Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Serbatoio in carbonio per 1199, siete interessati?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by AndreaRS250 View Post
    ma se la stendi.. non si spezza con conseguente fuoriuscita di benzina e... bye bye moto?

    dipende dal tipo di botta

    io ne ho avuti un paio,li faceva martini carbotech e nn so se produce ancora

    resine aereonautiche,kewlar,doppia giuntura ecc

    su r6 demolii la moto si salv? solo il serbatoio : era appena graffiato,dopo 10 anni la moto riparata e il serbatoio girano ancora,sar? caduto altre 10 volte almeno

    su r1 mi tamponarono ,il telaietto post rompendo gli attacchi bassi fece leva e schiaccio' il serba contro la piastra di sterzo...il serba si apr? netto lungo la giuntura dei due gusci
    la stessa r1 con lo stesso serbatoio prima di quel botto vol? in high side all arrabbiata 2 : serbatoio solo graffiato,piegai telaietti,forcelle,ruote ecc


    il problema infatti ? che ad ora nessuno riesce a costruire il serbatoio in pezzo unico,son sempre due gusci uniti,li sta la debolezza

    puoi cadere in mille modi,resiste alle botte + tremende ecc..ma se lo blocchi e schiacci lungo la giuntura questa cede,? l'anello debole della catena in quanto nn ? tessuto col resto della struttura

    ma nn ? nel materiale composito il punto debole: in compositi vengon costruiti dagli aerei ai satelliti ai telai di f1 e telai e forcelloni ducati mgp

    il problema sta nella giuntura dei due gusci

    se uno volesse davvero un serbatoio in carbonio dovrebbe prenderlo di forma nn simile all'originale : impossiblie farla in pezzo singolo

    in caso di pezzo singolo sarebbe quasi un bunker

    se costruito in due gusci una debolezza ce l'ha

    in mgp ormai edwards finiva arrosto con un serbatoio in carbonio sull'aprilia


    e infatti ho consigliato a pinzo di lasciar stare x 1 kg solo : su r1 ed r6 old si tiravano via dei 3-4 kg contro il serba in lamiera di acciaio,contro un serbatoio in nylon o alluminio il gioco nn vale il rischio
    Last edited by arabykola; 04-01-13, 20:41.

    Comment


    • Font Size
      #17


      questi qualche annetto fa lo facevano.
      avevo letto il procedimento su una rivista inglese(performance bike se non erro).
      si parlava del serbatoio R7,fatto con uno stampo esterno ed una sorta di pallone gonfiabile.

      monotessuto in kevlar(in foglio unico sena giunture) e poi rivestito in carbonio.
      costava qualcosa tipo 4000 euro...
      la cosa che mi stupi durante la lettura ? che per farne uno ci volevano tipo 4 giorni di autoclave a svariate temperature,come per fare una sorta di cottura,tempra e rinvenimento.
      e poi il processo della ricopertura in carbonio sempre in autoclave.

      l'altra cosa sconvolgente era la pressione di scoppio...circa 30 atmosfere prima di vederela benzina fuoriuscire senza presenza di crepe evidenti....

      ne avran venduti 2 in tutta la loro vita.....

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by tiz851 View Post
        https://032ee52.netsolstores.com/cart.aspx

        questi qualche annetto fa lo facevano.
        avevo letto il procedimento su una rivista inglese(performance bike se non erro).
        si parlava del serbatoio R7,fatto con uno stampo esterno ed una sorta di pallone gonfiabile.

        monotessuto in kevlar(in foglio unico sena giunture) e poi rivestito in carbonio.
        costava qualcosa tipo 4000 euro...
        la cosa che mi stupi durante la lettura ? che per farne uno ci volevano tipo 4 giorni di autoclave a svariate temperature,come per fare una sorta di cottura,tempra e rinvenimento.
        e poi il processo della ricopertura in carbonio sempre in autoclave.

        l'altra cosa sconvolgente era la pressione di scoppio...circa 30 atmosfere prima di vederela benzina fuoriuscire senza presenza di crepe evidenti....

        ne avran venduti 2 in tutta la loro vita.....
        martini a procedimento perfezionato stava a circa 45 ore di lavoro tra autoclave,stesure,stampi,forni ecc

        per nn parlare di quelli che buttava quando trovava una leggera imperfezione dopo 30-40 ore di lavoro

        o che uscivano nn perfettamente lucidi o imperfetti in superfice e quindi declassati

        un serbatoio nn ? un parafango

        Comment


        • Font Size
          #19
          Io sbavo per il carbonio ma quello che ? cerchi (bellissimi ma latrettanto pericolosi) e serbatoio (meglio l'alluminimio) io eviterei al 100%

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by MSIAMD View Post
            Io sbavo per il carbonio ma quello che ? cerchi (bellissimi ma latrettanto pericolosi) e serbatoio (meglio l'alluminimio) io eviterei al 100%
            Ma LOL

            E per quale motivo?

