Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MotoGP : Losail la Gara

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #211
    chissa cosa c ? di cosi complicato nel dare un bel calcio in culo al progettista e finalmente dare un telaio vero alla rossa..e sai mai che finalmente riescano a fare qualcosa di simile ad una moto almeno competitiva...***** la art in rapporto va mille volte meglio
    speriamo che i crucchi siano piu spietati..e NON come ? stato fatto in questi 2 anni...quello chiedeva il telaio e preziosi arrivava con la staffetta di alluminio...scandaloso quanto si siano incaponiti nel portare avanti una soluzione nata morta 10 anni fa...e dire che un Po di esperienza ducati dovrebbe averla nelle corse...ha vinto parecchio(e NON solo grazie ai regolamenti favorevoli....)

    Comment


    • Font Size
      #212
      Originally posted by Teo69 View Post
      chissa cosa c ? di cosi complicato nel dare un bel calcio in culo al progettista e finalmente dare un telaio vero alla rossa..e sai mai che finalmente riescano a fare qualcosa di simile ad una moto almeno competitiva...***** la art in rapporto va mille volte meglio
      speriamo che i crucchi siano piu spietati..e NON come ? stato fatto in questi 2 anni...quello chiedeva il telaio e preziosi arrivava con la staffetta di alluminio...scandaloso quanto si siano incaponiti nel portare avanti una soluzione nata morta 10 anni fa...e dire che un Po di esperienza ducati dovrebbe averla nelle corse...ha vinto parecchio(e NON solo grazie ai regolamenti favorevoli....)
      Visto che ti reputi di sapere quale siano i problemi della D16, e di conseguenza di avere la conoscenza per renderla vincente, ti consigliamo caldamente di inviare il tuo CV a seguente indirizzo.

      Alla c.a. ufficio risorse umane,
      Ducati Motor
      Via cavalieri Ducati n?3
      Borgo Panigale (Bo)

      Il candidato dovr? avere laurea in Ingegneria meccanica con lode, precedente esperienza lavorativa di progettazione di moto da corsa, e grandi conoscenze sulla dinamica del veicolo a due ruote.:gaen:

      Astenersi se si ? anche CT della nazionale ogni 4 anni

      Comment


      • Font Size
        #213
        tecnicamente potrebbe essere proprio il sistema desmodromico(che ritengo una soluzione molto efficace)ma poco efficente per gli ingombri...che possa causare tutti i problemi alla ducati?
        perche' di telai ne hanno fatti...in carbonio,a trariccio e perimetrale.....mentre di motore oltre che ruotarlo.....

        Comment


        • Font Size
          #214
          Originally posted by diegomoto72 View Post
          tecnicamente potrebbe essere proprio il sistema desmodromico(che ritengo una soluzione molto efficace)ma poco efficente per gli ingombri...che possa causare tutti i problemi alla ducati?
          perche' di telai ne hanno fatti...in carbonio,a trariccio e perimetrale.....mentre di motore oltre che ruotarlo.....
          Non penso, ? vero che sotto un certo punto di vista il desmo ? pi? ingombrante delle molle/pneumatica, ma non lo ? di cos? tanto nel senso di ingombri longitudinali/altezza testa, cio?, ? si una distribuzione pi? ingombrante e crea una testa con l'interno pi? "affollato", ma non nella direzione di creare una testa pi? alta e quindi una V con i "vertici" pi? lontani.

          Sotto una bellissima immagine di due teste F1, che la Toyota ha costruito qualche anno fa per comparare il desmo alla pneumatica, si nota benissimo che l'ingombro in altezza delle teste ? pari, solo in larghezza gli alberi a camme sono pi? lontani, ma questo come detto sopra non rende i vertici della "V" pi? ingombranti.

          Interessantissimo che dietro s'intravedono anche i grafici di confronto con le perdite di potenza e coppia fra le due soluzioni, Notare come il desmo sia vincente su tutto il range dei rpm, fino ad uniformarsi alla pneumatica attorno al regime max.
          Questo pseudo monocilindrico, in realt? ? un banchetto singolo per prove di trascinato, lo creano come singola porzione del V8 con tutta la distribuzione completa, viene trascinano fino ai regimi max del progetto del motore per testare la durata della distribuzione e confrontare le perdite/assorbimenti di potenza, ancor prima che il vero motore V8 sia acceso al banco.


