Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Campionati superstock, neanche una ducati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Da un post di BT, scritto poco fa, la sintesi di quello che ? successo nel 2004 in ESTK.

    Nudo e crudo e molto in sintesi la cruda verit? :


    Le moto presentate a fine 2003 (per il 2004) stabilivano sulla carta nuovi parametri nella STK, e avendo la Aprilia presentato anche lei la "nuova", ho raccolto di nuovo la "sfida" cercando di dare il massimo e fare il meglio possibile (come sempre...). La Kawa ha fallito gli obiettivi "accreditati sulla carta", come avevo previsto, (ed infatti quest'anno ne ? schierata solo una...), la R1 si ? dimostrata una spanna sopra a tutti, la CBR si ? rivelata come sempre la sportiva "meno da gara", la Suzuki ha "tenuto botta" con un modello ormai di 3 anni fa, io ho capito che con un buon Twin fatto "certosino" in officina (e un pacco di soldi - per me - elemosinati in ginocchio in giro) tengo dietro solo le R1 con il silenziatore "racing" e i tubi in treccia, e la Ducati ha capito che, anche spendendo, il podio nel 2005 non lo avrebbe visto neanche con il binocolo, dato che si sapeva della nuova GSX-R... per cui, all'ultima gara di Magny Cours dell'ottobre scorso, noi Squadre col bicilindrico ci siamo salutati con un malinconico "addio"...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by desmoone
      torneremo l'anno prossimo con la D16 stradale....

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by abezze
        Da un post di BT, scritto poco fa, la sintesi di quello che ? successo nel 2004 in ESTK.

        Nudo e crudo e molto in sintesi la cruda verit? :


        Le moto presentate a fine 2003 (per il 2004) stabilivano sulla carta nuovi parametri nella STK, e avendo la Aprilia presentato anche lei la "nuova", ho raccolto di nuovo la "sfida" cercando di dare il massimo e fare il meglio possibile (come sempre...). La Kawa ha fallito gli obiettivi "accreditati sulla carta", come avevo previsto, (ed infatti quest'anno ne ? schierata solo una...), la R1 si ? dimostrata una spanna sopra a tutti, la CBR si ? rivelata come sempre la sportiva "meno da gara", la Suzuki ha "tenuto botta" con un modello ormai di 3 anni fa, io ho capito che con un buon Twin fatto "certosino" in officina (e un pacco di soldi - per me - elemosinati in ginocchio in giro) tengo dietro solo le R1 con il silenziatore "racing" e i tubi in treccia, e la Ducati ha capito che, anche spendendo, il podio nel 2005 non lo avrebbe visto neanche con il binocolo, dato che si sapeva della nuova GSX-R... per cui, all'ultima gara di Magny Cours dell'ottobre scorso, noi Squadre col bicilindrico ci siamo salutati con un malinconico "addio"...
        Non fa una piega,vorrei pero' dire una cosa...da che mondo e mondo in ogni categoria motoristica vi sono delle regole precise che consentono alle varie frazionature di gareggiare con "ugual" possibilita' di vittoria o comunque di partecipazione,in STK(ed ora in F1) no e quindi si creera' un campionato con moto molto simili,le altre a casa...purtroppo!
        Se non intervengono anche in SBK per esempio con una differenzazione dei pesi (come agli albori della categoria)anche li' sara' la stessa cosa...purtroppo!

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by abezze
          Da un post di BT, scritto poco fa, la sintesi di quello che ? successo nel 2004 in ESTK.

          Nudo e crudo e molto in sintesi la cruda verit? :


          Le moto presentate a fine 2003 (per il 2004) stabilivano sulla carta nuovi parametri nella STK, e avendo la Aprilia presentato anche lei la "nuova", ho raccolto di nuovo la "sfida" cercando di dare il massimo e fare il meglio possibile (come sempre...). La Kawa ha fallito gli obiettivi "accreditati sulla carta", come avevo previsto, (ed infatti quest'anno ne ? schierata solo una...), la R1 si ? dimostrata una spanna sopra a tutti, la CBR si ? rivelata come sempre la sportiva "meno da gara", la Suzuki ha "tenuto botta" con un modello ormai di 3 anni fa, io ho capito che con un buon Twin fatto "certosino" in officina (e un pacco di soldi - per me - elemosinati in ginocchio in giro) tengo dietro solo le R1 con il silenziatore "racing" e i tubi in treccia, e la Ducati ha capito che, anche spendendo, il podio nel 2005 non lo avrebbe visto neanche con il binocolo, dato che si sapeva della nuova GSX-R... per cui, all'ultima gara di Magny Cours dell'ottobre scorso, noi Squadre col bicilindrico ci siamo salutati con un malinconico "addio"...
          Alessio...sei sempre troppo sintetico, solo 2,5 righe di presentazione.

