Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ribadisco che quello che dici ? corretto.
Mi sono spiegato male io.
Ritengo che questo motore possa tranquillamente girare molto pi? in alto di quanto gira ora erogando molta pi? potenza. Mantenendo comunque una buona affidabilit?.
Guardando le bielle e ascoltando i pareri di alcuni motoristi (anche interni a ducati) non riesco a spiegarmi perch? abbiano deliberato un pezzo non all'altezza di questo motore.
Secondo me per pi? motivi...
... primo, le bronzine di banco, il progetto ? completamente nuovo, si son voluti tenere margine per poter dare tempi di manutenzione estesi...
... poi perch? credevano che la biella reggesse senza problemi, PROPRIO perch? gli stress meccanici a 11500 giri sono IN TEORIA (ovverosia valutando solo la velocit? media pistone) molto minori rispetto a quelli cui ? soggetta la biella del 1098 a 10500...
... ma si vede che hanno sbagliato i conti, non a caso hanno rifatto mille volte le bielle per risolvere il problema, cambiando leggermente design e materiale...
... e continuando a rompere (con quelle acciaio)...
... difatti non c'? una panigale uguale all'altra a giro, sopratutto quelle serie destinate ai team.
Fonti "doc" mi fanno sapere che in un certo reparto CORSE di notevole rilevanza si ? alzato un polverone dopo che hanno visto lo scarico ma soprattutto i risultati ottenuti...altro che diametri da 70/80/100 mm !!!!!!!!
qualcuno rischia il posto!
questa ? una caxxata che potevi risparmiare visto che il reparto corse
ovvero quello che fa girare quella moto da 2.5 anni sa tutto e di +
visto che vai spesso da Barni... hai visto com'? fatto lo scarico sbk.. che usa anche Checa ?
poi se termigno x la stradale / noi amatori ha cannato.... beh non ? la prima volta
ma di grazie dov'erano 1 anno fa Akra Leovince e Graal ?
Io invece sto godendo come un mandrillo, perch? alla fine dei conti, se adesso osano criticare il grafico ORIGINALE (e non vedo a cosa si potrebbero attaccare) significa non certo dare contro me, ma contro chi l'ha creato, cio? professionisti del settore...!
Nessuno critica i professionisti del settore, proprio in virt? delle capcit? e dei risultati che ottengono...
... primo, le bronzine di banco, il progetto ? completamente nuovo, si son voluti tenere margine per poter dare tempi di manutenzione estesi...
... poi perch? credevano che la biella reggesse senza problemi, PROPRIO perch? gli stress meccanici a 11500 giri sono IN TEORIA (ovverosia valutando solo la velocit? media pistone) molto minori rispetto a quelli cui ? soggetta la biella del 1098 a 10500...
... ma si vede che hanno sbagliato i conti, non a caso hanno rifatto mille volte le bielle per risolvere il problema, cambiando leggermente design e materiale...
... e continuando a rompere (con quelle acciaio)...
... difatti non c'? una panigale uguale all'altra a giro, sopratutto quelle serie destinate ai team.
Non ? cos?, la velocit? media del pistone ? un riferimento solo per quest'ultimo e non per le bielle, puoi avere un pistone che gira solo a 20m/s, ma se questo ? pesante la biella vedr? carichi comunque spropositati.
La biella ? principalmente sollecitata dai carichi del pistone, (se questo ? pi? grande spinge di pi? (F=Pressione x area), e se ha un peso maggiore, maggiore saranno i carichi per fargli invertire il moto all'incrocio).
Ma sopratutto la biella ? legata al n? di giri, maggiore ? questo e maggiori sono i carichi che questa subisce, al pistone, per tenere sotto controllo le sollecitazioni, puoi ovviare all'aumento del n? di giri, riducendogli la strada che deve fare (corsa pi? corta).
Il problema potrebbe essere legato a diversi fattori, conti e calcoli di progettazione sbagliati, problemi di produzione e collaudi, errori dei fornitori, inghippi vari nella filiera tra il disegno e il pezzo montato...
Ma ovviamente le responsabilit? sono tutte di Ducati...
e se fosse la stessa Zard che sta sviluppando uno scarico nuovo per Ducati Corse visto il risultato ottimo conseguito sul loro, ma Ducati Corse lo voglia sotto come l'originale?
e se fosse la stessa Zard che sta sviluppando uno scarico nuovo per Ducati Corse visto il risultato ottimo conseguito sul loro, ma Ducati Corse lo voglia sotto come l'originale?
Penso che Zard abbia ottenuto i risultati che ha ottenuto SOLAMENTE perch? ha spostato lo scarico sottosella e ha quindi potuto allungare i collettori.
Se guardi le foto in rete, vedi che anche sul nuovo scarico ufficiale si ? tentato di allungare i collettori, facendogli fare altri giri, ma se il vincolo ? quello di mantenere lo scarico nella posizione originale, non ? che c'? tanto da inventarsi.
Non ? cos?, la velocit? media del pistone ? un riferimento solo per quest'ultimo e non per le bielle, puoi avere un pistone che gira solo a 20m/s, ma se questo ? pesante la biella vedr? carichi comunque spropositati.
La biella ? principalmente sollecitata dai carichi del pistone, (se questo ? pi? grande spinge di pi? (F=Pressione x area), e se ha un peso maggiore, maggiore saranno i carichi per fargli invertire il moto all'incrocio).
Ma sopratutto la biella ? legata al n? di giri, maggiore ? questo e maggiori sono i carichi che questa subisce, al pistone, per tenere sotto controllo le sollecitazioni, puoi ovviare all'aumento del n? di giri, riducendogli la strada che deve fare (corsa pi? corta).
Il problema potrebbe essere legato a diversi fattori, conti e calcoli di progettazione sbagliati, problemi di produzione e collaudi, errori dei fornitori, inghippi vari nella filiera tra il disegno e il pezzo montato...
Ma ovviamente le responsabilit? sono tutte di Ducati...
Hai ragione su tutta la linea, sopratutto per quanto riguarda l'inerzia, avevo del tutto trascurato che il pistone di alesaggio maggiore pesa di pi?, sia perch? ? pi? largo e poi perch? ha bisogno di un mantello pi? esteso per non girare su s? stesso...
Comment