilanciere) sei costretto ad allungare o accorciare il terzo (ammortizzatore) cambia la geometria e quindi le forze delle varie leve, se disassembli le forze cambiano e di molto ... Tutte le volte che cambia altezza con l'eccentrico devi rivedere completamente le regolazioni del mono. Per lasciare invariato il mono devi per forza poter allungare o accorciare l'alberino.
                    Se ci giochi da smontato capisci subito il giochino in maniera empirica.
                    Sulla R hanno posto in essere una sorta di soluzione di compromesso per rimediare al problema. Ma si complicano la vita per nulla...

                    ? vero su mototecnica era spiegato tutto molto bene...comunque la prova pratica fuga ogni dubbio in merito alla bont? della soluzione, ovvio i link cambiano di base l'assetto ed il retro si alza parecchio ...
                    Grazie per la risposta,
                    Ma nella mia domanda, intendevo chiedere come avevano modificato il triangolo, per cercare di capire la forma del nuovo link, e come avrebbe fatto lavorare diversamente il mono!

                    "La soluzione di compromesso della R", non hanno detto che sarve tanto per cambiare il "triangolo" o far lavorare diversamente la sospensione.

                    Alzare o abbassare il pivot del fulcro forcellone, dovrebbe avere il solo scopo di far cambiare la risultante delle forze in gioco del tiro catena in accelerazione, cio? per rendere "squat(tante)" o "anti squat(tante)" il comportamento della moto in uscita di curva, e cambiare la sua motricit?...

                    Comment


                    • Font Size
                      #190
                      Originally posted by toscanaccio34 View Post
                      Ma mi ? venuto il dubbio...
                      L'asta del bilanciere ? si fisso in due posizioni, per compensare le posizioni dei due layout P e F...

                      Ma per le regolazioni millimetriche dell'altezza del posteriore, non c'? il filetto in testa al mono...?
                      Parlo del filetto con il controdado pi? scuro, in testa alla ghiera per il precarico????

                      In effetti mi era venuto in mente anche a me sta cosa, non per altro, ma perche io avevo provato sia ad abbassarla sia ad alzarla al posteriore e per forza di cose avevo dovuto agire sul filetto del mono dove ce dado e controdado......
                      Pero io avevo sempre lo stesso problema..... Dal punto di corda in poi la moto allargava inesorabilmente dovevo stare piu tempo piegato ma la moto andava alla deriva cmq.....in uscita Alcune volte andando oltre il cordolo in certi punti, finendo anche sull erba sintetica.....
                      Io sulla mia montavo i kr.....la cosa fantastica e' che le gomme post erano sempre bellissime.....
                      Sul discorso del link, sinceramente io non ci avevo mai pensato, anche perche pensavo, evidentemente sbagliando che la progressione del mono non cambiasse...... Per me questo e' gia un campo un po troppo tecnico.....
                      Pero mi piacerebbe capire il perche di certe reazioni che aveva la moto.....

                      Comment


                      • Font Size
                        #191
                        Originally posted by matius View Post
                        Se in un triangolo con due lati fissi ( 1perno attacco amm al motore / attacco bilancere al telaio e 2bilanciere) sei costretto ad allungare o accorciare il terzo (ammortizzatore) cambia la geometria e quindi le forze delle varie leve, se disassembli le forze cambiano e di molto ... Tutte le volte che cambia altezza con l'eccentrico devi rivedere completamente le regolazioni del mono. Per lasciare invariato il mono devi per forza poter allungare o accorciare l'alberino.
                        Se ci giochi da smontato capisci subito il giochino in maniera empirica.
                        Sulla R hanno posto in essere una sorta di soluzione di compromesso per rimediare al problema. Ma si complicano la vita per nulla...

                        ? vero su mototecnica era spiegato tutto molto bene...comunque la prova pratica fuga ogni dubbio in merito alla bont? della soluzione, ovvio i link cambiano di base l'assetto ed il retro si alza parecchio ...
                        Se ti dicessi che ho capito perfettamente, direi una caxxata......
                        Ma bursi sto link quando lo fece???? Perche io fino a settembre 2012 a catalogo non lo vidi.......
                        Quindi con il link di bursi il retrotreno lo usi piu alto e hai una progressione diversa???? O lo riporti ad altezza standard pur avendo una progressione diversa????
                        Non se sono riuscito a farti capire cio he intendo......

                        Comment


                        • Font Size
                          #192
                          Originally posted by caicai View Post
                          Se ti dicessi che ho capito perfettamente, direi una caxxata......
                          Ma bursi sto link quando lo fece???? Perche io fino a settembre 2012 a catalogo non lo vidi.......
                          Quindi con il link di bursi il retrotreno lo usi piu alto e hai una progressione diversa???? O lo riporti ad altezza standard pur avendo una progressione diversa????
                          Non se sono riuscito a farti capire cio he intendo......
                          si dovrebbe vedera dalla foto....? diverso dall'originale e anche da quelli finora visti sulle 1199 sbk

                          Comment


                          • Font Size
                            #193
                            Non ho fatto domanda precisa e non ci ho studiato per niente ma ascoltando chi ci lavora mi pare di aver capito che la posizione del leveraggio pi? lineare ? proprio inutilizzabile perch? porta a inchiodare il lavoro della sospensione.

                            Comment


                            • Font Size
                              #194


                              ...ma ? di questo che stiamo parlando ?????.....
                              Last edited by maracan?; 10-05-13, 09:49.

                              Comment


                              • Font Size
                                #195
                                Cambio proprio tutto non solo il pezzo della foto influisce anche su motricit? e tiro catena poiche si cambiano anche i 2 telaietti dove si innesta il perno del forcellone.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X