          Comment


          • Font Size
            #215
            Scusate la brevissima "intromissione" fuori sezione,...se continua cos? questo post far? il record di contatti, se in sole 36 ore sono gi? state riempite 15 pagine....segno che la " Botta " ? stata grossa per il magnifico mondo Ducati, ...domenica sera, VR46, di fronte al MONDO INTERO si ? ripulito, rimandandola al mittente, di tutta la M...a..che che gli ? stata gettata addosso nel biennio ...ripeto, scusate la breve intormissione....scommetto che molti hanno goduto come ricci, nei giri in cui era intrappolato tra Bradl e Dovi e sembrava non venirne fuori...putroppo, ? stata solo una "sveltina"...per fortuna C'? AUDI e le cose piano piano, prenderanno la strada giusta .sono Krukki e quando investono vogliono risultati .

            Comment


            • Font Size
              #216
              Originally posted by toscanaccio34 View Post
              Visto che ti reputi di sapere quale siano i problemi della D16, e di conseguenza di avere la conoscenza per renderla vincente, ti consigliamo caldamente di inviare il tuo CV a seguente indirizzo.

              Alla c.a. ufficio risorse umane,
              Ducati Motor
              Via cavalieri Ducati n?3
              Borgo Panigale (Bo)

              Il candidato dovr? avere laurea in Ingegneria meccanica con lode, precedente esperienza lavorativa di progettazione di moto da corsa, e grandi conoscenze sulla dinamica del veicolo a due ruote.:gaen:

              Astenersi se si ? anche CT della nazionale ogni 4 anni
              ahahahha fantastico!!

              Comment


              • Font Size
                #217
                [QUOTE=toscanaccio34;8904589]Non penso, ? vero che sotto un certo punto di vista il desmo ? pi? ingombrante delle molle/pneumatica, ma non lo ? di cos? tanto nel senso di ingombri longitudinali/altezza testa, cio?, ? si una distribuzione pi? ingombrante e crea una testa con l'interno pi? "affollato", ma non nella direzione di creare una testa pi? alta e quindi una V con i "vertici" pi? lontani.

                Sotto una bellissima immagine di due teste F1, che la Toyota ha costruito qualche anno fa per comparare il desmo alla pneumatica, si nota benissimo che l'ingombro in altezza delle teste ? pari, solo in larghezza gli alberi a camme sono pi? lontani, ma questo come detto sopra non rende i vertici della "V" pi? ingombranti.

                Interessantissimo che dietro s'intravedono anche i grafici di confronto con le perdite di potenza e coppia fra le due soluzioni, Notare come il desmo sia vincente su tutto il range dei rpm, fino ad uniformarsi alla pneumatica attorno al regime max.
                Questo pseudo monocilindrico, in realt? ? un banchetto singolo per prove di trascinato, lo creano come singola porzione del V8 con tutta la distribuzione completa, viene trascinano fino ai regimi max del progetto del motore per testare la durata della distribuzione e confrontare le perdite/assorbimenti di potenza, ancor prima che il vero motore V8 sia acceso al banco.


                e' appunto dell'ingombro in larghezza a cui mi riferivo,in quanto la rotazione possibile del motore resta ancora limitata rispetto ad una versione pneumatica...di conseguenza l'interasse potrebbe variare.

                Comment


                • Font Size
                  #218
                  Originally posted by toscanaccio34 View Post
                  Visto che ti reputi di sapere quale siano i problemi della D16, e di conseguenza di avere la conoscenza per renderla vincente, ti consigliamo caldamente di inviare il tuo CV a seguente indirizzo.

                  Alla c.a. ufficio risorse umane,
                  Ducati Motor
                  Via cavalieri Ducati n?3
                  Borgo Panigale (Bo)

                  Il candidato dovr? avere laurea in Ingegneria meccanica con lode, precedente esperienza lavorativa di progettazione di moto da corsa, e grandi conoscenze sulla dinamica del veicolo a due ruote.:gaen:

                  Astenersi se si ? anche CT della nazionale ogni 4 anni
                  si allega foto ufficio dove inviare la domanda

                  Comment


                  • Font Size
                    #219
                    .......avete visto quanti caxxari bimbominkia e dementi che ci vengono a trovare in sezione....
                    ...anche qualche gay...vero giuseppe-D....????... :P