          Devi impegnarti di pi?.

          OT, naturalmente.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Per la verit? ero in dubbio pure se tirarlo dentro visto che Dario, team manager FBC team europeo Aprilia STK si potrebbe pure arrabbiare ed avrebbe ragione..

            Per ziomessi : se il senso del campionato STK vuol essere far correre moto quasi uguali alle moto di serie, come ridurre il peso di una Ducati o di una Aprilia che di serie pesano pure di pi????
            Insomma se le case vogliono vincere in STK ci devono pensare loro a fare moto che vanno di pi?, mica il regolamento..
            L'unica cosa che potrei digerire ? il limite di prezzo di acquisto, alzarlo in favore delle 999R ecc.. benelli tornado... ecc..

            Ducati deve entrare con il desmosedici e Aprilia con la tre cilindri 1000!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by abezze
              Per la verit? ero in dubbio pure se tirarlo dentro visto che Dario, team manager FBC team europeo Aprilia STK si potrebbe pure arrabbiare ed avrebbe ragione..

              Per ziomessi : se il senso del campionato STK vuol essere far correre moto quasi uguali alle moto di serie, come ridurre il peso di una Ducati o di una Aprilia che di serie pesano pure di pi????
              Insomma se le case vogliono vincere in STK ci devono pensare loro a fare moto che vanno di pi?, mica il regolamento..
              L'unica cosa che potrei digerire ? il limite di prezzo di acquisto, alzarlo in favore delle 999R ecc.. benelli tornado... ecc..

              Ducati deve entrare con il desmosedici e Aprilia con la tre cilindri 1000!
              Secondo me le case dovrebbero stabile un accordo che le impegna a presentarsi obbligatoriamente nella ESTK.

              Allora si che vedremmo moto in vendita molto simili a quelle in pista.

              Resta comunque l'autogol di Ducati.

              Se hai i soldi per fare la MotoGP, DEVI fare la ESTK che ? quella che ti fa vendere le moto.

              Ormai nessuno crede pi? che le SBK "siano moto da acquistare in concessionaria".

              Comment


              • Font Size
                #37
                Si, per? la STK non la segue nessuno in confronto alla SBK... non da lo stesso ritorno di immagine...
                Sai con la storia di Valentino in MOTOGP, classe alquanto lontana dalla serie, quante R1 04 hanno preso gli scooteristi da bar ? Ha superato le CBR1000RR !!!

                Sono convinto che se avesse potuto finanziariamente Aprilia avrebbe corso in SBK con un modello competitivo e nuovo, e se Ducati avesse potuto avrebbe pure schierato in STK una moto competitiva, ma l'industria italiana ? in crisi, ? in crisi per il costo della manodopera, tasse ed energia elettrica e la desmosedici stradale ? ancora lontana..

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by abezze
                  Si, per? la STK non la segue nessuno in confronto alla SBK... non da lo stesso ritorno di immagine...
                  Sai con la storia di Valentino in MOTOGP, classe alquanto lontana dalla serie, quante R1 04 hanno preso gli scooteristi da bar ? Ha superato le CBR1000RR !!!

                  Sono convinto che se avesse potuto finanziariamente Aprilia avrebbe corso in SBK con un modello competitivo e nuovo, e se Ducati avesse potuto avrebbe pure schierato in STK una moto competitiva, ma l'industria italiana ? in crisi, ? in crisi per il costo della manodopera, tasse ed energia elettrica e la desmosedici stradale ? ancora lontana..
                  Ecco il vero problema! Ducati corre ufficialmente in AMA,mondiale SBK,mondiale SS e mondiale Motogp..troppo per le casse della piccola fabbrica,io penso addirittura che stia esagerando mettendo in serio pericolo lo stato finanziario,se dovesse mancare qualche sponsor dovrebbe abbandonare qualcosa altro che correre in ESTK...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Appoggione a ziomessi.
                    Ducati sta disperdendo le proprie forze....e poi in ottica mediatica...la Superstock chi la caga in confronto a sbk e MotoGp???

