Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Oggi ho portato il 999...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by arabykola View Post
    nn ha detto che ? una honda
    oh noooo!!!





    spero solo che la gente non cominci ad apprezzarla ora...altrimenti mi si alza la valutazione dell'usato :gaen:

    Comment


    • Font Size
      #47
      Io ho avuto tutta la serie R, dal 996 al 999 anno 2005, quello col 106 per intenderci ( sigh il 998R ).
      Dunque, a livello emotivo ricomprerei il 998R, bello bello bello...
      A livello tecnico, 100 volte il 999R. Presa dal concessionario, fatto il rodaggio, e portato al muggio, a momenti mi accartoccio alla S. Donato, pinzo e, l'anteriore, pare su una saponetta. Rientro veloce, stringi qua, chiudi la, rientro, ed ? un'altra moto. Facile, comoda, stai allungato, basso, pif-paf in un niente, un cambio che bastava guardarlo e lui snocciolava marce come se fosse automatico, ho piegato la leva del cambio alla bucine, era inchiodata per terra. La ricordo con piacere, ? vero, la sensazione di leggerezza la trasmetteva eccome, l'ho "svenduta" ( non la voleva nessuno) per un 1098Tricolore, pi? bello, ma molto meno facile da portare al limite, almeno per me e con tutto originale.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by isle_of_man View Post
        Io ho avuto tutta la serie R, dal 996 al 999 anno 2005, quello col 106 per intenderci ( sigh il 998R ).
        Dunque, a livello emotivo ricomprerei il 998R, bello bello bello...
        A livello tecnico, 100 volte il 999R. Presa dal concessionario, fatto il rodaggio, e portato al muggio, a momenti mi accartoccio alla S. Donato, pinzo e, l'anteriore, pare su una saponetta. Rientro veloce, stringi qua, chiudi la, rientro, ed ? un'altra moto. Facile, comoda, stai allungato, basso, pif-paf in un niente, un cambio che bastava guardarlo e lui snocciolava marce come se fosse automatico, ho piegato la leva del cambio alla bucine, era inchiodata per terra. La ricordo con piacere, ? vero, la sensazione di leggerezza la trasmetteva eccome, l'ho "svenduta" ( non la voleva nessuno) per un 1098Tricolore, pi? bello, ma molto meno facile da portare al limite, almeno per me e con tutto originale.
        Sempre preciso, un piacere leggerti.
        Ciao.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by jnthnlvnstn3 View Post
          Sempre preciso, un piacere leggerti.
          Ciao.
          E a me fa piacere, oltre al sano cazzeggio, ogni tanto scrivere, e leggere, di tecnica, impressioni di guida, insomma, roba seria
          Grazie comunque

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by isle_of_man View Post
            Io ho avuto tutta la serie R, dal 996 al 999 anno 2005, quello col 106 per intenderci ( sigh il 998R ).
            Dunque, a livello emotivo ricomprerei il 998R, bello bello bello...
            A livello tecnico, 100 volte il 999R. Presa dal concessionario, fatto il rodaggio, e portato al muggio, a momenti mi accartoccio alla S. Donato, pinzo e, l'anteriore, pare su una saponetta. Rientro veloce, stringi qua, chiudi la, rientro, ed ? un'altra moto. Facile, comoda, stai allungato, basso, pif-paf in un niente, un cambio che bastava guardarlo e lui snocciolava marce come se fosse automatico, ho piegato la leva del cambio alla bucine, era inchiodata per terra. La ricordo con piacere, ? vero, la sensazione di leggerezza la trasmetteva eccome, l'ho "svenduta" ( non la voleva nessuno) per un 1098Tricolore, pi? bello, ma molto meno facile da portare al limite, almeno per me e con tutto originale.
            Esattamente...ed era una 999 base...una R secondo me ? da orgasmo

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by MiKiFF View Post
              La 999R ha componentistica da paiura, molto meglio della 1098R, con accoppiamenti curatissimi e dunque una volta messa a punto dura una vita, anche perch? la coppia ? inferiore al 1098/1198 con carichi alterni minori grazie alle camme in titanio...

              questa messa a punto, esattamente, in cosa consiste?

