Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ciao alla sezione e una info generale 1098S

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by aggressivo138 View Post
    perch? ha molta trazione al massimo scodinzola un p? che sembra flettere il telaio
    finch? scodinzola....
    ? quando abbaia e rompe la catena ... che c'? da stare attenti !!

    ad ogni modo la relazione con il gas x ora x me ? ancora motlo in fase di rodaggio....
    anzi diciamo che nn ci ho preso ancroa la minima confdenza...

    poi avendo il rapido... la confidenza gliela devo dare con il contagocce....

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Kikmax View Post
      finch? scodinzola....
      ? quando abbaia e rompe la catena ... che c'? da stare attenti !!

      ad ogni modo la relazione con il gas x ora x me ? ancora motlo in fase di rodaggio....
      anzi diciamo che nn ci ho preso ancroa la minima confdenza...

      poi avendo il rapido... la confidenza gliela devo dare con il contagocce....
      parere personale, se il rapido e' abbastanza rapido, io lo toglierei

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Kikmax View Post
        Ciao ragazzi! E ciao alla sezione ducati che ho gi? spulciato per bene
        Dopo anni passati con le 4 cilindri, (anni fa ebbi un 996 ma parliamo di altri tempi e di un utilizzo stradale), sono tornato in Ducati.

        Con un 1098S solo pista, ormai su strada sono vecchio e nn riesco proprio pi? ad andarci da qualche anno!

        Volevo chiedere un parere su questa moto fra i cordoli!
        Non parlo di numeri, coppia, cavalli veri o finti o che vada di pi? o di meno di una RSV4, di una Jap o di un BMW.

        Parlo di sensazioni vere e proprie di guida, con benefici e difficolt?!

        Vengo da anni di 4 cilindri, pi? o meno spinte (600 e/o 1000) ma so che un 1098 (come un 1198 etc) sono pianeti diversi.

        Una cosa che mi attanaglia e preoccupa in particolar modo ? il fattore stanchezza! Si pu? definire il 1098 un moto spacca braccia e spacca schiena??
        Logico che guidare un bicilindrico 1100 ? sicuramente pi? impegnativo di un 600/1000 4 cilindri.... ma chi meglio di chi l ha magari da anni e la usa in pista pu? darmi un parere reale e non da rivista!!!

        Non sono un fans "obbligato" del cronometro e della prestazione assoluta... e quindi mi piacerebbe sapere qche impressione da chi magari come me ha cambiato totalmente mondo delle due ruote passando su un genere che per ora conosco ben poco... ci ho fatto 2 turni (scarsi) a magione

        Grazie anticipatamente di info e pareri !
        Rispetto ad un 600 sicuramente ? pi? faticosa ma non ? una moto spacca polsi... E' molto maneggevole e con le quote giuste ? veramente precisa in tutte le fasi (ingresso, percorrenza, uscita): l'allungo ? buono ma non ? certo la sua peculiarit?, specie se raffrontata ai mostri attuali. Ci? nonostante si difende pi? che egregiamente in mezzo ai cordoli: ? molto stabile, frena da paura ed ha un tiro importante fuori dalle curve. Dopo varie prove, consiglio di tenerla LUNGA di rapporti e di sfruttare la coppia.

        Direi che ? la moto con la quale mi son trovato meglio.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by ducati1098 View Post
          l'unica cagata del 1098 e' il cambio....un po' duro leva da sistemare per bene anche per rovinarlo il meno possibile..(molti cercano di tenere la leva il piu' su possibile)...e ciliegina sulla torta..MAI E POI MAI USARE IL CAMBIO ELETTRONICO...

          gia' cosi' e delicato...anche ieri il mecca di giuliano (ex) mi ha detto che prima o poi si piegano le forkette0p
          6.000 km. di pista con il cambio elettronico SP. Forchette coltelli e cucchiai in ordine
          L'unico problema che ho avuto ? stato col cambio DP, di natura elettrica. Per il resto olio e filtro ogni 1.000 km. di pista e stop.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Toledo View Post
            6.000 km. di pista con il cambio elettronico SP. Forchette coltelli e cucchiai in ordine
            L'unico problema che ho avuto ? stato col cambio DP, di natura elettrica. Per il resto olio e filtro ogni 1.000 km. di pista e stop.
            ci? mi solleva molto

            ero gi? in paranoia.... non volevo fare 500km e trovarmi senza cambio.....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Toledo View Post
              Dopo varie prove, consiglio di tenerla LUNGA di rapporti e di sfruttare la coppia.

              Direi che ? la moto con la quale mi son trovato meglio.
              bene i pareri di chi le usa "amatorialmente" sno quelli che preferisco...

              la questione rapporti la devo bene inquadrare ancora... x il motivo di cui sopra che ci ho fatto si e no 50 km in pista e nemmeno era ancora la mia.... indi.... n posso certo dire di averla capita.... nemmeno al 10% credo....

              ma (e magari dico un cavolata perdonate!) credo che nn ci sia tutta la necessit? (per l amatore normale) di avere quel cambio rapporti come si ha su un 600/1000 4 cilindri o dico male??

              cio? ho notato che (ed ? anche logico) il tiro ? forte.... quindi a meno che di esigenze particolari credo che ci si arrangi con meno smonta e rimonta di corone ?????

