Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

althea si ritira mondiale stk

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by Killer Gianpy View Post
    Ciao Ragazzi !
    Ho letto questo Topic relativo al ritiro del Team Althea Racing dal Mondiale Stock1000, e leggo qua & l? qualche imprecisione.

    Il Team Althea Racing NON voleva prendere parte al Mondiale Stock nel 2012, inquanto il suo parco piloti non era + quello della scorsa stagione ( Giugliano promosso nel WSBK, Baroni migrato nel Team BMW Italia ), ed il tempo per rendere competitiva la nuova Panigale non era sufficiente.

    Il Team Liberty Effenbert aveva invece deciso di intraprendere questa sfida, acquistando 2 delle 10 moto preparate direttamente da Ducati Corse x le competizioni.
    Il primo pilota ( Brett McCormick ) non si ? assolutamente trovato bene nei test di Phillip Island, ed il secondo pilota ( Federico Sandi ) ha avuto diversi problemi, inclusa una rottura del motore.
    A causa di questi deludendi test, il Team Liberty Effenbert ha deciso di mettere una pietra sopra a questa avventura, "girando" Brett McCormick in SBK, e "salutando" Federico Sandi.

    Le due moto sono rientrate in Ducati Corse.
    Dopo ovvie trattative, Ernesto Marinelli ha convinto Genesio Bevilacqua ad intraprendere la sfida con una Panigale, affidata poi a Federico Sandi, che era libero. Purtroppo i problemi sono continuati, e la plateale rottura del motore ad Assen ha spento definitivamente gli entusiasmi.

    La moto rientrer? ancora una volta a Borgo Panigale...ed il povero Sandi si ? ritrovato a piedi x la terza volta in una stagione.

    La Maurizio Perlini Meccanica NON ha ancora preparato NESSUN motore di una Panigale 1199 Stock, inquanto il tempo a disposizione non ? mai stato sufficiente in questa stagione.

    I motori delle Panigale che abbiamo visto finora girare nel Mondiale Stock 1000 & nel CIV arrivano direttamente dalla casa.
    Forse solo il motorista del Team Barni ( Andrea Pizzato ) ha aperto uno di questi motori x interventi di routine.

    Vi ricordo infatti che i 3 motori a disposizione per il Mondiale Stock sono punzonati dalla FIM, e NON possono essere aperti, neanche x sostituire una rondella.
    Se il motore viene aperto, ? automaticamente non utilizzabile x le competizioni FIM ( WSSTCK ).
    Quando un motore arriva a 1500km di pista, viene sostituito.

    Nel CIV il Regolamento ? + libero, e non ci sono limitazioni d'intervento nel motore.

    Il problema principale delle rotture meccaniche della Panigale sono le bielle.
    Credo di aver capito lo scorso week-end a Monza, che Ducati starebbe x chiedere una modifica alla Fiche di Omologazione FIM alfine di poter montare nuove bielle in titanio.
    Non sono al corrente di come & quando questa richiesta verr? inoltrata alla FIM.

    Ho letto qui sopra che qualcuno "scherzosamente" dava la colpa del problema a Valentino...beh, poi cos? torto non ha...non si pu? infatti negare che l'arrivo di Valentino abbia richiesto un aumento ingente di budget al programma MotoGP, che ha generato un taglio allo sviluppo/test in altri compartimenti. Temo che il motore della Panigale avrebbe avuto bisogno di qualche test in + in pista.

    La moto ? bellissima, ed ha un'agilit? tra le varianti incredibile, ma il motore non pu? ancora esprimere la sua potenza, inquanto quasi tutti i Team che utilizzano questa moto tengono il regime max di rotazione basso, onde "proteggere" la durata dello stesso.

    Speriamo ovviamente che le cose migliorino con l'avvento delle nuove bielle, perch? una moto cos? non merita di essere penalizzata da quella che forse ? stata un'eccessiva accelerazione del progetto commerciale.

    ecco da qui se tutto vero si capisce qualche cosa

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by Killer Gianpy View Post
      Ciao Ragazzi !
      Ho letto questo Topic relativo al ritiro del Team Althea Racing dal Mondiale Stock1000, e leggo qua & l? qualche imprecisione.

      Il Team Althea Racing NON voleva prendere parte al Mondiale Stock nel 2012, inquanto il suo parco piloti non era + quello della scorsa stagione ( Giugliano promosso nel WSBK, Baroni migrato nel Team BMW Italia ), ed il tempo per rendere competitiva la nuova Panigale non era sufficiente.