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Ho fatto uno sforzo e ho letto tutti i post dopo il mio. Ma quanto scrivete? C'? qualcuno che lavora? eheheeh!

                      Premetto che sono un Ducatista da sempre fin dai tempi delle 750F1.

                      Ovviamente non sono d'accordo con chi dice che nel 2004 la Ducati in Superstock poteva ben figurare con un buon pilota.
                      Polita e DeAngelis sono ottimi piloti. Polita ? veloce e ha sensibilit? per sistemare la moto al meglio. Per? quando l'ho visto dal vivo a Monza era impiccatissimo (tanto per fare un esempio). E' volato al quinto giro o si ? ritirato non ricordo, perch? per girare in 53 con la 999 l'ascari la devi fare alla morte.
                      Tanto per avere un riferimento, DeAngelis ha recuperato dal 16esimo posto (se non sbaglio) fino a chiudere 9? e girava in 54. Questo significa che Polita andava come un missile rispetto alle altre Ducati. Piccolo problema: la yamaha di Vizziello girava in 51!!!! e un signor nessuno come VANKEYMEULE girava in 51 alto. Secondo me Polita vale molto di pi? di un VANKEYMEULE per? per tutto il campionato ha sofferto le pene dell'inferno.

                      La 999S nel 2003 era ancora competitiva rispetto alla vecchie R1 e GSXR. Poi la yamaha ha deciso di omologare per la strada una moto da corsa e i giochi sono stati fatti. Se la Ducati non si decide a montare il 104 sulle S non ce n'? per nessuno.
                      --------
                      Non sono d'accordo nemmeno con chi dice che in SUperstock il regolamento va cambiato. Secondo me ? la Ducati che deve decidersi a rinnovare la 999S che dal 2002 a oggi non ? cambiata. Piccoli aggiustamenti ma sostanzialmente i soliti 136 cv all'albero per 200Kg in ordine di marcia. Potevano bastare 3 anni fa, oggi non bastano pi? contro le 4 cilindri da 185Kg col pieno e 170CV. Dice bene chi chiede 20CV in pi? e 10 Kg in meno. E' l'unica soluzione.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by abezze
                        Da un post di BT, scritto poco fa, la sintesi di quello che ? successo nel 2004 in ESTK.

                        Nudo e crudo e molto in sintesi la cruda verit? :


                        Le moto presentate a fine 2003 (per il 2004) stabilivano sulla carta nuovi parametri nella STK, e avendo la Aprilia presentato anche lei la "nuova", ho raccolto di nuovo la "sfida" cercando di dare il massimo e fare il meglio possibile (come sempre...). La Kawa ha fallito gli obiettivi "accreditati sulla carta", come avevo previsto, (ed infatti quest'anno ne ? schierata solo una...), la R1 si ? dimostrata una spanna sopra a tutti, la CBR si ? rivelata come sempre la sportiva "meno da gara", la Suzuki ha "tenuto botta" con un modello ormai di 3 anni fa, io ho capito che con un buon Twin fatto "certosino" in officina (e un pacco di soldi - per me - elemosinati in ginocchio in giro) tengo dietro solo le R1 con il silenziatore "racing" e i tubi in treccia, e la Ducati ha capito che, anche spendendo, il podio nel 2005 non lo avrebbe visto neanche con il binocolo, dato che si sapeva della nuova GSX-R... per cui, all'ultima gara di Magny Cours dell'ottobre scorso, noi Squadre col bicilindrico ci siamo salutati con un malinconico "addio"...
                        BT ? sempre benvenuto e mi chiedo come mai i cugini priliati nn l'abbiamo gi? invitato nel loro forum.
                        In qls caso credo che la Ducati potrebbe effettivamente pensare ad una versione S espressamente fatta per la STK (come gi? fece quando present? la prima versione nel 2002) con una decina di kg (reali) in meno.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Non basterebbe palutz.. e non basterebbe neppure la 999R per tenere dietro una R1 04 stk... Ducati lo sa bene e sa bene che deve puntare alla desmosedici per la SBK perch? per la STK sar? dura che riuscir? a farla passare al regolamento per numero di moto vendute necessarie

