Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ho imparato la lezione....bastaducati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by frow View Post
    una jap con oltre 10 anni sti problemi non li d?...o quanto meno ne risente molto meno



    hahaha.
    no beh i giappi tendono a rimuoverli dalla memoria i problemi, ma se hai 7 ore di tempo te ne racconto tanti di problemi giap su moto stradali che pure se buchi il radiatore sei contento

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by fabiettor6 View Post
      se ? stata ferma molto penso sia normale..io avevo ritirato una a3 ferma da un anno e mezzo, l'ho venduta dalla disperazione per i problemi che mi dava



      si mai fidarsi di mezzi con tanti anni e pochi km, se poi ti dicono ? 2 anni che non la uso sei fritto.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by desmoricky View Post
        Jack io la mia moto non je la faccio vedere manco da lontano al conce ducati
        Per? mi chiedo, visto che ci sta tutta sta gente che pare che ogni volta che va al conce ci stanno milioni di problemi...
        ...ma non pu? essere semplicemente che forse i ducatisti si fidano pi? a portare la moto al conce?
        E dopo un p? di anni magari ? normale che un meccanico vede cose che magari te trascuri...e quindi altrettanto probabilmente se un jap portasse la moto in conce magari quei lavoretti li farebbero anche a lui

        I ducatisti si dividono principalmente in due categorie:

        -quelli che non ci capiscono una sega a metterci le mani, quelli che sanno ma hanno paura anche a cambiare le candele, quelli che hanno tanti soldi e poco tempo, insomma tutti quelli che per un motivo o per un altro stanno sempre dal concessionario/preparatore anche per tensionare la catena.

        -quelli che invece per passatempo si aprono i carter e cambiano i cuscinetti di banco e paraolio, da soli in casa :da2:

        - la 3? cat non esiste perch? se uno non le controlla prima o poi smette di andare in moto...


        Tu hai ben iniziato facendo le cinghie di distribuzione con due amici sotto al gazebo...seguite da squisiti tortellini gentilmente offerti da casa Iceman :sar5:
        Last edited by Rexxx; 12-04-12, 19:06.

        Comment


        • Font Size
          #34
          come ho precisato all'inizio ? solo uno sfogo in maniera ironica
          ovvio che son fesserie e che capitano su tutte le marche
          sulla moto ho fatto un tagliandone iniziale appena presa dato che era in disuso e cmq oltre queste fesserie (sgrat e mi tocco le p@lle :gaen nulla di grave


          Originally posted by Wardog81 View Post
          Ciao frow, io alla mia 916 fra un Po prima di rimetterla a nuovo manco l olio gli cambiavo, e la scannavo come si deve non mi ha dato problemi,per me sono i meccanici che trovano sempre un modo per fottere il prossimo,io ho la fortuna di avere desmojedi che mi da sempre una mano per tutto e il buon tiz851 che risponde piu a me che alla sua donna tramite email!se porti una jap dal meccanico ti trover? pure li qualcosa da fare!
          il problema ? che sono io che cerco tutte le fesserie possibili non il mecca

          Comment


          • Font Size
            #35
            non avrai rinnovato la famosa convenzione DDG :gaen:
            Io cill? e sul mio Trattore di 8 anni e 40 mila km ,mi un brobblema... :1:

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by jack View Post
              negli anni ho trovato alcuni meccanici di fiducia, si diventava pi? amici che clienti....chiacchierando di moto e fica.....
              :1: i veri meccanici! aahahahah grande!

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by jack View Post
                negli anni ho trovato alcuni meccanici di fiducia, si diventava pi? amici che clienti....chiacchierando di moto e fica....


                Ormai c'? conCESSO giusto chiccherarne, di fica... :da2::da2::da2::da2:

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  aggiornamento dal meccanico...il problema sarebbero dei fili malconci della centralina,a che ci siamo dato che la temp di esercizio a moto ferma ? alta (110/115) facciamo un bypass per far attaccare le ventole prima tramite i bulbi per far scendere meglio la temp

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by frow View Post
                    aggiornamento dal meccanico...il problema sarebbero dei fili malconci della centralina,a che ci siamo dato che la temp di esercizio a moto ferma ? alta (110/115) facciamo un bypass per far attaccare le ventole prima tramite i bulbi per far scendere meglio la temp
                    Scusami se te lo dico..... Le solite "troiate" poi non ti lamentare con Ducati se le ventole si bruciano, se i fili si cuociono, se la batteria si scarica.
                    Ma santi numi, se gli ingegneri Ducati l'anno progettata in quella maniera, un motivo ci sar?, o il tuo meccanico ? pi? bravo di loro?
                    Poi cosa significa "malconci"? Strofinavano tra di loro e si sono consumati? Toccavano un collettore caldo? O molto pi? semplicemente, chi l'ha avuta prima ha pensato bene di "modificarla" e rattoppare il tutto con il solito schifoso nastro isolante?

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by isle_of_man View Post
                      Scusami se te lo dico..... Le solite "troiate" poi non ti lamentare con Ducati se le ventole si bruciano, se i fili si cuociono, se la batteria si scarica.
                      Ma santi numi, se gli ingegneri Ducati l'anno progettata in quella maniera, un motivo ci sar?, o il tuo meccanico ? pi? bravo di loro?
                      Poi cosa significa "malconci"? Strofinavano tra di loro e si sono consumati? Toccavano un collettore caldo? O molto pi? semplicemente, chi l'ha avuta prima ha pensato bene di "modificarla" e rattoppare il tutto con il solito schifoso nastro isolante?
                      non c'entra nulla la bravura del meccanico o gli ingegnieri ducati,facciamo solo in modo che la ventola attacchi qualche grado pi? in basso
                      col caldo appena c'? mezza coda (non dico stare fermi) la temp supera tranquillamente i 115 gradi
                      questo invece di mettere uno switch manuale per accenderle,in questo senso mi sembra meno troiata

                      i fili sono un p? cotti oltre che vecchi,una rinfrescata non credo gli faccia male
                      riguardo agli ingegnieri ducati che sanno fare le moto ho qualche dubbio...la loro miglior dote non ? proprio l'affidabilit?

