@gbianchi:
no nulla,non ? arrivato nulla.
discorso temperatura: purtroppo ? un insieme di fattori:
inanzitutto ci sar? da pulire il radiatore acqua,da raddrizzare le alette e sfogare tutta la sabbia che si ? bloccata tra aletta e aletta.
in due o tre giornate di sano e certosino lavoro manuale te la cavi.
per dirti:
a jacknipper ho fatto questo lavoro. tra il prima e il dopo ci ballavano quasi 3 etti sul radiatore,tra insetti,sabbia e alette rotte.
non fa miracoli,per? aiuta molto.
altra cosa che aiuta decisamente ? fare una carburazione come si deve.quindi dall'allineamento dei corpi farfallati al co. se giri magro ? normale che la moto scaldi molto velocemente.
altra cosa da verificare sono le tre sonde temperatura.
quella sul radiatore,sopra la batteria serve a far partire la ventola. sull'esagono sono riportate le temperature di apertura e di chiusura della valvola.
basta un pentolino con l'acqua bollente ? un termometro per verificarlo. si sente un clack al momento dell'inserimento ventola.
se fosse guasto,il ricambio si trova sia in fiat che da qualsiasi ricambista auto,per la modica cifra di 10 euro,contro le 35 e rotti dello store.
c'? la sonda del termometro,che ? quella montata davanti all'alternatore,con un filo solo su quel raccordino in alluminio dietro alla valvola termostatica.
? una resistenza. sul manuale officina ci sono alcuni valori di riferimeto per la sua verifica.
c'? poi la sonda per la centralina,che rileva la temperatura acqua e serve per correggere la mappa iniezione.
? messa dietro alla batteria,pi? o meno,sul cilindro orizzonale. anche qui,ci sono dei valori di riferimento per il controllo.
sarebbe anche il caso di verificare anche il buon funzionamento della valvola termostatica,dopo i 65-70? il tubo inferiore del radiatore lato alternatore deve diventare caldo. sotto queste temperature deve rimanere freddo(ovviamente a moto appena accesa).
e anche un liquido fresco aiuta![Smile](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_smile.gif)
prima di verificare le sonde,fai un bel spurgo dell'impianto. c'? la vite sul raccordino della testa verticale. sar? dificile,ma magari c'? qualche bolla in giro.
il fatto che butti fuori liquido dal vaso espansione ? una cosa comune.
il livello va tenuto pi? basso di quello indicato,altrimenti ? matematico che spurghi fuori.
indicativamente,guardando la moto da dietro,devi rimanere sotto di circa 1 cm dalla piega che fa il vaso d'espansione.
a vederlo di lato sei al di sotto del livello di minimo.
ciao
no nulla,non ? arrivato nulla.
discorso temperatura: purtroppo ? un insieme di fattori:
inanzitutto ci sar? da pulire il radiatore acqua,da raddrizzare le alette e sfogare tutta la sabbia che si ? bloccata tra aletta e aletta.
in due o tre giornate di sano e certosino lavoro manuale te la cavi.
per dirti:
a jacknipper ho fatto questo lavoro. tra il prima e il dopo ci ballavano quasi 3 etti sul radiatore,tra insetti,sabbia e alette rotte.
non fa miracoli,per? aiuta molto.
altra cosa che aiuta decisamente ? fare una carburazione come si deve.quindi dall'allineamento dei corpi farfallati al co. se giri magro ? normale che la moto scaldi molto velocemente.
altra cosa da verificare sono le tre sonde temperatura.
quella sul radiatore,sopra la batteria serve a far partire la ventola. sull'esagono sono riportate le temperature di apertura e di chiusura della valvola.
basta un pentolino con l'acqua bollente ? un termometro per verificarlo. si sente un clack al momento dell'inserimento ventola.
se fosse guasto,il ricambio si trova sia in fiat che da qualsiasi ricambista auto,per la modica cifra di 10 euro,contro le 35 e rotti dello store.
c'? la sonda del termometro,che ? quella montata davanti all'alternatore,con un filo solo su quel raccordino in alluminio dietro alla valvola termostatica.
? una resistenza. sul manuale officina ci sono alcuni valori di riferimeto per la sua verifica.
c'? poi la sonda per la centralina,che rileva la temperatura acqua e serve per correggere la mappa iniezione.
? messa dietro alla batteria,pi? o meno,sul cilindro orizzonale. anche qui,ci sono dei valori di riferimento per il controllo.
sarebbe anche il caso di verificare anche il buon funzionamento della valvola termostatica,dopo i 65-70? il tubo inferiore del radiatore lato alternatore deve diventare caldo. sotto queste temperature deve rimanere freddo(ovviamente a moto appena accesa).
e anche un liquido fresco aiuta
![Smile](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_smile.gif)
prima di verificare le sonde,fai un bel spurgo dell'impianto. c'? la vite sul raccordino della testa verticale. sar? dificile,ma magari c'? qualche bolla in giro.
il fatto che butti fuori liquido dal vaso espansione ? una cosa comune.
il livello va tenuto pi? basso di quello indicato,altrimenti ? matematico che spurghi fuori.
indicativamente,guardando la moto da dietro,devi rimanere sotto di circa 1 cm dalla piega che fa il vaso d'espansione.
a vederlo di lato sei al di sotto del livello di minimo.
ciao
Comment