Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

affidabilita' 1198 1098

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by livelegend View Post
    un mio amico ha 40 mila km........ma ? un fermo........
    si chiama desmoriki.......
    ahahahah dici che ? come se avesse fatto 40.000km di rodaggio? :gaen:

    Comment


    • Font Size
      #17
      Iniziamo dai problemi riscontrati (ne ho tre in pratica uguali):

      Radiatore che si buca 3/3 (tre su tre di cui uno sono riuscito in garanzia gli altri sostituiti io)
      Appannamento cruscotto 3/3 (tre su tre quando cambia il tempo e inizia a esserci pi? umidit? avviene ed ? veramente fastidioso)
      Appanamento fari 1/3 (una su tre, perch? ? l'unica che li ha, ma che io sappia ? una costante anche quella)
      Rottura di un prigioniero con conseguente rottura di b...e e danni vari 1/3 (una sue tre)


      km percorsi:

      con la prima sono arrivato a circa 18000
      con la seconda sono a 12000 bollati (se non era bruttino oggi li avrei passati)
      con la terza sono a circa 3500

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by bobber View Post
        e me lo dici cosi'?

        praticamente bisogna smontare completamente il motore porca putt........

        e quanto durano?
        hanno cominciato a far rumore a 26000 km fatti in strada e pista, l'importante ? accorgersi del problema perch? altrimenti rischi di spaccare l'abero motore.Gianesin mi ha detto che ? normale, per? ho degli amici che in 40000 km non gli ? successo nulla

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by bobber View Post
          ciao a tutti, quanti km avete fatto conqueste moto?guai riscontrati? insomma e' un motore affidabile (parlo di utilizzo stradale) uno delle mie parti ha superato i 50 000 ma non so' se ha avuto problemi.
          io ho passato i 40.000...e ancora nessun problema

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by bobber View Post
            ciao a tutti, quanti km avete fatto conqueste moto?guai riscontrati? insomma e' un motore affidabile (parlo di utilizzo stradale) uno delle mie parti ha superato i 50 000 ma non so' se ha avuto problemi.
            Ho unito l'altra discussione dove se ne parlava

            Originally posted by Toledo View Post
            1098... l'ho avuta per 10.000 meravigliosi km. dei quali glli ultimi 6.500,00 di sola pista.

            Problemi riscontrati

            Collettore termignoni aperto come una cozza a Monza ... sostituito in garanzia
            Fusibile andato a Misano... sostituito a costo zero
            Cambio elettronico DP difettoso al Mugello... cambiato in garanzia

            niente rotture bielle, ingranaggi del cambio, pistoni, centraline, sarcazzo cosa altro...

            La ricomprerei oggi stesso !!!!
            oltre a questo, con 50.000 km. ci vuole un tagliandone di quelli seri e, se non ? stato fatto, io farei aprire il motore e lo farei controllare scrupolosamente

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by livelegend View Post
              un mio amico ha 40 mila km........ma ? un fermo........
              si chiama desmoriki.......
              intanto t'ho fatto un esterno a 270 sulla salaria (quella in provincia di Berlino chiaramente )

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by MSIAMD View Post
                Iniziamo dai problemi riscontrati (ne ho tre in pratica uguali):

                Radiatore che si buca 3/3 (tre su tre di cui uno sono riuscito in garanzia gli altri sostituiti io)
                Appannamento cruscotto 3/3 (tre su tre quando cambia il tempo e inizia a esserci pi? umidit? avviene ed ? veramente fastidioso)
                Appanamento fari 1/3 (una su tre, perch? ? l'unica che li ha, ma che io sappia ? una costante anche quella)
                Rottura di un prigioniero con conseguente rottura di b...e e danni vari 1/3 (una sue tre)


                km percorsi:

                con la prima sono arrivato a circa 18000
                con la seconda sono a 12000 bollati (se non era bruttino oggi li avrei passati)
                con la terza sono a circa 3500
                ? ma al radiatore bisogna metterci la griglia davanti, altrimenti tutti si bucano con i sassi

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Toledo View Post

                  La ricomprerei oggi stesso !!!!
                  Se ne vuoi una bella hai il mio numero

