Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Intervista ad Andrea Forni - direttore tecnico progetto Panigale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by MiKiFF View Post
    Mc il fatto ? che se l'anteriore ne fa 140 e la posteriore ne fa 120 la moto potrebbe essere piegata di 40? e non avere slittamenti o 30? e derapare alla grande, dunque l'inclinometro checch? ne dicano ci deve essere per discriminare...
    Appunto... io PENSO (ma ripeto.. non l'ho mai provato quello Ducati, e pur avendoci lavorato "dentro", in realt? non ho mai provato nessun TC purtroppo!), che per trovare l'angolo di piega, si concentri nelle situazioni di gas chiuso/puntato in cui ? da escludere un pattinamento.

    Comment


    • Font Size
      #62
      Mc il fatto ? che se l'anteriore ne fa 140 e la posteriore ne fa 120 la moto potrebbe essere piegata di 40? e non avere slittamenti o 30? e derapare alla grande, dunque l'inclinometro checch? ne dicano ci deve essere per discriminare...

      .....grazie ingegnere....? da ieri che lo dico...


      ... il sistema resta tuttavia impreciso se cambia il profilo della gomma perch? in base a questo la condizione di inizio slitamento parte ad una proporzione diversa tra ant e post che lui conosce solo per le gomme di serie...

      ..questo fine alla ducati1198....perch? spero che con la nuova lo abbiano risolto con la verifica dei giri nei primi metri dalla partenza...operazione banale gi? in dotazione sul mio GS 2009...e su altre moto....dotate di TC...

      .....ma vi pare che una moto che ha elettronica di ultimissima generazione...con la possibilit? di regolare il livello di intervento del TC.....cosa che BMW non ha e che aprilia ha introdotto solo dallo scorso anno.....controllo e regolazione di intervento della sbandata del posteriore in staccata....cosa che non ha ne BMW ne Aprilia...ecc ecc...insomma tutta questa elettronica evoluta ....e si vanno a perdere su un sensore da pochi euro che li metterebbe indietro rispetto alla concorrenza???...non ? possibile dai...

      ..cmq...le chiacchiere stanno a zero...tra un po ci toglieremo il dubbio...

      Comment


      • Font Size
        #63
        speriamo che escano le prime comprarative sia dei giornali che qui su ddg cosi finalmente sapremo come va realmente sta moto!!

        Comment


        • Font Size
          #64
          Bene bene vedo che il discorso e i dubbi stanno andando avanti......quindi tutti lobotomizzati ? Minki sei un cazzaro cazzone.....lo sai gi? di tuo vero ?

          Comment


          • Font Size
            #65
            C'? chi ha dubbi, ma l'unico ritardato che afferma esser meglio l'IRC qui sei tu.

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
              Appunto... io PENSO (ma ripeto.. non l'ho mai provato quello Ducati, e pur avendoci lavorato "dentro", in realt? non ho mai provato nessun TC purtroppo!), che per trovare l'angolo di piega, si concentri nelle situazioni di gas chiuso/puntato in cui ? da escludere un pattinamento.
              S? ma quando riprendi il gas in mano?

              Puoi benissimo continuare con la medesima piega o invece tirarla su ed in ognuna di queste due condizioni derapare o meno, se il sistema non avesse inclinometro come farebbe a capire cosa fare?

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by Hotslider View Post
                Dai Miki.....non ci sono scuse un Tc che esce su una moto nel 2012 non pu? essere cos? rigido e grezzo......

                A questo punto ? meglio il vecchio tc di IRC di questo nuovo della Panigale.......al meno con quello di IRC puoi mettere qualsiasi tipo di gomma e variare il ratio tra le 2 velocit? ant/post e hai 40 posizioni di regolazione
                Minki ma io ho scritto cos?......ricordi ?

                ti ho evidenziato il perch? ho scritto "? meglio" inteso come possibilit? di adattarlo a diverse misure di gomme.....

                comunque stai facendo un processo alle singole parole solo con me......

                e questo non sai quanto mi ferisca......

































                SUKA

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by stradivari View Post
                  - il fatto che il TC Ducati sia poco versatile rispetto a diversi tipi di gomme non significa che, in ipotesi, possa con le gomme per cui ? stato sviluppato essere migliore di tutti gli altri (gi? quello del 1098r del 2008 funzionava egregiamente)
                  Secondo me il punto ? questo.

                  A domanda:

                  Non pensate che l'assenza di sensori di inclinazione, che hanno BMW e Aprilia, sia un limite.