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by dingo125 View Post
              Ma LOL

              E per quale motivo?
              appunto, concordo sul serbatoio, non sui cerchi TUV.

              Comment


              • Font Size
                #22
                ho una 1098 con serbatoio febur preso usato su ebay:
                e' molto leggero ben fatto costa nuovo un botto ma lho preso a circa 400 euro...ora e' alluminio spazzolato...

                a me hanno sconsigliato quelli in carbonio...vanno bene quelli con una sacca interna ...ma se anche in moto gp e sbk usano alluminio..un motivo ci sara'...

                gia' con il mio il discorso sfiati..e' stato un casino per accordare il tutto...salda lima ecc...e col carbonio..come la mettiamo?

                ciao a tutti

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by arabykola View Post

                  ma nn ? nel materiale composito il punto debole: in compositi vengon costruiti dagli aerei ai satelliti ai telai di f1 e telai e forcelloni ducati mgp

                  il problema sta nella giuntura dei due gusci

                  se uno volesse davvero un serbatoio in carbonio dovrebbe prenderlo di forma nn simile all'originale : impossiblie farla in pezzo singolo

                  in caso di pezzo singolo sarebbe quasi un bunker

                  se costruito in due gusci una debolezza ce l'ha

                  in mgp ormai edwards finiva arrosto con un serbatoio in carbonio sull'aprilia


                  e infatti ho consigliato a pinzo di lasciar stare x 1 kg solo : su r1 ed r6 old si tiravano via dei 3-4 kg contro il serba in lamiera di acciaio,contro un serbatoio in nylon o alluminio il gioco nn vale il rischio

                  Difatti volendo ? possibile fare un serbatoio in composito sicuro quanto uno in alluminio ...

                  Solo che a quel punto va a finire che pesa (e costa) piu' di uno in alluminio a parete sottile .

                  Mi dicevano infatti che in wsbk e gp si utilizzano quelli in alluminio propio perch? un serbatoio in composito che resista ai crash test richiesti pesa piu' di uno in alluminio .

                  Ho avuto per le mani un serbatoio di un 999 rs ed era impressionante quanto fosse leggero ... Si trattava tra l'altro propio di un serbatoio accartocciato ma ancora integro nonostante che sembrasse una grossa lattina di coca cola per quanto fletteva ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Concordo! proprio adesso ho un serbatoio 999RS . . . da panico! Fatto veramente bene. Peccato che di listino costi quanto una moto

                    Se un serbatoio ? fatto bene, non ci sono problemi. Certo, in caso di caduta, come dice Arabycola, ? tutto da vedere. Dipende come si cade e se cede nelle giunture. Se si vuole stare sicuri e si ha un serbatoio in nylon, tanto vale lasciare quello. I serbatoi in alluminio, purtroppo, costano e usati si trovano molto poco

                    La BikeResearch quelli del telaio in carbonio per il Monster) sono riusciti a fare un serbatoio in carbonio omologato per la Bimota DB7 Oro Nero . . . c'? voluto non poco, sarebbe interessante vedere che requisiti soddisfa

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by in_quiete View Post
                      Concordo! proprio adesso ho un serbatoio 999RS . . . da panico! Fatto veramente bene. Peccato che di listino costi quanto una moto

                      Se un serbatoio ? fatto bene, non ci sono problemi. Certo, in caso di caduta, come dice Arabycola, ? tutto da vedere. Dipende come si cade e se cede nelle giunture. Se si vuole stare sicuri e si ha un serbatoio in nylon, tanto vale lasciare quello. I serbatoi in alluminio, purtroppo, costano e usati si trovano molto poco

                      La BikeResearch quelli del telaio in carbonio per il Monster) sono riusciti a fare un serbatoio in carbonio omologato per la Bimota DB7 Oro Nero . . . c'? voluto non poco, sarebbe interessante vedere che requisiti soddisfa
                      per la panigale non ha senso dato che ne monta uno in alluminio

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by doberman View Post
                        per la panigale non ha senso dato che ne monta uno in alluminio
                        Ma si serie???

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by VQuattrista View Post
                          Ma si serie???
                          e gi?:1:

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by doberman View Post
                            e gi?:1:
                            Masticazzi! non lo sapevo!

                            Hanno fatto le cose in grande a sto giro

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by VQuattrista View Post
                              Masticazzi! non lo sapevo!

                              Hanno fatto le cose in grande a sto giro
                              egg?, davvero davvero!

                              raga ho fretta e non posso rispondere ai vari dubbi, appena possibile chiedo numi al ragazzo che lo sta costruendo.

                              Ah, verr? esposto anche alla fiera di Verona...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Di serie di alluminio? Beh! Allora sta bene quello

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X