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by desmoricky View Post
                    intanto t'ho fatto un esterno a 270 sulla salaria (quella in provincia di Berlino chiaramente )
                    Ma lui stava passeggiando e sorseggiando un caff?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by fabio2t View Post
                      almeno 150.000? quindi con un po di fortuna 250.000
                      il 1098 ? una moto bellissima e ha tanti pregi,ma non esageriamo
                      Partendo dal presupposto che io non esagero, sarebbe ora che la gente iniziasse a comprendere quali sono i veri difetti di una moto, quali solo i veri pregi e magari lavorarci sopra una decina di anni prima di poter valutare o meno le cose! Detto questo, partendo dal presupposto che se anche un cuscinetto di una 1098 dovesse saltare, non vedo che tragedia possa essere considerando il fatto che in una giornata si sistema. Secondo i difetti delle moto sono di origine progettuale e non di un radiatore fatto da una ditta esterna (KTM ad esempio) e che non ha nulla a che vedere con il progetto della moto fine a se stesso. I motori Ducati sono praticamente invariati da anni e possono percorrere senza aprirsi a meta' comodamente 150000 km... HO decine di clienti con delle Monster di varie cilindrate, Elefant, Canion e addirittura 916 con oltre 100000Km. Per cui prima di sentenziare a caso sarebbe bene capire di cosa si parla! In ogni caso e' proprio per la continua evoluzione di un progetto che e' fondamentalmente invariato che si e' arrivati e questo e tanto di cappello ad un' azienda che con motori a livello di produzioni vecchi ed economici e' riuscita negli anni a vincere piu' di ogni altra nei vari campionati SBK e Stock. Perche' questa e' la verita', Ducati, anche con il progetto 1199, propone un motore gia rodato e sicuramente ancora di vecchia concezione (una moto del genere minimo dovrebbe avere il cambio estraibile). Per cui vai sul sicuro con qualsiasi motore Ducati, perche' di base non hanno mai grossi problemi, se ce ne fossero stati hanno gia provveduto a risolverli e visto la quotazione di mercato anche se ti capitasse di sostituire un motore (li trovi su per giu a 1500 euro) stai tranquillo che e' una spesa che vale la pena affrontare perche' non accadra' mai che come per altre moto.............. l' unico mercato per un modello del 2005 sia quello dei paesei dell' est o quello africano! Sarebbe ora che in italia si iniziasse a cambiare mentalita' e quindi imparare cio' che le nostre aziende sono in grado di realizzare e proporre.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by TeoRacingPassion View Post
                        Partendo dal presupposto che io non esagero, sarebbe ora che la gente iniziasse a comprendere quali sono i veri difetti di una moto, quali solo i veri pregi e magari lavorarci sopra una decina di anni prima di poter valutare o meno le cose! Detto questo, partendo dal presupposto che se anche un cuscinetto di una 1098 dovesse saltare, non vedo che tragedia possa essere considerando il fatto che in una giornata si sistema. Secondo i difetti delle moto sono di origine progettuale e non di un radiatore fatto da una ditta esterna (KTM ad esempio) e che non ha nulla a che vedere con il progetto della moto fine a se stesso. I motori Ducati sono praticamente invariati da anni e possono percorrere senza aprirsi a meta' comodamente 150000 km... HO decine di clienti con delle Monster di varie cilindrate, Elefant, Canion e addirittura 916 con oltre 100000Km. Per cui prima di sentenziare a caso sarebbe bene capire di cosa si parla! In ogni caso e' proprio per la continua evoluzione di un progetto che e' fondamentalmente invariato che si e' arrivati e questo e tanto di cappello ad un' azienda che con motori a livello di produzioni vecchi ed economici e' riuscita negli anni a vincere piu' di ogni altra nei vari campionati SBK e Stock. Perche' questa e' la verita', Ducati, anche con il progetto 1199, propone un motore gia rodato e sicuramente ancora di vecchia concezione (una moto del genere minimo dovrebbe avere il cambio estraibile). Per cui vai sul sicuro con qualsiasi motore Ducati, perche' di base non hanno mai grossi problemi, se ce ne fossero stati hanno gia provveduto a risolverli e visto la quotazione di mercato anche se ti capitasse di sostituire un motore (li trovi su per giu a 1500 euro) stai tranquillo che e' una spesa che vale la pena affrontare perche' non accadra' mai che come per altre moto.............. l' unico mercato per un modello del 2005 sia quello dei paesei dell' est o quello africano! Sarebbe ora che in italia si iniziasse a cambiare mentalita' e quindi imparare cio' che le nostre aziende sono in grado di realizzare e proporre.
                        ha chiesto dei difetti a livello di motore forse per rendersi conto a che spese pu? andare incontro