      Il Team Liberty Effenbert aveva invece deciso di intraprendere questa sfida, acquistando 2 delle 10 moto preparate direttamente da Ducati Corse x le competizioni.
      Il primo pilota ( Brett McCormick ) non si ? assolutamente trovato bene nei test di Phillip Island, ed il secondo pilota ( Federico Sandi ) ha avuto diversi problemi, inclusa una rottura del motore.
      A causa di questi deludendi test, il Team Liberty Effenbert ha deciso di mettere una pietra sopra a questa avventura, "girando" Brett McCormick in SBK, e "salutando" Federico Sandi.

      Le due moto sono rientrate in Ducati Corse.
      Dopo ovvie trattative, Ernesto Marinelli ha convinto Genesio Bevilacqua ad intraprendere la sfida con una Panigale, affidata poi a Federico Sandi, che era libero. Purtroppo i problemi sono continuati, e la plateale rottura del motore ad Assen ha spento definitivamente gli entusiasmi.

      La moto rientrer? ancora una volta a Borgo Panigale...ed il povero Sandi si ? ritrovato a piedi x la terza volta in una stagione.

      La Maurizio Perlini Meccanica NON ha ancora preparato NESSUN motore di una Panigale 1199 Stock, inquanto il tempo a disposizione non ? mai stato sufficiente in questa stagione.

      I motori delle Panigale che abbiamo visto finora girare nel Mondiale Stock 1000 & nel CIV arrivano direttamente dalla casa.
      Forse solo il motorista del Team Barni ( Andrea Pizzato ) ha aperto uno di questi motori x interventi di routine.

      Vi ricordo infatti che i 3 motori a disposizione per il Mondiale Stock sono punzonati dalla FIM, e NON possono essere aperti, neanche x sostituire una rondella.
      Se il motore viene aperto, ? automaticamente non utilizzabile x le competizioni FIM ( WSSTCK ).
      Quando un motore arriva a 1500km di pista, viene sostituito.

      Nel CIV il Regolamento ? + libero, e non ci sono limitazioni d'intervento nel motore.

      Il problema principale delle rotture meccaniche della Panigale sono le bielle.
      Credo di aver capito lo scorso week-end a Monza, che Ducati starebbe x chiedere una modifica alla Fiche di Omologazione FIM alfine di poter montare nuove bielle in titanio.
      Non sono al corrente di come & quando questa richiesta verr? inoltrata alla FIM.

      Ho letto qui sopra che qualcuno "scherzosamente" dava la colpa del problema a Valentino...beh, poi cos? torto non ha...non si pu? infatti negare che l'arrivo di Valentino abbia richiesto un aumento ingente di budget al programma MotoGP, che ha generato un taglio allo sviluppo/test in altri compartimenti. Temo che il motore della Panigale avrebbe avuto bisogno di qualche test in + in pista.

      La moto ? bellissima, ed ha un'agilit? tra le varianti incredibile, ma il motore non pu? ancora esprimere la sua potenza, inquanto quasi tutti i Team che utilizzano questa moto tengono il regime max di rotazione basso, onde "proteggere" la durata dello stesso.

      Speriamo ovviamente che le cose migliorino con l'avvento delle nuove bielle, perch? una moto cos? non merita di essere penalizzata da quella che forse ? stata un'eccessiva accelerazione del progetto commerciale.
      A parte la cosa "discutibile" su Rossi (il team Ducati Corse per la STK ha girato ampiamente e comunque i motori di serie si provano comunemente in simulazioni al banco, in pista con la STK ci vanno per verificare la ciclistica e l'elettronica) i giri in meno sono ben 500 meno dell'originale e da quanto ne so io la richiesta di cambiamento della fiche di omologazione non ? per mettere bielle in titanio ma altre bielle e viti in acciaio con codice diverso in quanto anche se la FIM accettasse dovrebbero poi mettere le bielle in titanio su tutte le moto di produzione...