                    Comment


                    • Font Size
                      #220
                      Originally posted by diegomoto72 View Post
                      e' appunto dell'ingombro in larghezza a cui mi riferivo,in quanto la rotazione possibile del motore resta ancora limitata rispetto ad una versione pneumatica...di conseguenza l'interasse potrebbe variare.
                      In realt? ho omesso un particolare non di facile visione,
                      Nella testa desmo Toyota non si vede chiaramente, ma s'intuisce che il suo layout ? del tipo: all'esterno gli assi degli alberi a camme, e all'interno i bilancieri sia d'apertura che di chiusura.
                      Questo layout ? molto pi? semplice ma genera maggiore ingombro, evidentemente su un V8 da formula uno, piazzato longitudinalmente ? un ingombro accettabile, poco nocivo.
                      Il layout della D16 ? del tipo, bilancieri apertura all'esterno, bilancieri chiusura all'interno e gli alberi a camme in mezzo tra questi, in posizione meno esterna

                      Questo ? un layout che complica la distribuzione, ma regala ingombri contenuti, necessari per poter collocare un V4 trasversale su una ciclistica da moto, contenendo l'interasse dl veicolo!

                      Comment


                      • Font Size
                        #221
                        Originally posted by maracan? View Post
                        .......avete visto quanti caxxari bimbominkia e dementi che ci vengono a trovare in sezione....
                        ...anche qualche gay...vero giuseppe-D....????... :P
                        lasciamoli divertire................mentre noi ci divertiamo sulle nostre ducati

                        Comment


                        • Font Size
                          #222
                          Originally posted by toscanaccio34 View Post
                          Non penso, ? vero che sotto un certo punto di vista il desmo ? pi? ingombrante delle molle/pneumatica, ma non lo ? di cos? tanto nel senso di ingombri longitudinali/altezza testa, cio?, ? si una distribuzione pi? ingombrante e crea una testa con l'interno pi? "affollato", ma non nella direzione di creare una testa pi? alta e quindi una V con i "vertici" pi? lontani.

                          Sotto una bellissima immagine di due teste F1, che la Toyota ha costruito qualche anno fa per comparare il desmo alla pneumatica, si nota benissimo che l'ingombro in altezza delle teste ? pari, solo in larghezza gli alberi a camme sono pi? lontani, ma questo come detto sopra non rende i vertici della "V" pi? ingombranti.

                          Interessantissimo che dietro s'intravedono anche i grafici di confronto con le perdite di potenza e coppia fra le due soluzioni, Notare come il desmo sia vincente su tutto il range dei rpm, fino ad uniformarsi alla pneumatica attorno al regime max.
                          Questo pseudo monocilindrico, in realt? ? un banchetto singolo per prove di trascinato, lo creano come singola porzione del V8 con tutta la distribuzione completa, viene trascinano fino ai regimi max del progetto del motore per testare la durata della distribuzione e confrontare le perdite/assorbimenti di potenza, ancor prima che il vero motore V8 sia acceso al banco.



                          Molto interessante: grazie

                          Comment


                          • Font Size
                            #223
                            Originally posted by toscanaccio34 View Post
                            In realt? ho omesso un particolare non di facile visione,
                            Nella testa desmo Toyota non si vede chiaramente, ma s'intuisce che il suo layout ? del tipo: all'esterno gli assi degli alberi a camme, e all'interno i bilancieri sia d'apertura che di chiusura.
                            Questo layout ? molto pi? semplice ma genera maggiore ingombro, evidentemente su un V8 da formula uno, piazzato longitudinalmente ? un ingombro accettabile, poco nocivo.
                            Il layout della D16 ? del tipo, bilancieri apertura all'esterno, bilancieri chiusura all'interno e gli alberi a camme in mezzo tra questi, in posizione meno esterna

                            Questo ? un layout che complica la distribuzione, ma regala ingombri contenuti, necessari per poter collocare un V4 trasversale su una ciclistica da moto, contenendo l'interasse dl veicolo!

                            ok,grazie della spiegazione,finalmente qualcuno dottrinato di tecnica....e non i soliti che parlano a vanvera senza sapere i perche'...

                            Comment


                            • Font Size
                              #224
                              Originally posted by toscanaccio34 View Post
                              Premessa n?1: Io sono un Ducatista e uno di quelli che ha criticato parecchio Rossi negli ultimi 2 anni.

