Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
molte di queste rogne saranno anche imputabili al guru meccanico...
io di regolatori ne ho bruciati 4 in 14 anni..e anche la mia ? un 92.. semplicemente sono andato a cercare la causa di tale difetto.
uno che cambia il regolatore senza accorgersi che lo stesso ha la carcassa a massa,ma ? fissato al telaio con della gomma...? proprio un bel guru
anche le pastiglie...se il guru non ha infilato bene il perno..? normale che si perdano
il gancio serbatoio si rompe perch? troppo tirato,e chi lo ha regolato la prima volta(il conce quando consegna la moto) ha cannato miseramente...
dire che si ? rotto per torsione del telaio,quando il gancio ? fissato su un piastrino avvitato sul telaio,in centro,dietro al cannotto di sterzo...la dice lunga...
probabilmente il guru milanese era anche il mago delle modifiche delle frizioni,che piuttosto che far andar le mani parlava di britten e che su suo consiglio la moto ? diventata quello che ?...che era tanto buono a parole(e a chieder soldi),ma a fatti.....
consolati..tutti quelli che sono andati da lui son sempre tornati a casa con danni e basta
lavorandoci su da soli si fa meno danni
ciao tiz
OK, direi che il guru l'hai beccato
Su una parte delle rogne hai sicuramente ragione, ma l'elenco ? lungo e alcune sono davvero inaccettabili (cavalletto in primis... ringrazio di non avere ammazzato nessuno ).
E comunque, a prescindere dalle cause razionali, ti garantisco che l'esperienza ? stata sufficientemente traumatica dal tenermi lontano dalle bicilindriche bolognesi per il resto dei miei giorni
...metti qualche foto....altrimenti solo aria fritta...
Cmq per tornare in tema...oltre al titolare della pasticceria Ren? che ne cambia una all'anno senza mai avere noie...per sincerit? un ragazzo vicino casa mia anni f? prese una multistrada usata...
Poverello era pi? le volte che rimaneva a piedi....che quelle che ci tornava a casa sano e salvo...e una delle poche volte in cui riusc? a tornare sano...gli si ruppe il cavaletto della moto...
...talmente scioccato che adesso si ? preso una xj-6...
vabb? dato che mi rompete le balle
provate monster 600/620 dark. Attrezzi immondi senza telaio, senza motore e senza freni; li spacciavano come rivali della hornet dell'epoca che li passava su di una ruota quando i catrami erano a limitatore a 9000 giri. Non erano nemmeno degne di starle di fianco
hahah minchia se hai ragione!!
mio fratello aveva il monster 620 dark e confermo tutto quello che hai detto
per? a parte il fatto di essere un secchio di moto quel 620 non ebbe mai un problema in 3000 km ... si perch? poi lo ha venduto per non correre rischi:gaen:
hahah minchia se hai ragione!!
mio fratello aveva il monster 620 dark e confermo tutto quello che hai detto
per? a parte il fatto di essere un secchio di moto quel 620 non ebbe mai un problema in 3000 km ... si perch? poi lo ha venduto per non correre rischi:gaen:
p.s. mi ci sono pure incartato :1:
a pero',te lo hanno pure incartato,va che bel servizio
magari la carta era tutta colorata
e c'hai ragione, pensavo fosse solo per capire se chi ce l'ha con ducati ne avesse avuta una!
900 a valvoloni, boh! venivo dal dominetor 650 che avevo preso a 18 anni. a 20 presi il valvoloni usato ma l'ho guidato poco. quando ho iniziato a prenderci mano ho provato una raptor 1000 che ha il motore del tls! beh, venduto in 5 minuti e preso la cagiva. andava di pi? di motore, di ciclistica e di freni, ma sono i ricordi di uno che aveva 20 anni e oggi ne ha 38...
multistrada
il 1000ds non andava una sega ma ottima ciclistica.
il 1100 s modific? centralina e la accord? allo scarico mg che svilupparo insieme. cerchi e dischi "rubati" dalla 998 di bayliss (quando dico rubati non lo dico per dire ), freni, frizione ecc ecc era uno spettacolo! andava come un treno e nelle curve era talmente maneggevole che rischiavi di cadere se chiudevi troppo alla 1? curva! un motore che in montagna dava del filo da torcere ai 1000 blasonati.
poi ha deciso di venderla e tornare all'enduro (e ora io lo sto seguendo).
s4rs in strada moto senza senso. non sta in terra, se freni a gomme fredde rischi il suicidio. troppi cv e troppa coppia! assomiglia alla 1078rr.
in pista a misano mi ha fatto godere come un matto, li trova un senso come la 1078.
la s4 modificata in r. una moto senza equilibrio. aveva fatto troppe modifiche, dal monobraccio alle forche. alla fine non andava punto e basta.
ah, provai la sua monster 750, un cancello senza motore. in qualche modo mi ricordava la monster 900 ma ripeto, ho vaghi ricordi e non ero nemmeno bravo a guidare una moto del genere.
ho provato la 848. mi ? piaciuta moltissimo la ciclistica, ma non ha motore. sar? che l'ho provata scendendo dal mio k7 1000 con centralina e scarichi... sembrava un 600 senza fiato!
la mia 996 ancora non l'ho provata l'ho acquistata senza averla mai testata a fondo, volevo la moto pi? bella mai realizzata. ora ? completamente smontata, il motore lo porto da un preparatore la settimana prossima per qualche lavoretto.
ah... io preferisco la brutale alla monster. non c'? storia, la mv ? superiore sulla naked. la 910r credo sia la miglior naked mai prodotta, equilibrata di cv e di ciclistica. con il monster non ho mai trovato il giusto equilibrio. la s4rs ? come la 1078, moto inutili per la strada se non per portarle al bar.
la f4 1000 che provai era troppo rigida, nei tornanti buttavi l'ancora, cosa che provando la 996 del mio amico non ho riscontrato. mi ? sembrata subito pi? "amichevole" anche se effettivamente non potr? mai esserlo come una jap.
spero di divertirmi con la 996, ma visto che usciremo in 4 e tutti e 4 con il 996, c'? poco da confrontare.
ps ? in arrivo una rsv factory 2006 con un kit tuono che andr? a prendere la settimana prossima, cos? vediamo come va rispetto alla 996 quando sar? pronta.
'ammazza quanto ho scritto!
ps ho mezzo appeso il casco al chiudo per la strada. la 996 l'ho presa per avere una moto per andarci sull'amiata con gli amici 2_3 volte all'anno e godere quando scendo in garage. ormai al 90% vado solo con l'enduro, rischio di meno e mi diverto di pi?.
provate monster 600/620 dark/750. Attrezzi immondi senza telaio, senza motore e senza freni; li spacciavano come rivali della hornet dell'epoca che li passava su di una ruota quando i catrami erano a limitatore a 9000 giri. Non erano nemmeno degne di starle di fianco
Senza telaio e senza freni????
Stai parlando della Hornet???
Tanto tempo fa (quando ero povero e non potevo permettermi altro) ne ho posseduta una e devo dire che era emozionante stare con le forcelle a pacco ad ogni staccata, sentire un p? il motore solo dopo gli 8.000 giri e cagarmi addosso dopo 3 o 4 frenate brusche perch? la leva del freno arrivava a fondo corsa toccando la manopola dell'acceratore....
Ah, la Hornet poteva passare il Monster sul dritto, perch? su un misto medio-stretto la storia cambiava....e di molto...
Comment