Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io amo la serie perfetta oltremodo. Per? la 999 riesce ad essere bruttarella (carene seconda serie+forcellone pressofuso+codone biposto) come la pi? bella che sia mai stata creata (monoposto+scaricoSBK+carene prima serie+forcellone scatolato)
Molto interessante! Un p? pasticciata, ma ? anche una moto da pista (anche se a me piacciono curate anche quelle). Con qualche accorgimento verrebbe fuori un bel 999!!!
Molto interessante! Un p? pasticciata, ma ? anche una moto da pista (anche se a me piacciono curate anche quelle). Con qualche accorgimento verrebbe fuori un bel 999!!!
E' il convogliatore RS che serve a raffreddare le cinghie di distribuzione.
Ste,non penso che si tratti della cartella copri cinghia
Nel rs il copricinghia fa anche da convogliatore aria sulle pulegge cilindro verticale
si ho capito ma nell'annuncio distingue in kit copricinghie in carbonio rs e convogliatore raffreddamento cilindro verticale in carbonio rs
Quindi mi chiedevo che diamine era
Principalmente raffredda il cilindro verticale, anche Gianesin lo usi cos? sulla sua 2V. Ho letto che raffredda anche le cinghie . . . ma come fa se ? chiuso?
E' giusto o sbagliato? Scusate l'OT
Principalmente raffredda il cilindro verticale, anche Gianesin lo usi cos? sulla sua 2V. Ho letto che raffredda anche le cinghie . . . ma come fa se ? chiuso?
E' giusto o sbagliato? Scusate l'OT
ha una bocca grande come il copricinghie del cilindro orizzontale
in pratica ? come tutte le ducati di serie che han la presina davanti con la spugnetta,solo che qst presa d'aria ? grande come tutto il copricinghie e convoglia direttamente al cilindro verticale
se l'hanno fatto e usato nei mondiali nn saran poi cos? scemi
i 999 rs arrivavano anche a 15.8 : 1 di rapporto di compressione,e nonostante il circuito di raffreddamento pressurizzato con le alte temperature nelle piste lente la moto girava anche a 110 gradi
quindi tutto quello che raffredda ? benvenuto,anche se la mancanza di estrattori aria sulle fiancate penalizza un bel po'
Certo, non crititicavo la scelta del raffreddamento del cilindro verticale. Come dici, ? del tutto legittima. Solo che guardando com'? fatto sembra che raffreddi solo il cilindro e non anche le cinghie.
Comment