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by abezze
                            Non basterebbe palutz.. e non basterebbe neppure la 999R per tenere dietro una R1 04 stk... Ducati lo sa bene e sa bene che deve puntare alla desmosedici per la SBK perch? per la STK sar? dura che riuscir? a farla passare al regolamento per numero di moto vendute necessarie
                            Se nn ricordo male il limite per la partecipazione alla STK ? il prezzo delle moto, mentre ? per la SBK che si vede il numero delle moto immatricolate (e nn vendute).
                            In qls caso nn la vedo cos? buia, anche perch? solo nel 2003 la 999S ha sfiorato il titolo, perso all'ultimo per qualche problema durante la stagione ed una serie di errori alla fine.
                            Se in Ducati ci vogliono investire alleggerendo la S, vedendo magari un ritorno di immagine importante nel mondiale STK, credo che ci potrebbe essere una bella lotta.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Senti palutz, detto fuori dai denti, dal 2003 sono cambiate molte cose nel modo moto jap, e non ? possibile allo stato attuale n? nei prossimi 5 anni almeno che Ducati metta in vendita una 999S da anche poniamo 25000 euro ma 160 cv alla ruota e che poi ne costi pochi portarla a 175 alla ruota, e 180 kg in ordine di marcia perch? tanti ne hanno una Suzuki k3 o una R1 04 STK con scarico, centralina, filtro e guarnizione testa = 2500 euro spesi...
                              Si parla di piloti che il gas lo danno tutto, non di semplici amatori, e la differenza di cv l? si vede...
                              Per la STK anche l? a maggior ragione c'? il limite di numero di moto vendute. Per la SBK come dici tu solo immatricolate.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Aran Banjo
                                Ho fatto uno sforzo e ho letto tutti i post dopo il mio. Ma quanto scrivete? C'? qualcuno che lavora? eheheeh!

                                Premetto che sono un Ducatista da sempre fin dai tempi delle 750F1.

                                Ovviamente non sono d'accordo con chi dice che nel 2004 la Ducati in Superstock poteva ben figurare con un buon pilota.
                                Polita e DeAngelis sono ottimi piloti. Polita ? veloce e ha sensibilit? per sistemare la moto al meglio. Per? quando l'ho visto dal vivo a Monza era impiccatissimo (tanto per fare un esempio). E' volato al quinto giro o si ? ritirato non ricordo, perch? per girare in 53 con la 999 l'ascari la devi fare alla morte.
                                Tanto per avere un riferimento, DeAngelis ha recuperato dal 16esimo posto (se non sbaglio) fino a chiudere 9? e girava in 54. Questo significa che Polita andava come un missile rispetto alle altre Ducati. Piccolo problema: la yamaha di Vizziello girava in 51!!!! e un signor nessuno come VANKEYMEULE girava in 51 alto. Secondo me Polita vale molto di pi? di un VANKEYMEULE per? per tutto il campionato ha sofferto le pene dell'inferno.

                                La 999S nel 2003 era ancora competitiva rispetto alla vecchie R1 e GSXR. Poi la yamaha ha deciso di omologare per la strada una moto da corsa e i giochi sono stati fatti. Se la Ducati non si decide a montare il 104 sulle S non ce n'? per nessuno.
                                --------
                                Non sono d'accordo nemmeno con chi dice che in SUperstock il regolamento va cambiato. Secondo me ? la Ducati che deve decidersi a rinnovare la 999S che dal 2002 a oggi non ? cambiata. Piccoli aggiustamenti ma sostanzialmente i soliti 136 cv all'albero per 200Kg in ordine di marcia. Potevano bastare 3 anni fa, oggi non bastano pi? contro le 4 cilindri da 185Kg col pieno e 170CV. Dice bene chi chiede 20CV in pi? e 10 Kg in meno. E' l'unica soluzione.
                                Superappoggione!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X