      Last edited by MiKiFF; 03-05-12, 11:50.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Ciao Ragazzi !<br />
        Ho letto questo Topic relativo al ritiro del Team Althea Racing dal Mondiale Stock1000, e leggo qua & l? qualche imprecisione.<br />
        <br />
        Il Team Althea Racing NON voleva prendere parte al Mondiale Stock nel 2012, inquanto il suo parco piloti non era + quello della scorsa stagione ( Giugliano promosso nel WSBK, Baroni migrato nel Team BMW Italia ), ed il tempo per rendere competitiva la nuova Panigale non era sufficiente.<br />
        <br />
        Il Team Liberty Effenbert aveva invece deciso di intraprendere questa sfida, acquistando 2 delle 10 moto preparate direttamente da Ducati Corse x le competizioni.<br />
        Il primo pilota ( Brett McCormick ) non si ? assolutamente trovato bene nei test di Phillip Island, ed il secondo pilota ( Federico Sandi ) ha avuto diversi problemi, inclusa una rottura del motore.<br />
        A causa di questi deludendi test, il Team Liberty Effenbert ha deciso di mettere una pietra sopra a questa avventura, "girando" Brett McCormick in SBK, e "salutando" Federico Sandi.<br />
        <br />
        Le due moto sono rientrate in Ducati Corse. <br />
        Dopo ovvie trattative, Ernesto Marinelli ha convinto Genesio Bevilacqua ad intraprendere la sfida con una Panigale, affidata poi a Federico Sandi, che era libero. Purtroppo i problemi sono continuati, e la plateale rottura del motore ad Assen ha spento definitivamente gli entusiasmi.<br />
        <br />
        La moto rientrer? ancora una volta a Borgo Panigale...ed il povero Sandi si ? ritrovato a piedi x la terza volta in una stagione.<br />
        <br />
        La Maurizio Perlini Meccanica NON ha ancora preparato NESSUN motore di una Panigale 1199 Stock, inquanto il tempo a disposizione non ? mai stato sufficiente in questa stagione.<br />
        <br />
        I motori delle Panigale che abbiamo visto finora girare nel Mondiale Stock 1000 & nel CIV arrivano direttamente dalla casa.<br />
        Forse solo il motorista del Team Barni ( Andrea Pizzato ) ha aperto uno di questi motori x interventi di routine.<br />
        <br />
        Vi ricordo infatti che i 3 motori a disposizione per il Mondiale Stock sono punzonati dalla FIM, e NON possono essere aperti, neanche x sostituire una rondella.<br />
        Se il motore viene aperto, ? automaticamente non utilizzabile x le competizioni FIM ( WSSTCK ).<br />
        Quando un motore arriva a 1500km di pista, viene sostituito.<br />
        <br />
        Nel CIV il Regolamento ? + libero, e non ci sono limitazioni d'intervento nel motore.<br />
        <br />
        Il problema principale delle rotture meccaniche della Panigale sono le bielle.<br />
        Credo di aver capito lo scorso week-end a Monza, che Ducati starebbe x chiedere una modifica alla Fiche di Omologazione FIM alfine di poter montare nuove bielle in titanio.<br />
        Non sono al corrente di come & quando questa richiesta verr? inoltrata alla FIM.<br />
        <br />
        Ho letto qui sopra che qualcuno "scherzosamente" dava la colpa del problema a Valentino...beh, poi cos? torto non ha...non si pu? infatti negare che l'arrivo di Valentino abbia richiesto un aumento ingente di budget al programma MotoGP, che ha generato un taglio allo sviluppo/test in altri compartimenti. Temo che il motore della Panigale avrebbe avuto bisogno di qualche test in + in pista.<br />
        <br />
        La moto ? bellissima, ed ha un'agilit? tra le varianti incredibile, ma il motore non pu? ancora esprimere la sua potenza, inquanto quasi tutti i Team che utilizzano questa moto tengono il regime max di rotazione basso, onde "proteggere" la durata dello stesso.<br />
        <br />
        Speriamo ovviamente che le cose migliorino con l'avvento delle nuove bielle, perch? una moto cos? non merita di essere penalizzata da quella che forse ? stata un'eccessiva accelerazione del progetto commerciale.
        <br />
        <br />
        <br />
        ecco da qui se tutto vero si capisce qualche cosa
        Io ho capito che senza bielle in esageranio sta moto ? un cesso

        Inviato ci sta fava fiammeggiante!!

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by DAXENOX View Post
          povero toledo !!!!!!!

          Compravi una bmw e gia' c'era pronto il richiamo bielle
          Originally posted by Toledo View Post
          eh beh... son soddisfazioni

          Magari Ducati ha lo stesso problema ma per paura di giuseppe e dei seguaci detrattori di DDG, far? un richiamo di nascosto, gabbando tutti i detrattori
          Voglio precisare che in bmw non e' un richiamo bielle difettose, ma dei bulloni biella che si allentano.....Troppo potente, ci vogliono i bulloni con i contro.....:gaen:

          Comment


          • Font Size
            #95
            ..con tutto il rispetto pssibile per ..Killer Gianpy ..che non so chi sia...ci ha detto cose..che mi lasciano quantomeno perplesso...
            se le moto di althea venivano preparate direttamente da ducati corse....e si sono rotte...quelle di barni che non si rompono chi le prepara ????..mago merlino???..

            e poi...

            ..s'? c'? un errore di progettazione...se questa moto ? concepita male.. come scrive il "killer"..con le bielle di burro....come mai sempre quelle di barni volano al secondo e terzo posto della classifica...??? ...(non male per una moto completamente nuova...ricordiamoci dietro una bmw..ma davanti ad altre 9...)

