Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Allora considerando che sono 182 cm x 94kg devo dire che questa mi sembra pi? comoda del Monster 1100evo. Comunque sabato mattina ritirata alle 11 e sono tornato a casa (60km) di ciclo urbano mappa Wet. Strano ma vero e' pi? gestibile del Monster, a 30/40 km/h di 3a non strappa e non serve tenere la frizione, cambio perfetto, imparagonabile con il Monster, di un altro pianeta.
Allora considerando che sono 182 cm x 94kg devo dire che questa mi sembra pi? comoda del Monster 1100evo. Comunque sabato mattina ritirata alle 11 e sono tornato a casa (60km) di ciclo urbano mappa Wet. Strano ma vero e' pi? gestibile del Monster, a 30/40 km/h di 3a non strappa e non serve tenere la frizione, cambio perfetto, imparagonabile con il Monster, di un altro pianeta.
Pomeriggio ho la brillante idea di farmi un giretto tra le montagne, sempre mappa Wet visto che devo fare il rodaggio....
Che dire a parte i primi 25 km di superstrada si inizia a salire su un passo (Croce di Casale) adatto a supermotard tutte curve strette. Anche qui con sorpresa mi sono trovato meglio del Monster, la moto e' pi? agile (comunque ero a fare una passeggiata visto che indossavo jeans, scarpettina e giubbetto tecnico). Diciamo che per me anche l'assetto Wet mi sembra duro, in superstrada sulle giunture dei ponti certi sculacciate al mio sederino.... (non voglio immaginare quando cambier? mappa)
Pomeriggio ho la brillante idea di farmi un giretto tra le montagne, sempre mappa Wet visto che devo fare il rodaggio....
Che dire a parte i primi 25 km di superstrada si inizia a salire su un passo (Croce di Casale) adatto a supermotard tutte curve strette. Anche qui con sorpresa mi sono trovato meglio del Monster, la moto e' pi? agile (comunque ero a fare una passeggiata visto che indossavo jeans, scarpettina e giubbetto tecnico). Diciamo che per me anche l'assetto Wet mi sembra duro, in superstrada sulle giunture dei ponti certi sculacciate al mio sederino.... (non voglio immaginare quando cambier? mappa)
E' vero che consuma come un aereo anche andando piano??
Si arriva a domenica mattina, decido di tornare tra le montagne ma questa volta in abbigliamento tecnico completo (tuta). Faccio il giretto un po' pi? lungo del giorno precedente (circa 250 km, croce di casale, Amandola, MonteMonaco). Diciamo che il problema pi? grande e' stato rimanere sotto i 6000rpm considerando le strade di montagna, mi sembravo menomato a dover cambiare praticamente di continuo.... Comunque moto agilissima (da premettere come detto che e' la mia prima SS quindi non posso fare riscontri), anteriore senza un minimo di sbavature, un po' di problemi li ho trovati durante la discesa causa vento forte laterale.
Comunque per adesso appaga l'ego al centro di Amandola ritrovo di motociclisti, parcheggiata la moto tutti li ad ammirarla.......
Comment