Originally posted by AndreaRS250
View Post
dipende dal tipo di botta

io ne ho avuti un paio,li faceva martini carbotech e nn so se produce ancora
resine aereonautiche,kewlar,doppia giuntura ecc
su r6 demolii la moto si salv? solo il serbatoio : era appena graffiato,dopo 10 anni la moto riparata e il serbatoio girano ancora,sar? caduto altre 10 volte almeno

su r1 mi tamponarono ,il telaietto post rompendo gli attacchi bassi fece leva e schiaccio' il serba contro la piastra di sterzo...il serba si apr? netto lungo la giuntura dei due gusci
la stessa r1 con lo stesso serbatoio prima di quel botto vol? in high side all arrabbiata 2 : serbatoio solo graffiato,piegai telaietti,forcelle,ruote ecc
il problema infatti ? che ad ora nessuno riesce a costruire il serbatoio in pezzo unico,son sempre due gusci uniti,li sta la debolezza

puoi cadere in mille modi,resiste alle botte + tremende ecc..ma se lo blocchi e schiacci lungo la giuntura questa cede,? l'anello debole della catena in quanto nn ? tessuto col resto della struttura
ma nn ? nel materiale composito il punto debole: in compositi vengon costruiti dagli aerei ai satelliti ai telai di f1 e telai e forcelloni ducati mgp
il problema sta nella giuntura dei due gusci
se uno volesse davvero un serbatoio in carbonio dovrebbe prenderlo di forma nn simile all'originale : impossiblie farla in pezzo singolo
in caso di pezzo singolo sarebbe quasi un bunker

se costruito in due gusci una debolezza ce l'ha

in mgp ormai edwards finiva arrosto con un serbatoio in carbonio sull'aprilia

e infatti ho consigliato a pinzo di lasciar stare x 1 kg solo : su r1 ed r6 old si tiravano via dei 3-4 kg contro il serba in lamiera di acciaio,contro un serbatoio in nylon o alluminio il gioco nn vale il rischio

Comment