Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Guarda...Mikiff...fai quel che ***** ti pare...ma un 1000/1100 2V su strada ? goduria pura.
Sai perch?? Perch? ? coppioso e perch? puoi darlo sempre tutto. Non parzializzi...lo dai tutto sempre.
Quindi sei sempre appagato.
Io al mio S2R1000 lo amo. Non lo vender? mai.
Sul motore mi sa siamo tutti abbastanza d'accordo, per? se parliamo di telaio-moto, non capisco per quale ragione, se appunto si vuole un certo tipo di motore (ossia il desmodue ad aria) e quindi un certo tipo di "ignoranza", non scegliere la Hyper .
PS: GTMaster, Yoko ed in genere possessori o amatori di moto brutte ed arancioni prego astenersi dal commentare...
Sul motore mi sa siamo tutti abbastanza d'accordo, per? se parliamo di telaio-moto, non capisco per quale ragione, se appunto si vuole un certo tipo di motore (ossia il desmodue ad aria) e quindi un certo tipo di "ignoranza", non scegliere la Hyper .
PS: GTMaster, Yoko ed in genere possessori o amatori di moto brutte ed arancioni prego astenersi dal commentare...
Perch? la Hyper ha una guida particolare , che a tanti come me non piace .
Spendendoci molto meno, si arriva a un mezzo godibilissimo per quelllo che Miki ne vuole fare, direi una spanna sopra un 1100 di serie (che ho provato).
Quanto alla durata, il 900 SS che ho avuto per le mani aveva fatto 80000 km dopo la preparazione, uso sportivo stradale.
Ora, non so a quanto si riesca a trovare un 1100 da trapiantare + costi per mettercelo + incognite del caso...
Ma nemmeno per idea ...
Un 1100 di serie ha 12-13 hp piu' di un 900 a carburatori di serie ... ed il divario sale ancora se il paragone lo fai tra due moto con scarichi liberi e carburazione adeguata dato che ovviamente un mezzo catalizzato ? molto piu' strozzato di un euro zero .
Ed in ogni caso il 1000-1100 ? un mezzo che ti permette di aprire il gas anche a 2000 rpm laddove con i carburatori sotto ai 3000 non puoi nemmeno pensare di farlo .
Per recuperare 10 hp da un 900 a carburatori devi spenderci su dei gran soldi comunque (minimo minimo cambaindo pistoni e camme) senza in ogni caso raggiungere le prestazioni di un 1100 .
Cosa intendi per "guida"? Il "modo" di guidarla o le "caratteristiche" della Hyper?
Il modo di guidarla ... per quanto sia un endurista non mi piace la postura in sella "enduristica" per una moto che mi viene comunque da guidare come una sportiva stradale .
Un 1100 di serie ha 12-13 hp piu' di un 900 a carburatori di serie ... ed il divario sale ancora se il paragone lo fai tra due moto con scarichi liberi e carburazione adeguata dato che ovviamente un mezzo catalizzato ? molto piu' strozzato di un euro zero .
Ed in ogni caso il 1000-1100 ? un mezzo che ti permette di aprire il gas anche a 2000 rpm laddove con i carburatori sotto ai 3000 non puoi nemmeno pensare di farlo .
Per recuperare 10 hp da un 900 a carburatori devi spenderci su dei gran soldi comunque (minimo minimo cambaindo pistoni e camme) senza in ogni caso raggiungere le prestazioni di un 1100 .
Allora, io ho fatto il paragone tra preparare un 900 e comprare un 1100 e trapiantarcelo: io ho avuto la fortuna di avere in mano per un giorno sulle montagne svizzere un 900 SS di un collega, con bluprinting (quindi, niente pistoni o camme), lucidatura e bilanciamento albero, sbavatura condotti (quindi niente riprofilatura, solo eliminazione bave e scalini), scarico e carburazione.
Dopodich?, ho guidato per un po' (perch? me la volevo comprare) un Multistrada prima serie tutta originale di un amico.