                              Premessa n?2: Ho sempre reputato la D16 (fino alla GP10) una moto medio buona, mai stata la migliore, molto ostica, di non facile feeling, con parecchi difetti, ma anche alcuni pregi.

                              Adesso vorrei spiegare per? il mio punto di vista.
                              Quello che l'anno scorso ho sempre pensato, e criticato di Rossi ? il fatto che NON avesse mai avuto delle performance degne di LUI, del suo ingaggio e delle aspettative che lui e la sua squadra (e purtroppo i media) avevano dato al mondo intero dal 2000 fino a due anni fa.
                              Io non ho mai criticato Rossi perch? andava male o non vinceva, ma l'ho abbondantemente criticato perch? andava pi? piano, o simile ai suoi compagni di marca.

                              Se arriva il migliore del mondo, pagato 15 volte di pi? della seconda guida, (1 milione Hayden contro 15 dei suoi) per fare la differenza, dare un valore aggiunto e GARANTIRE dei risultati, se questi non arrivano, permettete che se ne possa essere delusi/arrabbiati/sconfortati?
                              Il problema per noi Ducatisti, non era che rossi non vinceva, (siamo ducatisti e siamo abituati a soffrire in MotoGP, mentre invece per i rossisti fosse d?obbligo che vincesse), ma solo il fatto che lui andasse peggio o simile ad Hayden.

                              Altra cosa fortemente da me criticata ? stato anche tutto il discorso tecnico, ? arrivato ha preso in mano la moto vincente con Stoner, e non ci si ? voluto minimamente adattare, e/o scendere a compromessi.
                              Nelle prime 5-6gare del 2011 con la moto ?full-carbon? ci ha preso i distacchi minimi di tutta la sua carriera Ducatista, (dai 7 sec. Ai 15 sec dal vincitore), e questo ci poteva anche stare perch? era ancora convalescente nella spalla, e necessitante di un giusto periodo di rodaggio e adattamento alla moto.

                              Per? Lui e la sua squadra non si sono messi in discussione, o non si sono sacrificati per la causa, ed hanno chiesto e ottenuto (lui chiede, lo sponsor e i media nazionali obbligano...) di stravolgere la moto secondo le sue pretese e obbligando la Ducati ad un percorso/pantano di sviluppo a lei sconosciuto.
                              Il risultato ? che quei 7-15 secondi di distacco a inizio 2011 sono aumentati fino ai 30-50 a fine 2012.

                              Magari con un pelo di umilt? in pi?, (come sta facendo il Dovi), un po? di pazienza e se provava a capire meglio la moto vincente di stoner, dopo 2 anni questa con uno sviluppo mirato (senza invece andare a chiedere 3 mezze moto nuove), sicuramente qualche risultato sarebbe potuto arrivare, e avremmo ancora tra le motogp una moto differente e affascinante che ci differenziava.
                              Invece ? arrivato lui, la sua squadra, i suoi sponsor, le casalinghe, e hanno smembrato, distrutto un progetto affascinante, un progetto si perdente ma anche a tratti assai vincente, ma soprattutto un progetto totalmente ITALIANO e UNICO.

                              Quando ieri sera l?ho visto inanellare giri veloci e andare a prendersi la seconda posizione ho pensato:
                              Ma perch? in due anni sulla ducati NON ha mai fatto il Rossi vincente, nazionale??? Neanche quando lottava per la settima posizione, ingarellato con quelli con il suo passo ha mai fatto (a esclusione di Jerez 2011 quando ha steso Stoner) il Rossi vincente di ieri sera?

                              Me la spiego con la convinzione, non era convinto della moto/team/squadra e quindi non dava quel valore aggiunto a cui ci ha abituato e per cui era pagato.

                              Questo ? il mio pensiero
                              Originally posted by toscanaccio34 View Post
                              Non so se hai letto il mio post sopra, e ripeto il concetto:
                              - Rossi andava molto piano, direi da schifo, per colpa della moto che era un cesso. E questo NON lo mettiamo in dubbio.
                              - Rossi andava piano come (spesso anche peggio) dei "pilotini" con la sua stessa moto, ved come Hyden, Barber?.

                              Convieni con me che, per mancanza di fiducia, voglia, o feeling, Valentino sulla Ducati ? da considerarsi scarso quanto Hyden o Barber?...?
                              Con questo non voglio dire che Valentino oggi sia un pilota scarso in assoluto, perch? sulla yamaha di ieri ? andato forte quasi quanto Lorenzo.