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        a parte che "non" puoi farlo,perch? sul 998 le ventole sono comandate dalla centralina,che in caso di non partenza non comandata rileva errore e lo caccia in memoria.
                        farle partire aggiungendo una valvola termostatica potrebbe essere anche controproducente,perch? potresti mandare in conflitto la centralina,oppure far lavorare male il motore,come se giri a freddo.

                        sul 998 le ventole partono a 108? e 115? la seconda.
                        questo perch? il testastretta ? nato per lavorare a temperature pi? alte rispetto ai desmo4 tradizionali(impinato con pi? pressione,quindi temperatura di ebolizione molto pi? alta).

                        probabilmente se non raffredda bene ? il liquido che ? poco consono o il radiatore che ? sporco esternamente(le alette piene di sabbia oppure storte,che impediscono il passaggio dell'aria ad esempio) oppure hai qualche riga tappata,che fa inalzare la temperatura durante l'uso.
                        di media giri sui 90-100? marciando normale,nel traffico,arrivi tranquillamente sui 120? senza grossi problemi in un battibaleno.

                        ciao tiz

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          la modifica ? sui bulbi,ne centraline ne termostatica,come di preciso non saprei ma modifica gi? effettuata,in pratica da quanto ho capito partono qualche grado prima,cmq una modifica reversibile e possiamo ripristinare il tutto in qualsiasi momento

                          se non sbaglio le ventole attaccano a 101 e 103 gradi sul 998,e controllandole lavorano cos?
                          l'impianto,il radiatore e la termostatica sono ok,gi? controllate pi? volte,liquido nuovo
                          il problema con temperature medio/basse non sussiste e neanche col caldo in marcia sostenuta ma basta un rallentamento che la temp sale troppo

                          cmq domani chiamo e mi faccio chiarire meglio la situazione e decido

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by frow View Post
                            i fili sono un p? cotti oltre che vecchi,una rinfrescata non credo gli faccia male ...
                            riguardo agli ingegnieri ducati che sanno fare le moto ho qualche dubbio...la loro miglior dote non ? proprio l'affidabilit?
                            Punto 1: siccome sono curioso come una scimmia, ti fai spiegare come si fa a "rinfrescare" un impianto elettrico? Questa ancora in vita mia, e di anni sulle spalle ne ho diversi, non l'avevo ancora sentita.

                            Punto 2: per quanto riguarda l'affidabilit?, questa ? una tua convinzione, secondo me sbagliata. Ho avuto circa 11 Ducati in vita mia e NESSUNA, ripeto NESSUNA, mi ha mai lasciato a piedi o avuto 1 problema!!
                            Le mani sulle moto, e questa ? una regola generale, bisogna farle mettere a gente competente, di meccanici improvvisati in giro ce ne sono a centinaia, meglio, come ti hanno gi? detto, per la manutenzione ordinaria farsi le cose da soli: chi fa da se fa per tre e vive come un re

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by isle_of_man View Post
                              Punto 1: siccome sono curioso come una scimmia, ti fai spiegare come si fa a "rinfrescare" un impianto elettrico? Questa ancora in vita mia, e di anni sulle spalle ne ho diversi, non l'avevo ancora sentita.

                              Punto 2: per quanto riguarda l'affidabilit?, questa ? una tua convinzione, secondo me sbagliata. Ho avuto circa 11 Ducati in vita mia e NESSUNA, ripeto NESSUNA, mi ha mai lasciato a piedi o avuto 1 problema!!
                              Le mani sulle moto, e questa ? una regola generale, bisogna farle mettere a gente competente, di meccanici improvvisati in giro ce ne sono a centinaia, meglio, come ti hanno gi? detto, per la manutenzione ordinaria farsi le cose da soli: chi fa da se fa per tre e vive come un re
                              sei uno spacciato fortunato!

                              che culo, di amici ducatisti ne ho gi? 4 e fanno a gara a chi la combina pi? grossa...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Gabri44 View Post
                                sei uno spacciato fortunato!

                                che culo, di amici ducatisti ne ho gi? 4 e fanno a gara a chi la combina pi? grossa...
                                Be ragazzi, non credo sia fortuna ma metodo di approccio.
                                Partiamo dall'assunto: le Ducati NON sono fatte come le moto jap, da cui, ovviamente, discende che, le moto jap non sono fatte come le Ducati;
                                cosa comporta tutto questo?
                                un metodo di approccio al service completamente differente, sconosciuto per la maggior parte dei meccanici jap, e anche di molti ufficiali Ducati dell'ultima ora.
                                Sapete perch? gente come Bursi o Lenci, tanto per citarne un paio, sono cos? bravi? Sanno esattamente che le Ducati hanno bisogno di cure "particolari" per dare il meglio di se. Se iniziamo a "impiastricciare" ? la fine, non ne uscirete vivi, e pi? tentate di ripararla e pi? vi si rivolter? contro.
                                Lamps

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X