            ...quello che ho letto ? incoerente....ho come l'impressione che si voglia discolpare qualche team o preparatore...e buttare la croce sulla moto su ducati... e questo non va bene....

            Comment


            • Font Size
              #96
              grazie killer gianpy, chiarificatore al massimo!

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Alberto2811 View Post
                grazie killer gianpy, chiarificatore al massimo!
                Alb? che stai a di???... a me non ha chiarito come mai una moto con le bielle di burro che esplode facile...se usata da un'altro team diventa vincente e affidabile..... tu l'hai capito??...dimmelo tu...

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Maracan? il problema principale ? sull'imbiellaggio...

                  ... le bielle/bulloni si deformano e diventano laschi sull'albero generando la rottura del motore (se non ti fermi in tempo) a causa delle sollecitazioni legate alle forze d'inerzia che si generano ai massimi regimi, questo se il materiale ha una densit? elevata (acciaio 7.8 kg/dm3, titanio 4.5 kg/dm3)...

                  ... l'eventuale preparazione del motore a livello di tolleranze, accoppiamenti ed euilibratura dovrebbe nel peggiore dei casi NON dare contributo alcuno mentre nel migliore ridurre in minima parte il problema limitando la componente vibrazionale che aggrava il problema legato alla "fatica"...

                  ... e se sei oltre il limite minimo di insorgenza del fenomeno di fatica hai una diretta dipendenza dal tempo, ad esempio puoi esser certo di sostenere un WE di gara, ma sei anche certo che NON fai 3 WE di gare...

                  ... un amatore che tra 11.000 e 11.500 giri ci sta 1000 volte in 1 anno magari avr? il probelma tra un anno (e mi auguro che per allora abbian selezionato un materiale alto resistenziale opportuno e procedano con richiamo e sostituzione in garanzia)...

                  ... mentre il pilota che sta a limitatore fisso probabilmente non pu? permettersi proprio il fenomeno di fatica...

                  ... dunque nei campionati dove serve durata e affidabilit? son costretti a intervenire sulla causa primaria della sollecitazione, ovverosia l'inerzia, ovverosia il numero di giri, riducendolo.

                  Last edited by MiKiFF; 03-05-12, 13:28.

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    perfetto...ma allora le moto di barni...perch? non hanno questo problema???...sono depotenzite di 500 giri per mantenere l'affidabilit?....restando comunque competitive....???...

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by maracan? View Post
                      perfetto...ma allora le moto di barni...perch? non hanno questo problema???...sono depotenzite di 500 giri per mantenere l'affidabilit?....restando comunque competitive....???...
                      non me lo stressate questo povero diavolo... gi? sta impazzendo senza moto e voi gli mettete pure il tarlo delle sbiellate

                      cattivoni!

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by maracan? View Post
                        Alb? che stai a di???... a me non ha chiarito come mai una moto con le bielle di burro che esplode facile...se usata da un'altro team diventa vincente e affidabile..... tu l'hai capito??...dimmelo tu...
                        MA NON CI SIAMO CAPITI !!
                        : la 1199 NON ROMPE SE NON ALZI I GIRI DEL LIMITATORE !!
                        SOLO che alcuni preparatori fanno +1000 giri = + 15-20 hp = BOOOMMM

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by dany999s View Post
                          MA NON CI SIAMO CAPITI !!
                          : la 1199 NON ROMPE SE NON ALZI I GIRI DEL LIMITATORE !!
                          SOLO che alcuni preparatori fanno +1000 giri = + 15-20 hp = BOOOMMM

                          ........ io comincio ad av? un'et?...nun me stressate co sti botti....


                          .......

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by maracan? View Post
                            perfetto...ma allora le moto di barni...perch? non hanno questo problema???...sono depotenzite di 500 giri per mantenere l'affidabilit?....restando comunque competitive....???...
                            Nn ? matematico rompe x forza

                            ? chiaro ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by dany999s View Post
                              MA NON CI SIAMO CAPITI !!
                              : la 1199 NON ROMPE SE NON ALZI I GIRI DEL LIMITATORE !!
                              SOLO che alcuni preparatori fanno +1000 giri = + 15-20 hp = BOOOMMM

                              esageratooooooooooooo

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by maracan? View Post
                                ........ io comincio ad av? un'et?...nun me stressate co sti botti....


                                .......
                                non s? botti, s? sbiellate


                                la sbiellata fa brooooot broooooot... ciuffff
                                sallo


                                il botto lo fanno gli S1000RR
                                Last edited by elio; 03-05-12, 13:44.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X