                              Qua si sta valutando le mediocri performance di Valentino sulla Ducati, Non il Valentino prima dei 9 titoli, o il valentino che sar?, come quello visto ieri.

                              Se per assurdo nel Biennio in Ducati, in tutte le gare valentino bastonava sintomaticamente (come ci si sarebbe aspettati visto il fenomeno che ?, e l'ingaggio suo) i suoi compagni di marca, anche senza vincere mai una gara perch? la Ducati ? un cancello, allora saremmo a dire: Grande Valentino e moto di mer_da.

                              La realt? ? che per due anni (E SOLO X QUESTI DUE ANNI), moto di mer_da, e pilota di mer_da.

                              E aggiungo purtroppo, perche in questi 24 mesi, entrambi, l'Italia motociclistica (e anche le tifoserie annesse) c'hanno rimesso molto.
                              Ooooooo cavolo....questo ? il pi? grande "rimprovero" che si fa a Rossi...

                              Se sei quello che sei, e lo hai dimostrato questa domenica....NON ERA ACCETTABILE CHE ANDASSI COME GLI ALTRI PILOTINI TUOI COMPAGNI DI SQUADRA!!!!

                              Dove sta il guizzo da 9 titoli mondiali???? Che ripeto, nessuno mette in dubbio le sue capacit?...in alcune occasioni Hayden ? andato anche meglio...e se non ricordo male, potrei sbagliarmi, ma Hayden ha finito il mondiale anche davanti a lui.........

                              E quindi mi viene da pensare sul vero impegno di Valentino sul SUO progetto ducati



                              Originally posted by sav View Post
                              avete ascoltato l'intervista a Dovizioso: "ci eravamo illusi, la realt? ? questa"
                              quindi ducati dove era ?
                              Dovi scappa da l?, la tua ex moto anche se privata ? un fulmine rispetta la tua!!!
                              Veramente Dovizioso ha detto che I TIFOSI si erano illusi e che lui li ha invitati pi? volte a non farlo....

                              Comment


                              • Font Size
                                #225
                                Originally posted by toscanaccio34 View Post
                                Premessa n?1: Io sono un Ducatista e uno di quelli che ha criticato parecchio Rossi negli ultimi 2 anni.

                                Premessa n?2: Ho sempre reputato la D16 (fino alla GP10) una moto medio buona, mai stata la migliore, molto ostica, di non facile feeling, con parecchi difetti, ma anche alcuni pregi.

                                Adesso vorrei spiegare per? il mio punto di vista.
                                Quello che l'anno scorso ho sempre pensato, e criticato di Rossi ? il fatto che NON avesse mai avuto delle performance degne di LUI, del suo ingaggio e delle aspettative che lui e la sua squadra (e purtroppo i media) avevano dato al mondo intero dal 2000 fino a due anni fa.
                                Io non ho mai criticato Rossi perch? andava male o non vinceva, ma l'ho abbondantemente criticato perch? andava pi? piano, o simile ai suoi compagni di marca.

                                Se arriva il migliore del mondo, pagato 15 volte di pi? della seconda guida, (1 milione Hayden contro 15 dei suoi) per fare la differenza, dare un valore aggiunto e GARANTIRE dei risultati, se questi non arrivano, permettete che se ne possa essere delusi/arrabbiati/sconfortati?
                                Il problema per noi Ducatisti, non era che rossi non vinceva, (siamo ducatisti e siamo abituati a soffrire in MotoGP, mentre invece per i rossisti fosse d?obbligo che vincesse), ma solo il fatto che lui andasse peggio o simile ad Hayden.

                                Altra cosa fortemente da me criticata ? stato anche tutto il discorso tecnico, ? arrivato ha preso in mano la moto vincente con Stoner, e non ci si ? voluto minimamente adattare, e/o scendere a compromessi.
                                Nelle prime 5-6gare del 2011 con la moto ?full-carbon? ci ha preso i distacchi minimi di tutta la sua carriera Ducatista, (dai 7 sec. Ai 15 sec dal vincitore), e questo ci poteva anche stare perch? era ancora convalescente nella spalla, e necessitante di un giusto periodo di rodaggio e adattamento alla moto.

