Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io lo faccio a quella velocit?... non ? che ce lo voglio avere pi? lungo degli altri a tutti i costi.....Vuol dire che so solo tenere aperto l? e che in tutto il resto della pista sono doppiamente una sega!!! ... oppure che io ho sicuramente guardato il tachimetro in un punto della curva diverso da quello ch prendi in cosiderazione tu... forse ? quella la differenza di vedute...
A parte gli scherzi... ricordo anche che con il 999 giravo in 1.58-2.00 e il curvone lo facevo a 190 circa...poi ti dir? che ormai la prima cosa che faccio quando giro a valle non ? guardare la velocit?...
In ogni caso ti assicuro che ho visto diversi missili che mi passavano bellamente in ingresso del curvone o in uscita della curva a sx (prima del rettilineo pre cimini...) e mi sa che loro lo fanno ben oltre i 200...
Io ho espresso la mia esperienza....Ma tu hai dei riferimenti personali da darci? sono sicuro che potrebbero essere di aiuto...
Il problema di fondo ? un altro:
? molto difficile stabilire l esatta velocit? ALLA CORDA,perch? subito prima e,soprattutto,subito dopo,i valori variano in modo considerevole
E questo genera,per l appunto,confusione:
se si guarda il famoso filmato della desmosedici,si vede come appena prima della corda(ma gi? "nel curvone") sia intorno ai 230 all ora.
Alla corda ? sui 180,per poi riaccelerare malo modo,ed arrivare oltre i 240 all ora ai cimini.:
Non penso che noi si riesca ad essere piu veloci di lui,in quel punto...
personalmente l ultima volta che ho girato a valle ero con un ktm sm 950,e alla corda ero (da apparecchiatura satellitare)tra i 170 e di 175 orari,girando in 58/59"...
Comment