Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
200 gr circa in meno di albero (solo x bilanciarlo)
siamo a mezzo kg in meno
700 gr in meno di volano
siamo a 1,2 kg
sempre che sia uguale all'albero del modello stradale,quindi solo equilibrato,ma fin ora ducati sul modello stradale ha sempre installato il top,per poterlo poi usare in gara in sbk
cmq fink? nn lo vediamo smontato possiamo solo far teorie
Mi rettifico:
Nel calcolo dell'equilibratura di un bicilindrico a L (o V90?), si deve tenere conto anche di una massa alterna, in questo caso parliamo sempre della differenza di una massa alterna acciao/Ti.
Quindi il peso che viene via non sono pi? 200gr. ma circa 300gr ad una distanza di mezza corsa, ovviamente con adeguata tolleranza...
...albero non modificato???....mai pensata una caxxata del genere...
...te lo stai inventando.....
.......eri tu e arabriscola che affermavate che l'equilibratura del nuovo albero avrebbe comportato una sostanziale riduzione di peso dello stesso...nell'ordine dei 500 700 gr.....E QUESTO NON E' VERO...
.... NON CI GIRARE INTORNO...AVETE TOPPATO..CAPITA A TUTTI...
..BASTA AVERE LA SERIETA' DI RICONOSCERE L'ERRORE....
Ti ho pubblicato la formula propio perch? sostenevi che non fosse necessario riequilbrarlo ....
Ma va bene lo stesso , resta pure convinto che la questione fosse quanti grammi anziche se fosse necessario o meno riequilibrare io evidentemente rimango convinto del contrario .
PS : Basterebbe ripescare la discussione ... ma non so come si possa fare .
Comment