Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Intervista ad Andrea Forni - direttore tecnico progetto Panigale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Intervista ad Andrea Forni - direttore tecnico progetto Panigale

    La trovate a pag. 82 del numero di marzo di Motociclismo.
    Due sono gli aspetti interessanti che si riportano o che trapelano:
    - la versione R si far?...e ci? ? lasciato intendere laddove si precisa che a breve ci saranno evoluzioni con antiweelig, cannotto sterzo regolabile e forse sospensioni attive;
    - il TC Ducati non funziona mediante l'ausilio di inclinometri ma solo con algoritmi impostati in centralina...con il che, significa che il sistema ? tarato con le gomme di serie, funziona comunque abbastanza bene con gomme diverse ma di eguali misure e non funziona per? al meglio con pneumatici di misure diverse.

  • Font Size
    #2
    Invece quello BMW?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by mito22 View Post
      Invece quello BMW?
      BMW e Aprilia hanno una piattaforma inerziale con inclinometri...nella BMW sta nel sottosella, dietro la centralina dell'Abs.
      Aprilia non so...ma so che i sistemi funzionano bene anche con gomme di misure diverse...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by stradivari View Post
        - il TC Ducati non funziona mediante l'ausilio di inclinometri ma solo con algoritmi impostati in centralina...con il che, significa che il sistema ? tarato con le gomme di serie, funziona comunque abbastanza bene con gomme diverse ma di eguali misure e non funziona per? al meglio con pneumatici di misure diverse.
        strano
        gi? il 1098R ed 1198 usavano un inclinometro a 2 assi

        Comment


        • Font Size
          #5
          l'antiwheeling?
          Lo sapevo che tenevano qualche cartuccia per la R
          Sospensioni ATTIVE... ovvero?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ovvero quelle vietate in sbk

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Pinzo™ View Post
              l'antiwheeling?
              Lo sapevo che tenevano qualche cartuccia per la R
              Sospensioni ATTIVE... ovvero?
              Le sospensioni elettroniche di oggi sulla S permettono al pilota, grazie a degli attuatori, di variare l'idraulica in compressione ed in estensione della forcella (non il precarico molla come l'ESA BMW in quanto ci? avrebbe necessitato di attuatori troppo grossi e pesanti) da un lato, senza la necessit? di ricorrere ad utensili e, da un altro lato, su settaggi gi? "preconfezionati" ad hoc.
              Con le sospensioni attive detti parametri varierebbero, automaticamente, a seconda delle condizioni di guida del mezzo...
              In proposito, per il futuro Bosch sta addirittura mettendo a punto sistemi similari all'ESP delle automobili...ovverosia sistemi che, integrando TC, ABS e regolazione delle sospensioni "in tempo reale" consentano di intervenire in maniera attiva sulla dinamica del veicolo, aumentandone la stabilit? in curva...
              L'elettronica che abbiamo sulle moto, anche le pi? all'avanguardia, ? ancora allo stato embrionale...
              Last edited by stradivari; 18-03-12, 07:14.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by elio View Post
                strano
                gi? il 1098R ed 1198 usavano un inclinometro a 2 assi
                Infatti, Ducati usa inclinometri ma NON accelerometri, al contrario di BMW e Aprilia...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  Infatti, Ducati usa inclinometri ma NON accelerometri, al contrario di BMW e Aprilia...

                  a naso da come funziona la scatoletta del dtc pensavo fossero accelerometri (inclinandola all'indietro legge una componente minore dell'accelerazione tangenziale)
                  fossero inclinometri dovrebbe legge un valore superiore (del beccheggio moto)
                  Last edited by elio; 18-03-12, 08:00.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    E infatti ho sbagliato, inclinometro trasversale per misurare il rollio ovverosia l'angolo di piega e accelerometro longitudinale...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by MiKiFF View Post
                      E infatti ho sbagliato, inclinometro trasversale per misurare il rollio ovverosia l'angolo di piega e accelerometro longitudinale...

                      sei certo non sia una coppia di accelerometri?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Non sono certo di nulla, a parte il fatto che mi confondo riporto solo quanto letto in giro, il DTC Ducati pare funzionare cos?:

                        legge la differenza di grip tra le ruote correggendola tramite i valori dell'inclinometro (in quanto il profilo diverso tra ant e post genera una differente velocit? di rotolamento al variare dell'angolo di piega anche senza slittamento) e misura l'accelerazione in senso longitudinale, se se si esce dai parametri ottimali decisi in base alla modalit? di intervento ed in base all'angolo di piega letto sempre dall'inclinometro, allora il DTC inizia prima a ritardare l'anticipo e poi ad agire a livello quantitativo benzina



                        BMW e Aprilia, oltre ai sensori di velocit? sulle ruote, hanno invece delle piattaformi inerziali che permettono di stabilire con precisione come ? messa la moto nello spazio (imbardata, rollio, beccheggio) e cosa sta facendo (aumento/diminuzione nel tempo di i, r, b e accelerazione longitudinale) e agiscono macroscopicamente sul RbW impedendo a priori la perdita di aderenza minimizzando l'apertura farfalla in caso di alto livello di intervento, oppure anticipo o mappe iniezione come Ducati.



                        Almeno cos? la so io.

                        Last edited by MiKiFF; 18-03-12, 10:30.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          siete solo due ingombetendi che si sono arrubbati la laurea :gaen:

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by MiKiFF View Post
                            Non sono certo di nulla, a parte il fatto che mi confondo riporto solo quanto letto in giro, il DTC Ducati pare funzionare cos?:

                            legge la differenza di grip tra le ruote correggendola tramite i valori dell'inclinometro (in quanto il profilo diverso tra ant e post genera una differente velocit? di rotolamento al variare dell'angolo di piega anche senza slittamento) e misura l'accelerazione in senso longitudinale, se se si esce dai parametri ottimali decisi in base alla modalit? di intervento ed in base all'angolo di piega letto sempre dall'inclinometro, allora il DTC inizia prima a ritardare l'anticipo e poi ad agire a livello quantitativo benzina



                            BMW e Aprilia, oltre ai sensori di velocit? sulle ruote, hanno invece delle piattaformi inerziali che permettono di stabilire con precisione come ? messa la moto nello spazio (imbardata, rollio, beccheggio) e cosa sta facendo (aumento/diminuzione nel tempo di i, r, b e accelerazione longitudinale) e agiscono macroscopicamente sul RbW impedendo a priori la perdita di aderenza minimizzando l'apertura farfalla in caso di alto livello di intervento, oppure anticipo o mappe iniezione come Ducati.



                            Almeno cos? la so io.

                            Ineccepibile...ma nell'intervista pubblicata su Motociclismo si afferma che la Panigale non ha "sensori di inclinazione" ma lavora sulla base di algoritmi caricati in centralina!
                            Insomma, boh...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              ...ma poi, per noi "fenomeni", ? cos? fondamentale sapere come lavora il DTC?

                              Ma date gas

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X