Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Centraline con autotune

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Ciao Marco, azz ogni tanto salti fuori eh? Sono quello che aveva l'R1 naked, ti ricordi il giro con Gero no?
    Quando lo vedi salutamelo...

    Guarda, ti hanno gi? fatto capire che l'autotune sarebbe solo un palliativo che non funzionerebbe AD HOC, inoltre Dillo ha ragione quando dice che il "minimo sindacale" ? una mappatura fatta al banco!

    Ammetto che non sapevo che il kit Termignoni per la tua 1198 non ha le sonde...
    Comunque a 300 km di distanza da te chi ci sarebbe?
    Guarda che facendo molti meno km potresti farti fare una verifica di fino, se vuoi contattami in PM, ciao!

    Comment


    • Font Size
      #17
      ...e confermando quello che ti ha detto Elio, aggiungo per rispondere alla tua domanda che l'autotune prevede 2 sonde lambda di tipo diverso dalle originali, ossia con un range di misurazione pi? ampio.

      Inoltre puoi decidere sia a quale n? di giri e a quale % di gas applicare le correzioni suggerite dalla centr. Autotune.

      Per esperienza nostra posso dirti che le variazioni di A/F misurate a Vallelunga a marzo sono abbastanza diverse dalle misurazioni consigliate dalla centralina a luglio... (stessa moto, stesso circuito)


      P.S. e poi....a ogni cambio stagione fare una rullata da 100? al banco la vedo dura

      Comment


      • Font Size
        #18
        A prescindere dall'avere la moto carburata bene o meno , la differenza principale tra le due condizioni estreme ? data dalla densit? dell'aria ... e per sta cosa non c'? centralina che tenga :-) a 35? avrai sempre una combustione dalla resa minore rispetto a quella ottenibile con aria a 5? .

        PS : a quanto ne so la differenza tra i due casi v? ben oltre l'1% arrivando al 5% ed oltre ... a parziale compensazione della cosa ci st? per? il fatto che al calare della densit? dell'aria cala anche la resistenza aerodinamica all'avanzamento per cui le V max in estate sono persino superiori ...

        Comment


        • Font Size
          #19
          adesso qualcuno mi spiega il motivo percui il rapporto stechiometrico ideale varia con la temperatura dell'aria (specie considerando che ? indice di una reazione chimica, non fisica)
          Last edited by dillo; 29-01-13, 16:12.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by dillo View Post
            adesso qualcuno mi spiega il motivo percui il rapporto stechiometrico ideale varia con la temperatura dell'aria (specie considerando che ? indice di una reazione chimica, non fisica)
            Benappunto...
            Mi pare comunque che elio si sia espresso molto chiaramente e correttamente

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Torakiky View Post
              Benappunto...
              Mi pare comunque che elio si sia espresso molto chiaramente e correttamente
              s?... solo un appunto: spesso e volentieri l'autotune con i moduli aggiuntivi funziona proprio di merda

              e pure sulle centraline con una wide band attiva e un close loop fatto come di0 comanda si da dei valori di correzione max piuttosto stretti e si mappa bene al banco sulle mappe base...

              il correttivo in close loop deve servire giusto per portare l'afr nei valori corretti in quei transitori su cui difficilmente si passa al banco (tanto x dare un'idea sopra il 60% di tps io nn permetto di effettuare correzioni oltre il 5-6% con centraline "vere" )

              Comment


              • Font Size
                #22
                Quante ne sapete...mamma mia!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Sicuramente con l autotune limi il problema parecchio

                  Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Quanti km o ore dura la sonda dell'autotune? Per quanti km o ore da' dei valori precisi dopo di che va' sostituita?
                    p.s. nel sistema bazzaz consigliano di cambiarla dopo 50 ore circa.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Rapide bike utilizza l originale quindi nn hai problemi di usura

                      Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        L'autoadattivit? della rapid (se fatta con la lambda originale della moto) si conclude dopo che sei tornato a casa dal giro in moto.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by dillo View Post
                          s?... solo un appunto: spesso e volentieri l'autotune con i moduli aggiuntivi funziona proprio di merda

                          e pure sulle centraline con una wide band attiva e un close loop fatto come di0 comanda si da dei valori di correzione max piuttosto stretti e si mappa bene al banco sulle mappe base...

                          il correttivo in close loop deve servire giusto per portare l'afr nei valori corretti in quei transitori su cui difficilmente si passa al banco (tanto x dare un'idea sopra il 60% di tps io nn permetto di effettuare correzioni oltre il 5-6% con centraline "vere" )
                          Questo non saprei, io no l'ho mai usato: direi che, come tutti gli automatismi, il suo scopo dev'essere pi? di sgrossatura (che come sempre per l'utente seza pretese ? pi? che sufficiente) che di mappatura di fino, per la quale ci vuole il banco.

                          Il close loop ? un'altra cosa

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by anto66 View Post
                            L'autoadattivit? della rapid (se fatta con la lambda originale della moto) si conclude dopo che sei tornato a casa dal giro in moto.
                            Ragazzi io la lambda originale non la ho... o meglio ce l'ho ma ? smontata perch? sul termignoni completo non si monta.

                            Potrei usare quella da montare alla rapid?
                            Il tempo di calibrazione ? di circa due ore, ma questo non ? un problema. Perch? io la calibro oggi, ma domani... dopodomani ecc la moto va sicuramente bene. Il problema lo ho con sbalzi di 20 gradi.
                            Comunque mi pare possa lavorare anche in realtime..

                            Vorrei davvero provarlo, nessuno ha esperienze?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Marco1198 View Post
                              Ragazzi io la lambda originale non la ho... o meglio ce l'ho ma ? smontata perch? sul termignoni completo non si monta.

                              Potrei usare quella da montare alla rapid?
                              Perch?, la lamba della Rapid si monta in modo diverso?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Torakiky View Post
                                Perch?, la lamba della Rapid si monta in modo diverso?
                                non so se gli attacchi sono uguali...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X