Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

olio 1198

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    olio 1198

    dato che la bella stagione si avvicina, bisogna fare il cambio di olio e filtro, quale e' il miglior olio per 1198?
    rex in una discussione lascio' intendere che il miglior olio non fosse uno degli ultra sintetici azzi e mazzi, ma olio minerale. ne sapete qualcosa? utilizzo stradale molto spinto

  • Font Size
    #2
    E' una domanda alla quale non avrai mai una risposta definitiva ognuno ha la sua preferenza
    Personalmente dopo qualche moto e qualche decina di migliaia di Km ho capito che, se il motore ? prettamente di serie, ? inutile farsi tante pippe mentali, l'olio consigliato dalla casa ? sicuramente ottimo per stare sicuri
    Ho provato Shell Advance Ultra4, Motul V300 e Mobil 1 e, a "culometro", non ho avvertito differenza tra questi tre, che sono sicuramente ottimi per i bicilindrici Ducati

    Comment


    • Font Size
      #3
      bella desmo, ogni giorno mando una maledizione al bastardo che ti ha fregato, girando su altri forum mi pare che questo tizio e' famosissimo. non ha pero' considerato che quando in molti ti mandano maledizioni, prima o poi arrivano

      Comment


      • Font Size
        #4
        Lasciamo perdere, gente cosi deve sempre sperare di non fregare qualcuno che non ? stabile mentalmente, se non vuole fare na brutta fine....
        Tornando all'olio, vai di Shell lo paghi il giusto e hai un ottimo olio ;-)

        Comment


        • Font Size
          #5
          royal purple

          Comment


          • Font Size
            #6
            io uso Shell Advance Ultra 4 15/50

            Comment


            • Font Size
              #7
              in strada (ma anche in pista) motore originale olio consigliato dalla casa (peraltro ottimo) shell ultra 4 15W/50 con percorrenze adeguate (1.200-1.500km in pista, in strada direi 6.000)
              Last edited by elio; 29-01-13, 06:13.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Quoto Elio vai con l'olio originale, in questo caso oltre il mero accordo commerciale c'? realmente la giusta specifica per quel tipo di motore
                che necessita di olio con base semisintetica ed una certa viscosit?,

                lo Shell 20W60 se uno v? in pista sarebbe anche meglio, ma non s? ora a quanto si possa trovare.

                Altro olio ottimo ? il Valvoline VR1 Racing 10W60 ? un olio Racing con base semintetica nato per le Auto da corsa USA Turbocharged che usano carburanti addizionati con Nitro Metano,
                ebbene con questo olio il mio socio di uscite con 1198R ha percorso 88.000km
                (90% strada con qualche puntata al Mugello, Rijeka, Misano, sostituendolo quando v? in strada ogni 6.000km)
                ed ha sotto ancora guida valvole, segmenti, bronzine e cuscinetti di banco originali,
                la moto allo stato attuale ancora non consuma olio e non fuma, anche Luca Maracan? lo ha visto questo 1198R di cui parlo.

                Il Valvoline VR1 Racing, dati i risultati, lo st? usando anche io e si ? convertito ora anche un altro amico che usando olio 100% Sintetico di marca blasonata a 10.000km gli ho dovuto tirare gi? il motore e cambiare i cuscinetti di banco.

                (L'olio che usava lui ? un ottimo olio per motori jappi e per correre col bicilindrico, ma non ? il massimo per far durare tanti anni i cuscinetti di banco).
                Last edited by Rexxx; 30-01-13, 06:15.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Rexxx View Post
                  Quoto Elio vai con l'olio originale, in questo caso oltre il mero accordo commerciale c'? realmente la giusta specifica per quel tipo di motore
                  che necessita di olio con base semisintetica ed una certa viscosit?,

                  lo Shell 20W60 se uno v? in pista sarebbe anche meglio, ma non s? ora a quanto si possa trovare.

                  Altro olio ottimo ? il Valvoline VR1 Racing 10W60 ? un olio Racing con base semintetica nato per le Auto da corsa USA Turbocharged che usano carburanti addizionati con Nitro Metano,
                  ebbene con questo olio il mio socio di uscite con 1198R ha percorso 88.000km
                  (90% strada con qualche puntata al Mugello, Rijeka, Misano, sostituendolo quando v? in strada ogni 6.000km)
                  ed ha sotto ancora guida valvole, segmenti, bronzine e cuscinetti di banco originali,
                  la moto allo stato attuale ancora non consuma olio e non fuma, anche Luca Maracan? lo ha visto questo 1198R di cui parlo.

                  Il Valvoline VR1 Racing, dati i risultati, lo st? usando anche io e si ? convertito ora anche un altro amico che usando olio 100% Sintetico di marca blasonata a 10.000km gli ho dovuto tirare gi? il motore e cambiare i cuscinetti di banco.

                  (L'olio che usava lui ? un ottimo olio per motori jappi e per correre col bicilindrico, ma non ? il massimo per far durare tanti anni i cuscinetti di banco).
                  ciao rex, dove lo compri il valvoline? che filtro olio metti originale o quello che capita?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ero giusto indeciso su cosa mettere nel motore post elaborazione.. ho letto il topic ed ho appena ordinato 5l di VR1 10-60

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by bobber View Post
                      ciao rex, dove lo compri il valvoline? che filtro olio metti originale o quello che capita?
                      Lo prendo a cartoni da un amico.
                      Il filtro cerco sempre di prenderlo originale

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Questo ? il motore dell'amico al quale ? partito il cuscinetto.
                        La responsabilit? principale ? nel fatto che il motore non era stato chiuso col serraggio prescritto da Ducati, :hmprf:
                        *stava a 0.00mm invece che a 0.30mm

                        ..eppoi usava l'olio 100% Sintetico da jappa, che ? ottimo se usato nelle competizioni ma non ? il pi? indicato se si vogliono macinare km e far durare i cuscinetti.


                        Questi sono gli stessi cuscinetti che monta la "R"





                        Last edited by Rexxx; 31-01-13, 16:28.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Mediamente la gente non ha ancora capito che l olio non si sceglie in base balbettare tipo di motore o al tipo di chiss? che.

                          Gli olio pure cazz? e mazzi racing e balle varie, non si intendono come olio super protettivo, ma come olio che dura poco e rende di pi?.

                          Quindi a meno che non siate piloti di superabike o non avete moto ufficiali o moto da moto gp, ? inutile comprare oli della ******* che proteggono meno di oli normali.

                          Castrol gpx
                          motul 7100

                          per andare in strada anche spinto sono il Top

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            O w300 o 7100

                            Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              alla fine credo che andro' di shell, purtroppo non riesco a trovare il valvoline

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X