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Kikmax View Post
                ci? mi solleva molto

                ero gi? in paranoia.... non volevo fare 500km e trovarmi senza cambio.....
                Il guasto o la rottura pu? sempre capitare (non te la sto gufando, sia chiaro), ma un minimo di attenzione aiuta molto a preservare "tutta la baracca"

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Toledo View Post
                  Il guasto o la rottura pu? sempre capitare (non te la sto gufando, sia chiaro), ma un minimo di attenzione aiuta molto a preservare "tutta la baracca"
                  deduco che ne hai macinata un p? di strada in pista credo anche...

                  approfitto per nn aprire un altro post x chiederti/vi una cosa:

                  ? possibile montare il 200 posteriore?
                  ieri parlando con un amico mi diceva di no, a meno di nn modificare o cambiare il forcellone (nn ? il caso!)

                  chiedo xche ne ho un paio avanzati.

                  ma leggendo qui e la mi ? parso di capire che nn ci va

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    ...se aspetti la prox settimana ... devo provare io a mettere il 200

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by vojager View Post
                      ...se aspetti la prox settimana ... devo provare io a mettere il 200
                      attendo notizie

                      chi me l ha detto per ora mi ha detto categoricamento NO.

                      Poi ho letto che dipende dal modello di gomma...
                      Chi dice che forse dipende dalla lunghezza catena....

                      Non ? proprio chiarissimo

                      Ma in buona sostanza ho capito circa di NO

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Io usavo Dunlop in pista (195/65) ma ho dovuto far asolare il supporto pinza del freno posteriore, per arretrare il pi? possibile e far spazio al gommone.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          paragonata a Panigale ed RSV4 ? molto pi? stancante da usare, sia per la posizione che per la manovrabilit?

                          la posizione in sella ? decisamente old style (molto caricati sui polsi ed allungati) quindi non ? certo il massimo della comodit?

                          da usare non ? intuitiva ma pi? vai forte e pi? sta l? senza fare un verso
                          datti un p? di tempo: non ? che ci sali su e vai subito forte

                          grandissima trazione, avantreno bestiale, molto stabile, gran pieghe, gran frenata
                          molto molto bella e piacevole da usare (per chi ? abituato a sedute allungate e cariche sui polsi)

                          il motore 1098 non mi ? mai piaciuto (troppo coppioso, troppa inerzia - pistona molto come direbbe un amico - e poco propenso a stare in alto), molto meglio quello 1198

                          rapportatura medio-lunga (non lunga, il motore deve cantare)
                          Last edited by elio; 02-05-13, 11:51.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Toledo View Post
                            Io usavo Dunlop in pista (195/65) ma ho dovuto far asolare il supporto pinza del freno posteriore, per arretrare il pi? possibile e far spazio al gommone.
                            ah ok.
                            quindi vedo che ci? che cmq mi hanno detto nn ? da ca**ata

                            leggevo online che infatti Pierobon modificava i forcelloni di serie proprio per questo problema... ma il costo che mi hanno riferito ? un p? imbarazzante per l utente normale...

                            poi cmq basta continuare a usare il 190 e fine del discorso eh

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by elio View Post

                              il motore 1098 non mi ? mai piaciuto (troppo coppioso, troppa inerzia - pistona molto come direbbe un amico - e poco propenso a stare in alto), molto meglio quello 1198

                              rapportatura medio-lunga (non lunga, il motore deve cantare)
                              ahahahhahaha scusa PISTONA TROPPO ? bellissima... ahahahhahaha

                              quindi dici che si viaggia pi? "impiccati" con un 1098 che con un 1198...

                              chiedo ?, purtroppo l 1198 nn ho mai avuto modo di provarlo e quindi nn ho termine di raffronto o paragone !

                              per la rapportatura intendi finale ? o rapportatura cambio ??

                              thx Elio

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                uso in pista la 1098 da un po e posso dire:

                                come posizione...bhe la panigale e' molto piu' comoda...diciamo che ha un impostazione un po' old style rispetto alle attuali

                                e' una ducati..il cambio puo' andar bene come andar male..ho visto con i miei occhi cambi con 1000 km di pista rotti...usati con l'elettronico...
                                vale la pena rischiare per qualche decimo?...se si hanno i soldi si...

                                dopo varie prove...MEGLIO LASCIARE I RAPPORTI originali...catena 520 si...ma gia' cosi' il 200 posteriore io non ce lo metterei...alcuni al trofeo hanno fatto saltare la saldatura del forcellone...

                                a buon intenditor...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X