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by TeoRacingPassion View Post
                          Partendo dal presupposto che io non esagero, sarebbe ora che la gente iniziasse a comprendere quali sono i veri difetti di una moto, quali solo i veri pregi e magari lavorarci sopra una decina di anni prima di poter valutare o meno le cose! Detto questo, partendo dal presupposto che se anche un cuscinetto di una 1098 dovesse saltare, non vedo che tragedia possa essere considerando il fatto che in una giornata si sistema. Secondo i difetti delle moto sono di origine progettuale e non di un radiatore fatto da una ditta esterna (KTM ad esempio) e che non ha nulla a che vedere con il progetto della moto fine a se stesso. I motori Ducati sono praticamente invariati da anni e possono percorrere senza aprirsi a meta' comodamente 150000 km... HO decine di clienti con delle Monster di varie cilindrate, Elefant, Canion e addirittura 916 con oltre 100000Km. Per cui prima di sentenziare a caso sarebbe bene capire di cosa si parla! In ogni caso e' proprio per la continua evoluzione di un progetto che e' fondamentalmente invariato che si e' arrivati e questo e tanto di cappello ad un' azienda che con motori a livello di produzioni vecchi ed economici e' riuscita negli anni a vincere piu' di ogni altra nei vari campionati SBK e Stock. Perche' questa e' la verita', Ducati, anche con il progetto 1199, propone un motore gia rodato e sicuramente ancora di vecchia concezione (una moto del genere minimo dovrebbe avere il cambio estraibile). Per cui vai sul sicuro con qualsiasi motore Ducati, perche' di base non hanno mai grossi problemi, se ce ne fossero stati hanno gia provveduto a risolverli e visto la quotazione di mercato anche se ti capitasse di sostituire un motore (li trovi su per giu a 1500 euro) stai tranquillo che e' una spesa che vale la pena affrontare perche' non accadra' mai che come per altre moto.............. l' unico mercato per un modello del 2005 sia quello dei paesei dell' est o quello africano! Sarebbe ora che in italia si iniziasse a cambiare mentalita' e quindi imparare cio' che le nostre aziende sono in grado di realizzare e proporre.
                          Amen :thumbup:

                          Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            a me le ducati non hanno dato mai nessun difetto solo che io ci tenevo sul serio nel senso che per tenerci non basta lavarla (rigorosamente a mano a secco mica come quelli che vanno ai lavaggi a scrostare vernice e cavi elettrici con le lancie a pressione) e metterla sotto un telo , cambiavo l'olio spesso controllavo tutti i serraggi e puntualmente trovavo qualche vite svitata delle ispezioni complete e continue che alla fine mi divertivano e che anche un p? mi mancano rispetto r1 che ho adesso che non si svita mai nulla e la posso tenere anche mesi senza avviarla ma parte sempre al primo colpo la ducati mi faceva sospirare arrabbiare come quando si ruppe la ruota volano dell'avviamento ma alla fine come detto prima mi faceva divertire,

                            come se r1 fosse una moglie e la ducati un'amante capricciosa

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by TeoRacingPassion View Post
                              Partendo dal presupposto che io non esagero, sarebbe ora che la gente iniziasse a comprendere quali sono i veri difetti di una moto, quali solo i veri pregi e magari lavorarci sopra una decina di anni prima di poter valutare o meno le cose! Detto questo, partendo dal presupposto che se anche un cuscinetto di una 1098 dovesse saltare, non vedo che tragedia possa essere considerando il fatto che in una giornata si sistema. Secondo i difetti delle moto sono di origine progettuale e non di un radiatore fatto da una ditta esterna (KTM ad esempio) e che non ha nulla a che vedere con il progetto della moto fine a se stesso. I motori Ducati sono praticamente invariati da anni e possono percorrere senza aprirsi a meta' comodamente 150000 km... HO decine di clienti con delle Monster di varie cilindrate, Elefant, Canion e addirittura 916 con oltre 100000Km. Per cui prima di sentenziare a caso sarebbe bene capire di cosa si parla! In ogni caso e' proprio per la continua evoluzione di un progetto che e' fondamentalmente invariato che si e' arrivati e questo e tanto di cappello ad un' azienda che con motori a livello di produzioni vecchi ed economici e' riuscita negli anni a vincere piu' di ogni altra nei vari campionati SBK e Stock. Perche' questa e' la verita', Ducati, anche con il progetto 1199, propone un motore gia rodato e sicuramente ancora di vecchia concezione (una moto del genere minimo dovrebbe avere il cambio estraibile). Per cui vai sul sicuro con qualsiasi motore Ducati, perche' di base non hanno mai grossi problemi, se ce ne fossero stati hanno gia provveduto a risolverli e visto la quotazione di mercato anche se ti capitasse di sostituire un motore (li trovi su per giu a 1500 euro) stai tranquillo che e' una spesa che vale la pena affrontare perche' non accadra' mai che come per altre moto.............. l' unico mercato per un modello del 2005 sia quello dei paesei dell' est o quello africano! Sarebbe ora che in italia si iniziasse a cambiare mentalita' e quindi imparare cio' che le nostre aziende sono in grado di realizzare e proporre.


                              io non sentenzio assolutamente nulla...mi limito a leggere le opinioni degli altri possessori...
                              e mi paiono inconsueti i km dei tuoi clienti,sicuramente moto nate fortunate e seguite parecchio bene...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Fabio basta potrei anche essere offensivo. taci se non sai di cosa parli!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X