Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
esatto...il cosiddetto buco...lo sentono solo i vecchi possessori di 1198....perch? la moto sotto va come ..se non meglio di qualsiasi 4L jappo...il vero problema ? la tendenza all'impennata...che si contrasta efficacemente con il setup ...
..con il termignoni il tiro ai bassi cambia cosi' poco....che qualcuno (io) giudica la spesa (2900?) .... troppo esosa per il risultato che da....
Interessante... hai fatto modifiche al setup e riscontrato dei miglioramenti significativi?
esatto...il cosiddetto buco...lo sentono solo i vecchi possessori di 1198....perch? la moto sotto va come ..se non meglio di qualsiasi 4L jappo...il vero problema ? la tendenza all'impennata...che si contrasta efficacemente con il setup ...
..con il termignoni il tiro ai bassi cambia cosi' poco....che qualcuno (io) giudica la spesa (2900?) .... troppo esosa per il risultato che da....
il buco in pista a certi livelli ? ben visibile (le altre moto tendono a scapparti)
la tendenza ad impennarsi...x quella bisogna appoggiare la panza sul serba
e si limita molto
poi x il resto la guidabilit? nel misto lento misto veloce gli altri faticano di +
il buco in pista a certi livelli ? ben visibile (le altre moto tendono a scapparti)
la tendenza ad impennarsi...x quella bisogna appoggiare la panza sul serba
e si limita molto
poi x il resto la guidabilit? nel misto lento misto veloce gli altri faticano di +
per strada alzando di pochi mm l'interasse del mono ...e adeguando il precarico al proprio peso...(la base esce molto morbida..la esse non so).il problema si elimina completamente...in pista (mi dicono) che invece questa modifica va a penalizzare troppo la trazione....
il buco in pista a certi livelli ? ben visibile (le altre moto tendono a scapparti)
la tendenza ad impennarsi...x quella bisogna appoggiare la panza sul serba e si limita molto
poi x il resto la guidabilit? nel misto lento misto veloce gli altri faticano di +
Lo zard ? l'unico che mi stuzzica, la sua forma e i condotti pi? lineari, potrebbero dare ragione alla casa di Asti.
Dipende da quello che cerchi, ci sono solo due/tre soluzioni oggi...
Se ti piace "snaturare" la linea della moto, e se badi al sodo fregantone altamente dell'estetica (soggettiva) allora prendi ZARD.
Se ti piace l'estetica e "ti accontenti" ci? che Ducati propone, anche basandosi sul fatto che la nuova elettronica va decisamente meglio di quella vecchia, allora stai sul Termignoni, l'ultimo nato visibile sul sito Ducati.
Se ti piace l'estetica, ma reputi che ci vogliono anche i medio/bassi come uno si aspetta dal pompone, ad oggi c'? la "neonata" FM PROJECTS.
NON CREDO ASSOLUTAMENTE ai grafici postati dai vari marchi, stile QD, la stessa zard, e altre marche.
Loro producono per vendere e devono per forza di cose far uscire grafici strabilianti, lineari e con potenze elevate.
Io non credo assolutamente, semplicemente perch? quando poi vai a fare la rullata, e la fai tu, per fatti tuoi, noti come la perfezione dei loro grafici e i valori stratosferici si ridimensionano, (...)
Ciao Andrea, non so la concorrenza e non prendo posizione per loro. Ma stai pur sicuro che per quanto riguarda noi in Arrow, i grafici sono pari pari quelli che escono dal nostro Dynojet a rulli. Anche perch?, come ? logico che sia, di banchi prova ormai se ne trovano a centinaia in giro per l'Italia ed il mondo ed ? veramente facile essere messi alla prova. Ed ? lo stesso motivo per cui i nostri grafico sono sempre in comparativa tra lo scarico originale e lo scarico Arrow (se necessario, nelle diverse configurazioni), su una moto completamente originale scarico a parte. Ed ? sempre per lo stesso motivo, oltre che per ovvi motivi di riservatezza, che NON divulghiamo i dati dei kit Competition, per moto preparate: la riservatezza tutela i team con cui collaboriamo, mentre le prestazioni, su una moto elaborata, derivano anche dall'elaborazione che ? stata fatta sul motore. Ed ? perfettamente inutile dire che la moto xyz ha fatto segnare 210cv, se poi sotto c'? non solo lo scarico, ma un motorone...
Dipende da quello che cerchi, ci sono solo due/tre soluzioni oggi...
Se ti piace "snaturare" la linea della moto, e se badi al sodo fregantone altamente dell'estetica (soggettiva) allora prendi ZARD.
Se ti piace l'estetica e "ti accontenti" ci? che Ducati propone, anche basandosi sul fatto che la nuova elettronica va decisamente meglio di quella vecchia, allora stai sul Termignoni, l'ultimo nato visibile sul sito Ducati.
Se ti piace l'estetica, ma reputi che ci vogliono anche i medio/bassi come uno si aspetta dal pompone, ad oggi c'? la "neonata" FM PROJECTS.
Ciao
Sempre che quello che dice Zard sia vero....
ad ogni modo dove trovo info su questo scarico?
Su google non ho trovato nulla
Ciao Andrea, non so la concorrenza e non prendo posizione per loro. Ma stai pur sicuro che per quanto riguarda noi in Arrow, i grafici sono pari pari quelli che escono dal nostro Dynojet a rulli. Anche perch?, come ? logico che sia, di banchi prova ormai se ne trovano a centinaia in giro per l'Italia ed il mondo ed ? veramente facile essere messi alla prova. Ed ? lo stesso motivo per cui i nostri grafico sono sempre in comparativa tra lo scarico originale e lo scarico Arrow (se necessario, nelle diverse configurazioni), su una moto completamente originale scarico a parte. Ed ? sempre per lo stesso motivo, oltre che per ovvi motivi di riservatezza, che NON divulghiamo i dati dei kit Competition, per moto preparate: la riservatezza tutela i team con cui collaboriamo, mentre le prestazioni, su una moto elaborata, derivano anche dall'elaborazione che ? stata fatta sul motore. Ed ? perfettamente inutile dire che la moto xyz ha fatto segnare 210cv, se poi sotto c'? non solo lo scarico, ma un motorone...
