A parte la prima funzione del titolo di attirare i soliti buffoni anti-ducati per farli rosicare c'? un secondo significato che capirete leggendo il report della mia incredibile prova della 1199 o, sarebbe meglio dire, la mia prova dell'incredibile 1199.
Prima di tutto il mio eterno ringraziamento va a Cosimo che cedendomi il suo turno mi ha permesso non di assaggiare bens? di gustare l'ultimo gioiellino di Borgo Panigale per oltre un'ora.
Ma veniamo al test.
Arrivo al Ducati Store di Firenze e non la guardo nemmeno, ce l'ho come desktop in ogni PC che uso, ho visto milioni di foto, l'ho gi? toccata con mano (da ferma) non vedo perch? perdere tempo inutile...
:gaen:
... una frazione di secondo per sbrigare le pratiche, altri 2 secondi per apprendere come cambiar mappa, mi infilo l'HJC e via, verso la pista priva di cordoli pi? vicina, il MorelloRing...
... la prima sensazione in sella mi spiazza completamente, ho provato la Tuono V4 la scorsa settimana e porca ***** il manubrio della 1199 mi sembra pi? alto di quella!!!
La piastra di sterzo ? praticamente in bocca e la forcella ? molto sostenuta, anche se filtra benissimo, il risultato si coglie subito alle prime frenate, il trasferimento di carico, nonostante il portentoso rallentamento di San Brembo, ? davvero modesto, per non dire nullo se si frena piano.
Cos?, mentre svicolo con un'agilit? ed una naturalezza imbarazzante tra le auto pensando a come liberarmi dell'impianto schifoso del K5, quasi mi dimentico che sto su una moto, complice anche la mappa WET mi sembra di star guidando un docilissimo Scarabeo che vibra un p? e scalda decisamente troppo.
Accingendomi a salire per la panoramica decido di litigare col fottuto pulsantino grigio finch? non riesco ad inserire la SPORT (ero stato mooooolto attento alla spiegazione iniziale... :gaen: ) ...
... l'asfalto rovente inizia ad essere meno lucido ed io inizio ad accarezzare il gas con sempre pi? decisione e qui subito l'evidenza di una perdita forse definitiva, la coppia ai bassi del 1198 non esiste pi?.
In realt? il motore sale di giri velocemente ma fino ai 7000 abbondanti non c'? niente che possa lontanamente ricordare la veemente spinta della progenitrice e l'orripilante spettro di un 4 cilindri frontemarcia mi appare per un attimo dentro la visiera che quasi mi prendo paura.
Fatto sta che tracciati che col Ducatone amavo affrontare in terza e quarta a 6-7000 giri adesso li sto percorrendo in seconda a 9000 giri e la famosa strada che facevo prima sembra esser stata rimpiazzata da un allunghetto modesto che sinceramente l? per l? mi ha fatto cadere un p? le palle.
... continua...
Prima di tutto il mio eterno ringraziamento va a Cosimo che cedendomi il suo turno mi ha permesso non di assaggiare bens? di gustare l'ultimo gioiellino di Borgo Panigale per oltre un'ora.
Ma veniamo al test.
Arrivo al Ducati Store di Firenze e non la guardo nemmeno, ce l'ho come desktop in ogni PC che uso, ho visto milioni di foto, l'ho gi? toccata con mano (da ferma) non vedo perch? perdere tempo inutile...
:gaen:
... una frazione di secondo per sbrigare le pratiche, altri 2 secondi per apprendere come cambiar mappa, mi infilo l'HJC e via, verso la pista priva di cordoli pi? vicina, il MorelloRing...
... la prima sensazione in sella mi spiazza completamente, ho provato la Tuono V4 la scorsa settimana e porca ***** il manubrio della 1199 mi sembra pi? alto di quella!!!
La piastra di sterzo ? praticamente in bocca e la forcella ? molto sostenuta, anche se filtra benissimo, il risultato si coglie subito alle prime frenate, il trasferimento di carico, nonostante il portentoso rallentamento di San Brembo, ? davvero modesto, per non dire nullo se si frena piano.
Cos?, mentre svicolo con un'agilit? ed una naturalezza imbarazzante tra le auto pensando a come liberarmi dell'impianto schifoso del K5, quasi mi dimentico che sto su una moto, complice anche la mappa WET mi sembra di star guidando un docilissimo Scarabeo che vibra un p? e scalda decisamente troppo.
Accingendomi a salire per la panoramica decido di litigare col fottuto pulsantino grigio finch? non riesco ad inserire la SPORT (ero stato mooooolto attento alla spiegazione iniziale... :gaen: ) ...
... l'asfalto rovente inizia ad essere meno lucido ed io inizio ad accarezzare il gas con sempre pi? decisione e qui subito l'evidenza di una perdita forse definitiva, la coppia ai bassi del 1198 non esiste pi?.
In realt? il motore sale di giri velocemente ma fino ai 7000 abbondanti non c'? niente che possa lontanamente ricordare la veemente spinta della progenitrice e l'orripilante spettro di un 4 cilindri frontemarcia mi appare per un attimo dentro la visiera che quasi mi prendo paura.
Fatto sta che tracciati che col Ducatone amavo affrontare in terza e quarta a 6-7000 giri adesso li sto percorrendo in seconda a 9000 giri e la famosa strada che facevo prima sembra esser stata rimpiazzata da un allunghetto modesto che sinceramente l? per l? mi ha fatto cadere un p? le palle.
... continua...
Comment