Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
prendi una Bursi a 6 molle ed usa i dischi originali. poca spesa tanta resa.
io ho fatto cos?, bursi 6 molle ,l'ho pagata nuova 350 euro dopo 28000 km strada pista ho sostituito la molla ragno stop Adesso ne ha 37000 ed ? ancora l? che v?.Certo la evr ? un'altra cosa ma anche 1000 euro
Ho visto che ne esistono millemila tipi...con o senza campana...4 o 6 molle...con dischi originali e non...stm, evr, , ducati corse, bursi, dp, ecc....
Per un uso fondamentalmente stradale, cosa conviene prendere?
Cerco qualcosa di usato ma non so come valutare lo stato di usura e capire se sia troppo usata o seminuova.
Grazie
cio?.................vorresti dirmi che.........una moto da oltre 30 mila...........non aveva l'antislatello ?????
A parer mio l'antisaltellamanto su una moto con la coppia di un bicilindrico, ? un p? come l'ABS sulle auto...Non interviene sempre, ma quando lo f? ti pu? salvare il culo supratutto su strada... Facciamo la rincorsa a prendere la moto con millemila cv, con pi? elettronica e poi facciamo dietrologia se serve o meno un'antisaltellamento
Ho avuto tutte le versioni STM, ho avuto la Ducati performance a 6 molle, identica alla Bursi, monto la Ducati corse 4 molle, ma le uniche che non mi hanno dato noie o fastidi sono state proprio le versioni pi? raffinate... Ovvio non c'? da prendere una STM Evoluzione SBK, ma basta una "semplice" STM Evoluzione...
lenci mi ha detto esattamente il contrario...e dopo 2 anni non posso che confermare...l'antizompo e' piu utile sulle bicilindriche...piste lente sopratuttto..
non scordiamoci che una delle prime a montarlo fu la 916 nel 1996 mi pare p
A parer mio l'antisaltellamanto su una moto con la coppia di un bicilindrico, ? un p? come l'ABS sulle auto...Non interviene sempre, ma quando lo f? ti pu? salvare il culo supratutto su strada... Facciamo la rincorsa a prendere la moto con millemila cv, con pi? elettronica e poi facciamo dietrologia se serve o meno un'antisaltellamento
Il paragone con l'abs ? decisamente azzardato ... Cadute da mancanza di antisaltellamento non ne ho mai viste ne sentite .
ho usato la STM evoluzione su una RSV che aveva l'antisaltellamento pneumatico... non ? che fosse 'sta differenza, anzi mi dava fastidio lo scatto che faceva
sulla ducati con il motore 1198 ho usato la 6 molle bursi per 4000km e mai un fastidio
con il motore R uso una 6 molle originale di 1098R montata prima con un piattello per frizioni NON antisaltellamento (adeguate le distanze viti molle con teste di viti forate) ed adesso con un piattello per antisaltellamento tornito dal vecchio proprietario (rifatto lo spessore del pacco dischi cambiando 2 acciaio)
sempre pacco dischi originali
p.s. cambiando 1 disco acciaio vario anche l'intervento... la prima volta era talmente libera che quando arrivavo in curva non mi trovavo per la totale assenza di freno motore
Il paragone con l'abs ? decisamente azzardato ... Cadute da mancanza di antisaltellamento non ne ho mai viste ne sentite .
B? scusa che tu non abbia visto o sentito di cadute non ? importante ma non mi riferivo alle cadute, ma a un eventuale lungo fatto prima di una curva sul classico passo di montagna per il bloccaggio della ruota posteriore..., in pista vai nella via di fuga, in strada non si s?...
La molla a ragno rotta sulla Ducati performance (o Bursi ecc.ecc) ha provocato questi danni...
B? scusa che tu non abbia visto o sentito di cadute non ? importante ma non mi riferivo alle cadute, ma a un eventuale lungo fatto prima di una curva sul classico passo di montagna per il bloccaggio della ruota posteriore..., in pista vai nella via di fuga, in strada non si s?...
Beh , ? importante ne piu' ne meno di quanto lo sia il fatto che tu sia convinto che funga da abs per la ruota posteriore
Beh , ? importante ne piu' ne meno di quanto lo sia il fatto che tu sia convinto che funga da abs per la ruota posteriore
Ahaha, hai capito un kaktus per un altro Non sono convinto che un AS sia un ABS, ma che come l'ABS intervenga quando meno te lo aspetti, e spesso ti salva il culo e che quindi non sia inutile su strada...
Comment