Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mi sento di dire che gli esperti di sospensioni Panigale non si trovano manco fra gli esperti sospensionisti, dite che su DDG andr? meglio?
Senza nulla togliere a DDG ovviamente.
col mono originale la mia ? stata abbassata a 214 che ? + che sufficente ed ? cmq la stessa altezza che uso adesso che ho montato ohlins
cosa abbia fumato paiolino non lo so
Ma rispetto all'originale di quanto l'hai abbassata?(quanti giri del bullone hai fatto)
Io l'ho abbassata tutto quello che si potova con il mono originale e poi sono solo 4mm di interasse mono che corrispondono hai quasi 2cm di codone misurati da paiolino.
Se abbassare 4mm sull'interasse del mono sono due cm sulla coda io che l'ho abbassata di 9mm sto a 5cm sulla coda...in effetti pare una barca!!...Per? ? la misura che da Andreani, e poi mi ci trovo meglio, bo
Ma rispetto all'originale di quanto l'hai abbassata?(quanti giri del bullone hai fatto)
Io l'ho abbassata tutto quello che si potova con il mono originale e poi sono solo 4mm di interasse mono che corrispondono hai quasi 2cm di codone misurati da paiolino.
da 217 che era uscita da Ducati a 214
e ribadisco che le altezze con le DUCATI si fanno unicamente con la
squadra !
Io l'ho abbassata tutto quello che si potova con il mono originale e poi sono solo 4mm di interasse mono che corrispondono hai quasi 2cm di codone misurati da paiolino.
Se abbassare 4mm sull'interasse del mono sono due cm sulla coda io che l'ho abbassata di 9mm sto a 5cm sulla coda...in effetti pare una barca!!...Per? ? la misura che da Andreani, e poi mi ci trovo meglio, bo
Non ci capisco pi? niente ed ho la nausea....
Avevo capito che 9 mm di interasse mono (filetto) corrispondevano a 2 cm di altezza in meno dal codone
col mono originale la mia ? stata abbassata a 214 che ? + che sufficente ed ? cmq la stessa altezza che uso adesso che ho montato ohlins
cosa abbia fumato paiolino non lo so
Aspetta, aspetta.... (se no sembra che abbiamo tirato dallo stesso cannoncino...!)
Allora il mio mono originale tutto chiuso d? 217 mm, forse nel mio ci sar? un p? di materiale della fusione e non riesce a scendere di pi?....
Ma te lo metto per iscritto che il 217 NON ? la misura dell'originale...! (come hai scritto 2 post f?....)
Forse lo avevamo ipotizzato ma a questo punto sembra che non sia cos?, in effetti la mia abbassata di 9mm ? davvero bassa dietro e non credo si tratti di 2 cm. in effetti sembra troppo ma a me piace, l'unico modo per non abbassarla cos? tanto dietro ? alzarla davanti, una volta che arrivano le cartucce far? anche questa prova.
Comunque oggi mi ha contattato Lenci per dirmi che le cartucce tarderanno ad arrivare ed io ne ho approfittato per dire del malcontento generatosi riguardo le regolazioni idrauliche della forcella Marzocchi anche su diversi forum, e mi ha detto che avrebbe chiamato la Ducati per un'ulteriore voce e per sensibilizzare la casa ad un eventuale richiamo
io con Zack ci ho parlato personalmente ed in pista
il mono mupo sperimentale era + lungo di quello ohlins
e lo stava usando in pista il team Ducati manchester alla rhem di giugno
poi se oggi hanno stravolto tutto non lo so.. manda un pm a Goi e vedi che ti dice e cmq
Zack suspension i riferimenti li trovi
si la moto al posteriore va abbassata ed anche di tanto rispetto a come esce di serie
Forse con Zack non ti sei capito bene, Goi al Mugello l'ha usato a 304 mm di interasse, (poi alzato un pelo perche aveva troppa trazione e a volte in uscita tendeva a scomporre la moto...)
Non ? piu lungo l'interasse, ma ? fatto in maniera differente (come misure molla/corpo ammortizzatore) rispetto all'ohlins.
E di quelle misure ne son certo, perche una volta smontato dalla sua moto (Goi) guarda dove e stato montato.....! (e prima di montarlo sta tranquillo che l'ho misurato bene....!!!)
Quindi ora ce l'hai a 305 mm circa ovvero come l'Ohlins completamente accorciato, come ? adesso il mio e la moto mi piace molto solo che la trovo un p? troppo bassa dietro allora avevo pensato a rialzarla di 5mm sul mono ma anche di infilare le forche di 3/4/5 mm..che dite? Magari ? la stessa cosa ma mantiene un'altezza maggiore al retrotreno
Allora, il Mupo l'ho montato per andarlo a provare a Misano (ma ha piovuto) ma adesso l'ho rismontato. (me lo ridar? per la prossima uscita...)
Per l'anteriore io non sposterei niente, ti vai ad incasinare l'anima....
Pure con l'holins ? la stessa cosa del mupo, puoi abbassarla molto di pi? del mono originale, comunque sullla mia appena comprata non toccavo con tutto il piede a terra, ora invece ho addirittura le gambe piegate!Si di lato ci ho fatto caso che ? molto pi? bassa
Comment