              Comment


              • Font Size
                #52
                Oh mio ***, bielle in titaGno, non camme, che strafalcione biblico, le camme sono invece ben nitrurate e rilavorate di macchina.



                Per messa a punto intendo smontaggio del motore di serie e rimontaggio accurato stando attendo alle tolleranze e accoppiamenti e con buona fasatura delle camme, operazione che da un Perlini qualunque costa sugli 800-1000 € di pura manod'opera.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  chiudete sta discussione............

                  desmoricky ? rincojonito.........

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    qualcuno l'ha mai provata col cannotto chiuso?

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by MiKiFF View Post
                      Oh mio ***, bielle in titaGno, non camme, che strafalcione biblico, le camme sono invece ben nitrurate e rilavorate di macchina.



                      Per messa a punto intendo smontaggio del motore di serie e rimontaggio accurato stando attendo alle tolleranze e accoppiamenti e con buona fasatura delle camme, operazione che da un Perlini qualunque costa sugli 800-1000 ? di pura manod'opera.

                      Cio? quindi con una cifra cos? ? possibile portare una macchina da guerra ad affidabilit? quasi stradali?

                      Mi pare quasi troppo bello!
                      Sarebbe il blueprinting questo?

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        No, quello si chiama semplicemente smontaggio e rimontaggio accurato, anche se non c'? una definizione univoca il blueprinting di solito comprende anche e sopratutto la scelta certosina delle varie parti (rigorosamente di serie) per avere il miglior assieme tra tutti quelli possibili, ad esempio di una cesta di 10 bielle scartare quelle pi? pesanti e tra le pi? leggere scegliere quelle che pesano uguale, vien da s? che costa un botto perch? devi avere in sostanza un magazzino a disposizione...

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by MiKiFF View Post
                          No, quello si chiama semplicemente smontaggio e rimontaggio accurato, anche se non c'? una definizione univoca il blueprinting di solito comprende anche e sopratutto la scelta certosina delle varie parti (rigorosamente di serie) per avere il miglior assieme tra tutti quelli possibili, ad esempio di una cesta di 10 bielle scartare quelle pi? pesanti e tra le pi? leggere scegliere quelle che pesano uguale, vien da s? che costa un botto perch? devi avere in sostanza un magazzino a disposizione...

                          Ah ho capito, GRAZIE!
                          quindi il trattamento Perlini ? un riserraggio montaggio scrupoloso insomma... Beh, comunque tanta roba...
                          Last edited by gabelbrucken; 15-11-12, 13:48.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by gabelbrucken View Post
                            Ah ho capito, GRAZIE!
                            quindi il trattamento Perlini ? un riserraggio montaggio scrupoloso insomma... Beh, comunque tanta roba...
                            un bicilindrico ducati se rimontato con attenzione (e riequilibrato possibilmente) va apprezzabilmente meglio se viene correttamente spessorato l'albero motore ed il cambio (il cambio lo noti subito perch? la corsa della leva non ha pi? tolleranze, neanche la sfiori e la marcia entra) e se viene fatta una fasatura motore pi? accurata (il desmo puoi tirarlo di pi? come incroci)

                            un motorista di un'officina autorizzata che ha seguito i corsi di aggiornamento e che lavora con il cervello collegato ? in grado di farti riprendere una moto differente

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by jnthnlvnstn3 View Post
                              Ricorderei al Sig. Liveitalianlegend che la 999 sarebbe la moto pi? vincente di sempre in casa Ducati.
                              ovvio
                              ha corso quando in sbk ducati usava gomme e regolamenti fatti per lei.......e gli altri con 2 caciotte e due prociutti.........

                              in realt? la stradale prendeva paga da ogni 600 ss jap............in ogni comparativa

                              e come moto stradale non ha pregi.......se non stravolta

                              che poi la RS sia una gran moto.........magari avercela

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by gabelbrucken View Post
                                Ah ho capito, GRAZIE!
                                quindi il trattamento Perlini ? un riserraggio montaggio scrupoloso insomma... Beh, comunque tanta roba...
                                si, diciamo che se spendi 5000 euro di motore forse tieni una jap del 2003......

                                altra cosa ? trapiantarci altri motori ducati.........sempre rivisti e corretti........

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X