                                Per? Lui e la sua squadra non si sono messi in discussione, o non si sono sacrificati per la causa, ed hanno chiesto e ottenuto (lui chiede, lo sponsor e i media nazionali obbligano...) di stravolgere la moto secondo le sue pretese e obbligando la Ducati ad un percorso/pantano di sviluppo a lei sconosciuto.
                                Il risultato ? che quei 7-15 secondi di distacco a inizio 2011 sono aumentati fino ai 30-50 a fine 2012.

                                Magari con un pelo di umilt? in pi?, (come sta facendo il Dovi), un po? di pazienza e se provava a capire meglio la moto vincente di stoner, dopo 2 anni questa con uno sviluppo mirato (senza invece andare a chiedere 3 mezze moto nuove), sicuramente qualche risultato sarebbe potuto arrivare, e avremmo ancora tra le motogp una moto differente e affascinante che ci differenziava.
                                Invece ? arrivato lui, la sua squadra, i suoi sponsor, le casalinghe, e hanno smembrato, distrutto un progetto affascinante, un progetto si perdente ma anche a tratti assai vincente, ma soprattutto un progetto totalmente ITALIANO e UNICO.

                                Quando ieri sera l?ho visto inanellare giri veloci e andare a prendersi la seconda posizione ho pensato:
                                Ma perch? in due anni sulla ducati NON ha mai fatto il Rossi vincente, nazionale??? Neanche quando lottava per la settima posizione, ingarellato con quelli con il suo passo ha mai fatto (a esclusione di Jerez 2011 quando ha steso Stoner) il Rossi vincente di ieri sera?

                                Me la spiego con la convinzione, non era convinto della moto/team/squadra e quindi non dava quel valore aggiunto a cui ci ha abituato e per cui era pagato.

                                Questo ? il mio pensiero
                                Originally posted by toscanaccio34 View Post
                                Non so se hai letto il mio post sopra, e ripeto il concetto:
                                - Rossi andava molto piano, direi da schifo, per colpa della moto che era un cesso. E questo NON lo mettiamo in dubbio.
                                - Rossi andava piano come (spesso anche peggio) dei "pilotini" con la sua stessa moto, ved come Hyden, Barber?.

                                Convieni con me che, per mancanza di fiducia, voglia, o feeling, Valentino sulla Ducati ? da considerarsi scarso quanto Hyden o Barber?...?
                                Con questo non voglio dire che Valentino oggi sia un pilota scarso in assoluto, perch? sulla yamaha di ieri ? andato forte quasi quanto Lorenzo.

                                Qua si sta valutando le mediocri performance di Valentino sulla Ducati, Non il Valentino prima dei 9 titoli, o il valentino che sar?, come quello visto ieri.

                                Se per assurdo nel Biennio in Ducati, in tutte le gare valentino bastonava sintomaticamente (come ci si sarebbe aspettati visto il fenomeno che ?, e l'ingaggio suo) i suoi compagni di marca, anche senza vincere mai una gara perch? la Ducati ? un cancello, allora saremmo a dire: Grande Valentino e moto di mer_da.

                                La realt? ? che per due anni (E SOLO X QUESTI DUE ANNI), moto di mer_da, e pilota di mer_da.

                                E aggiungo purtroppo, perche in questi 24 mesi, entrambi, l'Italia motociclistica (e anche le tifoserie annesse) c'hanno rimesso molto.
                                Ooooooo cavolo....questo ? il pi? grande "rimprovero" che si fa a Rossi...

                                Se sei quello che sei, e lo hai dimostrato questa domenica....NON ERA ACCETTABILE CHE ANDASSI COME GLI ALTRI PILOTINI TUOI COMPAGNI DI SQUADRA!!!!

                                Dove sta il guizzo da 9 titoli mondiali???? Che ripeto, nessuno mette in dubbio le sue capacit?...in alcune occasioni Hayden ? andato anche meglio...e se non ricordo male, potrei sbagliarmi, ma Hayden ha finito il mondiale anche davanti a lui.........

                                E quindi mi viene da pensare sul vero impegno di Valentino sul SUO progetto ducati



                                Originally posted by sav View Post
                                avete ascoltato l'intervista a Dovizioso: "ci eravamo illusi, la realt? ? questa"
                                quindi ducati dove era ?
                                Dovi scappa da l?, la tua ex moto anche se privata ? un fulmine rispetta la tua!!!
                                Veramente Dovizioso ha detto che I TIFOSI si erano illusi e che lui li ha invitati pi? volte a non farlo....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X