                  Risponde:

                  NO: non li utilizziamo nemmeno in MotoGP

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                    Allora... ho un certo rapporto, so che in quella marcia (che so qual'?, il sensore ce l'ha!), a 8000 giri la ruota anteriore deve fare 100 giri al secondo (numeri sparati a caso), e quella posteriore diciamo 90 se sono "dritto".
                    Quando piego, diciamo a 40?, con il profilo delle Pirelli, quella anteriore a parit? di giri motore e rapporto, fa 140 giri, quella posteriore ne fa 120. Se quindi mi trovo in questa situazione, con quella particolare marcia inserita, so che sono inclinato di 40? solo confrontando i giri delle due ruote con i giri motore (e marcia inserita).
                    Chiaramente, un sistema del genere ? molto "approssimativo", e sopratutto ha per forza di cose la necessit? di sapere l'esatto profilo della gomma per fare i suoi calcoli.

                    Funziona, a grandi linee, come un contamarce. Sapendo velocit? e giri, lui si ricava la marcia con un semplice calcolo matematico. Se smontate un contamarce tarato per una R1, e lo mettete su una ducati, sicuramente segna dei valori sballati. Per lo stesso motivo, se cambiate tipo di gomma e misure, il TC in questione (se ? vero che non ha accelerometri e/o inclinometri) per forza di cose non lavorer? benissimo.
                    infatti, i TC che lavorano in quel modo, quando gli alzi l'intervento, staccano anche piegando molto SENZA dare gas, in quanto lavorando sul bordo della gomma dove la circonferenza ? pi? piccola e quindi gira pi? veloce intervengono

                    riducendo l'intervento o reinserendo la circonferenza si pu? migliorare ma di fatto il controllo di trazione ? un'altra cosa

                    con BMW si pu? anche derapare prima dell'intervento dell'elettronica che avviene senza tagli al motore, Fantascienza

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by MiKiFF View Post

                      ... chi dice che non funziona farnetica, chi dice che funziona male rispetto agli aftermarket non sa di cosa parla, chi dice che i piloti non lo usano semplicemente si sbaglia.

                      so per certo che quando usci la R tutti i team che conosco esclusero il TC dopo esserci impazziti
                      oggi credo che abbiano trovato il modo di farlo funzionare

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Non sono certo di nulla, a parte il fatto che mi confondo riporto solo quanto letto in giro, il DTC Ducati pare funzionare cos?:

                        legge la differenza di grip tra le ruote correggendola tramite i valori dell'inclinometro (in quanto il profilo diverso tra ant e post genera una differente velocit? di rotolamento al variare dell'angolo di piega anche senza slittamento) e misura l'accelerazione in senso longitudinale, se se si esce dai parametri ottimali decisi in base alla modalit? di intervento ed in base all'angolo di piega letto sempre dall'inclinometro, allora il DTC inizia prima a ritardare l'anticipo e poi ad agire a livello quantitativo benzina



                        BMW e Aprilia, oltre ai sensori di velocit? sulle ruote, hanno invece delle piattaformi inerziali che permettono di stabilire con precisione come ? messa la moto nello spazio (imbardata, rollio, beccheggio) e cosa sta facendo (aumento/diminuzione nel tempo di i, r, b e accelerazione longitudinale) e agiscono macroscopicamente sul RbW impedendo a priori la perdita di aderenza minimizzando l'apertura farfalla in caso di alto livello di intervento, oppure anticipo o mappe iniezione come Ducati.



                        Almeno cos? la so io.

                        direi che la sapevi giusta x quanto riguarda DTC 1098R e 1198

                        per la panigale ? completamente diverso il sistema (dicono migliore)

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by cattivik View Post
                          direi che la sapevi giusta x quanto riguarda DTC 1098R e 1198

                          per la panigale ? completamente diverso il sistema (dicono migliore)
                          ..bravo.....la penso proprio cosi'.... ....

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by cattivik View Post
                            direi che la sapevi giusta x quanto riguarda DTC 1098R e 1198

                            per la panigale ? completamente diverso il sistema (dicono migliore)
                            Dici che il DTC della supersportiva Ducati 2012 riesce a raggiungere i livelli di eccellenza del TC Gubellini?

                            FANTASCIENZA...

                            :gaen:

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by MiKiFF View Post
                              Dici che il DTC della supersportiva Ducati 2012 riesce a raggiungere i livelli di eccellenza del TC Gubellini?

                              FANTASCIENZA...

                              :gaen:

                              speriamo meglio

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by livelegend View Post
                                so per certo che quando usci la R tutti i team che conosco esclusero il TC dopo esserci impazziti
                                oggi credo che abbiano trovato il modo di farlo funzionare
                                live i team veri che usavano la R nella stock fino allo scorso anno,
                                il dtc lo modificavano (cio? modificavano il software)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X