Saluti, Raffaele
ciao Raffaele, ti ringrazio per la gentile risposta.
Ho avuto altri marchi, non ho mai montato Arrow prima d'ora sulle mie Ducati, ma provando altro mi ? bastato per scegliere il"consigliato" da Ducati, ovvero Termignoni.
La correttezza non ? da tutti, ma sarebbe auspicabile dichiarare come ? stato raggiunto quel determinato valore, cio? se con semplice scarico (come dedurrebbe un qualsiasi utente) o con modifiche pi? sostanziose.
Per ora, visto che Ducati collabora con Termignoni mi sono affidato a loro, visto che il kit vende gi? centralina, filtri e scarico ottimizzato per quella moto.
Con tutti gli altri kit va cmq presa una centralina aftermarket e un buon preparatore che la configuri in modo appropriato.
Ho scritto quel mio commento perch? non di rado capita di vedere valori un po' troppo ottimistici, esagerati direi.
Per? tutte le riviste dicono che il tiro ai bassi migliora parecchio con il Termignoni completo (me lo ha confermato anche Cordara dopo la prova di Abu Dabi)
ieri ho provato per un oretta una Panigale S 2013 e la cosa che mi ha pi? stupito non ? tanto la mancanza di tiro ai bassi (che mi sembra simile alla mia S1000RR) quanto l'impossibilit? di aprire il gas nelle marce basse
infatti io ho provato una panigale s su cui ho costruito delle pedane arretrate e ci sono rimasto un po male....
sotto a 7000 giri la moto non va... non va come la vecchia 1198 o 1098...
superati i 7000 giri invece mi sono ritrovato a fare circa 300mt con una ruota sola
il motore sembra on\off... quasi quasi sembra il motore della mia zx 7r con fcr da 41 ...... boh
Dipende da quello che cerchi, ci sono solo due/tre soluzioni oggi...
Se ti piace "snaturare" la linea della moto, e se badi al sodo fregantone altamente dell'estetica (soggettiva) allora prendi ZARD.
Se ti piace l'estetica e "ti accontenti" ci? che Ducati propone, anche basandosi sul fatto che la nuova elettronica va decisamente meglio di quella vecchia, allora stai sul Termignoni, l'ultimo nato visibile sul sito Ducati.
Se ti piace l'estetica, ma reputi che ci vogliono anche i medio/bassi come uno si aspetta dal pompone, ad oggi c'? la "neonata" FM PROJECTS.
Ciao
Oppure monti i tubi lunghi artigianali ed i silenziatori termignoni...dai, fm project (parlo dei silenziatori) sono inguardabili. Ed il rumore...non sembra neanche una ducati, a parte che fanno un casino terribile. Poi se non allontanano il tubo dalla pedana sciogli lo stivale dopo 4 giri di pista. Prodotto che deve ancora crescere e che costa carissimo
Oppure monti i tubi lunghi artigianali ed i silenziatori termignoni...dai, fm project (parlo dei silenziatori) sono inguardabili. Ed il rumore...non sembra neanche una ducati, a parte che fanno un casino terribile. Poi se non allontanano il tubo dalla pedana sciogli lo stivale dopo 4 giri di pista. Prodotto che deve ancora crescere e che costa carissimo
ciao Raffaele, ti ringrazio per la gentile risposta.
Ho avuto altri marchi, non ho mai montato Arrow prima d'ora sulle mie Ducati, ma provando altro mi ? bastato per scegliere il"consigliato" da Ducati, ovvero Termignoni.
La correttezza non ? da tutti, ma sarebbe auspicabile dichiarare come ? stato raggiunto quel determinato valore, cio? se con semplice scarico (come dedurrebbe un qualsiasi utente) o con modifiche pi? sostanziose.
Per ora, visto che Ducati collabora con Termignoni mi sono affidato a loro, visto che il kit vende gi? centralina, filtri e scarico ottimizzato per quella moto.
Con tutti gli altri kit va cmq presa una centralina aftermarket e un buon preparatore che la configuri in modo appropriato.
Ho scritto quel mio commento perch? non di rado capita di vedere valori un po' troppo ottimistici, esagerati direi.
Grazie mille e buona giornata
Ciao Andrea,
lavorare "in parallelo" con chi sviluppa gli scarichi ? fondamentale, soprattutto per avere la possibilit? di accedere a dati importanti mesi prima (parecchi mesi!) che esca il manuale di officina della moto (solo per fare un esempio). Confermo quanto scrivevo ieri: le nostre prove al banco sono fatte in comparativa (cercando di fare le prove con originale e scarico / scarichi Arrow nella stessa ora o al massimo in un paio d'ore) su moto completamente originale. Per avere una base di partenza comune per tutti, visto che di "stili di tuning" ce ne sono tanti e, a volte, poco compatibili tra loro.
Differente il discorso per i kit da pista che mettiamo a catalogo (i kit "competition"): questi sono sviluppati su moto preparate, generalmente al minimo concesso dai regolamenti STK. Certo, a lavorare su un motore che da solo parte con 20cv in pi? si fa presto a prenderne 30 con lo scarico (numeri buttati l? a caso!!!). Per questo preferiamo non divulgare i dati relativi agli scarichi Competition, perch? i valori in termini assoluti cambiano molto in base a quello che si fa sul motore.
Comment