Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Oltre ad accentrare le masse il motore risulta fuori asse rispetto quello del telaio... Questo ? il problema pi? grosso dei progetti preziosi...ed ? congenito alla moto...in uscita di curva la moto non funziona, troppe forze in gioco tra cui il tiro catena...l'unico v4 perfettamente in asse ? Honda , guarda caso l'unica che fino ad ora ? riuscita a far quadrare tutto...la panigale soffre parzialmente dello stesso problema, tra gli altri in via di risoluzione prima di omologare la moto per correre in sbk...speriamo in Audi o in un ravvedimento o licenziamento del guru
Che significa che il motore ? fuori asse rispetto al telaio? Quale asse?
considerando la cifra allucinante che la Ducati dovrebbe aver speso in telai (secondo fonti interne) a quest'ora ne avrebbero dovuti provare uno al giorno tutti i giorni!
Valentino Rossi ? soddisfatto dopo il secondo e ultimo giorno di test a Misano con la Ducati. Il pesarese ha completato 80 giri lavorando sul set-up e sugli aggiornamenti di ciclistica e ha commentato: "Abbiamo fatto una serie di prove di ciclistica che hanno dato risultati abbastanza interessanti ma che vanno verificati anche in un confronto con gli altri". Poi una novit?: "Sul consumo delle gomme abbiamo trovato qualche idea promettente".
E' stata una lunga giornata di lavoro per Vale: "Per il resto abbiamo lavorato sul set-up della moto con l'obiettivo di cercare di limitare il problema di calo di perfomance che in genere soffriamo dopo qualche giro, con il diminuire della resa delle gomme. Anche in questo caso abbiamo trovato qualche idea promettente che sar? da riverificare nel contesto di gara".
"In questi due giorni di test con Valentino ci siamo concentrati su prove di ciclistica - ha commentato Filippo Preziosi - e in base al feedback ottenuto, a partire dalla prossima gara porteremo un nuovo telaio e un nuovo forcellone. Nel frattempo il Reparto Corse continuer? a lavorare in linea con il piano di sviluppo definito sulla base del test di Aragon del giugno scorso e, nella restante parte della stagione, il Test Team ed i piloti ufficiali avranno la possibilita' di provare ulteriori evoluzioni di ciclistica, che sono attualmente in fase di produzione".
"E' molto dura essere costretto a stare fermo, a guardare le gare degli altri, cos? come ? difficile accettare di non poter partecipare ai test e non provare cose che ci potrebbero servire quest'anno - si ? fatto sentire, dagli Stati Uniti, Nicky Hayden - Per il resto, per?, va tutto bene. Le ossa non guariscono in dieci giorni ma il gonfiore ? diminuito e sia la mano sia la testa stanno molto meglio. Tutto procede come da programma e io non vedo l'ora di tornare in moto''.
mi sorge una domanda, magari retorica...visto l'imminente passaggio di Rossi alla YAMAHA e l'arrivo di Dovizioso....? giusto che la Ducati continui lo sviluppo della moto secondo le direttive del Dottore??? cio?, mettiamo che a fine stagione, Dovi prova la moto e dice "e cazz, second me....? tutto da rifare..." penso che questa sia la faccia dei meccanici...e questa quella di Domenicali ed Audi
Comment