La potenza ovviamente non la so, ma l'utilizzo era totalmente a favore dell'SS: motore sciolto, regolare fin dai 2000 giri, bella ripresa in uscita di curva, tirava dei bei rapporti lunghi.
Il Multi sembrava un 600 a confronto, strappava anche di pi?, tranne nella parte alta del contagiri dove effettivamente recuperava.
Poich? il costo della preparazione del 900 era stato sotto i 1000 euro (+ scarichi, forse) da uno dei nomi "buoni" (che se vuoi ti dico in PM) e ipotizzando che tra trovare, comprare e trapiantare un 1100 ce ne vadano altrettanti (con tutte le incognite del caso), ecco che mi sento di consigliare una bella preparazione soft fatta bene, che su quel motore rende (oltre a garantirne l'affidabilit?).
Certo che se mi dici che puoi fare lo stesso lavoro sul 1100, ovvio non c'? paragone, ma allora devi aggiungerne anche i costi.
Non metto in dubbio che un SS 900 messo bene a punto possa essere anchesso godibilissimo , ma miracoli non ne fa nessuno :-) Dopo aver speso quasi 1000 euro hai in mano una moto che va bene , ma che rimane non paragonabile come prestazioni ad un 1000/1100 ds che ok , costa di pi? , ma a qul punto nemmeno tanto di pi? .
Evidentemente quella MTS , oltre ad una rapportatura troppo corta doveva essere messa male perch? davvero la differenza tra i due motori ? nettissima , sia in termini di prestazioni che di godibilit? .
Io ho avuto esperienza diretta di guida sia con i vecchi 900a carburatori sia con imoderni 1000ds e 1100evo.
Direi senza ombra di dubi che il 1100evo come godibilit? su strada non ? nemmeno lontano parente degli altri due per quanto va meglio. E' fluido, regolare in basso, ha la castagna ai medi ed in pi? allunga anche fino a 8500 giri.
I vecchi 900 se ben preparati diventano anche fluidi e godibili ma restano comunque inferiori ad un 1100evo, questa per lo meno ? la mia esperienza personale.
Non metto in dubbio che un SS 900 messo bene a punto possa essere anchesso godibilissimo , ma miracoli non ne fa nessuno :-) Dopo aver speso quasi 1000 euro hai in mano una moto che va bene , ma che rimane non paragonabile come prestazioni ad un 1000/1100 ds che ok , costa di pi? , ma a qul punto nemmeno tanto di pi? .
Evidentemente quella MTS , oltre ad una rapportatura troppo corta doveva essere messa male perch? davvero la differenza tra i due motori ? nettissima , sia in termini di prestazioni che di godibilit? .
Sulla potenza non mi esprimo, ma la differenza col 1000 di serie (BikeBoy.org - 1000DS SS ie: Base runs, Mufflers, etc , spero sia il link giusto) direi che fa scopa con le mie sensazioni, anche se i grafici sono diffcilmente paragonabili (uno rpm, l'altro velocit?)
Perch? dici rapportata corta? Casomai lunga... Cmq, era tutta originale.
Secondo me, la discriminante la fa il costo: a quanto si trova un 1000 ben messo + una revisione veloce?
Sulla potenza non mi esprimo, ma la differenza col 1000 di serie (BikeBoy.org - 1000DS SS ie: Base runs, Mufflers, etc , spero sia il link giusto) direi che fa scopa con le mie sensazioni, anche se i grafici sono diffcilmente paragonabili (uno rpm, l'altro velocit?)
Perch? dici rapportata corta? Casomai lunga... Cmq, era tutta originale.
Secondo me, la discriminante la fa il costo: a quanto si trova un 1000 ben messo + una revisione veloce?
???
I grafici parlano di un differenziale di 13 hp (!!! e parliamo del 1000...) e se guardi bene anche di un'erogazione piu' lineare ...
La Mts 1000 di serie esce con 15-41 quando la stessa SS 1000 DS esce invece con 15-38 .
Certo , un 1100 costa ... Ma come si suole dire , come spendi mangi .
Comment