Originally posted by belot
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
GP12 ... l'ho vista
Collapse
X
-
-
Originally posted by duecilindri View PostNo penso che avranno le molle pneumatiche. Quando si parla di valvole pneumatiche in realt? si parla di comuni valvole in cui la molla e sostituita da una molla ad aria. Questa soluzione permette di salire di regime ma mantiene la caratteristica delle molle cio? che la potenza assorbita dall'apparato di distribuzione cresce di molto al crescere del regime di rotazione. Il desmo non ha questo svantaggio
Comment
-
Originally posted by Racing_34 View Postcredo che con questi regimi non sarebbe si possa utilizzare per un problema tecnico: se per migliorare la nebulizzazione usano gli iniettori a doccia, allontanandoli quindi dalla camera di combustione, la vedo difficile usare l'iniezione diretta
e visto che in F1 qualcuno ci stava pensando...
e visto che Bologna ? vicina a Maranello
Comment
-
per me la cilindrata inferiore ? sempre una cagata
aprilia 400cc bicilindrica, M1, moto fallimentari, i cc non sono mai abbastanza elettronica o non elettronica
Comment
-
Originally posted by marco636 View Postper me la cilindrata inferiore ? sempre una cagata
aprilia 400cc bicilindrica, M1, moto fallimentari, i cc non sono mai abbastanza elettronica o non elettronica
Comment
-
Originally posted by duecilindri View PostHo sentito dire che Honda per l agp ha ideato un sistema di controllo trazione che non agisce sui parametri classici ma su alzata e fasatura. Sarebbe una rivoluzione incredibile. Sinceramente per? non credo che un sistema cos? complesso trovi facilmente posto sulla GP. credo solo che honda ad oggi abbia il sistema elettronico di gestione migliore.
b?...tutti hanno farfalle elettroniche e tutti chiudono le farfalle x tagliare potenza ,cio? chiudono il gas anche se tu nn lo chiudi (es bmw e aprilia aprc sulle stradali,che infatti son quelle che van meglio)
se poi honda ,oltre a chiudere le farfalle varia anche la fasatura motore,nn lo so e nn capisco effettivamente cosa ci sia di meglio che dosare sempre la farfalla in base a quanto si pu? scaricare...o almeno lo vedo come una complicazione moolto + grande
x un anno honda dotava le sue mgp con un sensore di coppia al pignone,? molto probabile che oltre a settare il cambio ultrarapido lo hanno anche utilizzato x affiinare il tc,cio? x capire esattamente quanta potenza si pu? erogare e in che modo
Comment
-
Originally posted by arabykola View Postb?...tutti hanno farfalle elettroniche e tutti chiudono le farfalle x tagliare potenza ,cio? chiudono il gas anche se tu nn lo chiudi (es bmw e aprilia aprc sulle stradali,che infatti son quelle che van meglio)
se poi honda ,oltre a chiudere le farfalle varia anche la fasatura motore,nn lo so e nn capisco effettivamente cosa ci sia di meglio che dosare sempre la farfalla in base a quanto si pu? scaricare...o almeno lo vedo come una complicazione moolto + grande
x un anno honda dotava le sue mgp con un sensore di coppia al pignone,? molto probabile che oltre a settare il cambio ultrarapido lo hanno anche utilizzato x affiinare il tc,cio? x capire esattamente quanta potenza si pu? erogare e in che modo
sul banco prova si misura la coppia erogata in tutti i casi possibili (a seconda di farfalla, anticipo, fasatura camme, lambda ecc ecc), quando la centralina rivela un pattinamento (o impennata nel caso delle moto) invece di tagliare potenza fino a che la ruota nn smette di pattinare sapendo la coppia erogata in quel momento calcola la coppia "target" massima scaricabile in quelle condizioni e va direttamente a mettere il motore nelle condizioni x regolare esattamente quella coppia
(nel caso honda rcv il sensore coppia ? montato direttamente sull'albero cambio e quindi si sa in tempo reale, la marchesini ha fatto x la rsv4 sbk direttamente un cerchio da 15000? con il sensore coppia nel mozzo)
in questo modo il tc ? mooolto + efficiente, non si sente + il motore tagliare potenza ma si riesce ad accelerare sempre alla massima accelerazione possibile...
ovviamente ci vogliono una valanga di ore sul banco prova x avere una "mappa" coppia a seconda delle varie condizioni sufficientemente accurata..
Comment
-
Originally posted by dillo View Postsi tratta "semplicemente" di torque-by-wire:
sul banco prova si misura la coppia erogata in tutti i casi possibili (a seconda di farfalla, anticipo, fasatura camme, lambda ecc ecc), quando la centralina rivela un pattinamento (o impennata nel caso delle moto) invece di tagliare potenza fino a che la ruota nn smette di pattinare sapendo la coppia erogata in quel momento calcola la coppia "target" massima scaricabile in quelle condizioni e va direttamente a mettere il motore nelle condizioni x regolare esattamente quella coppia
(nel caso honda rcv il sensore coppia ? montato direttamente sull'albero cambio e quindi si sa in tempo reale, la marchesini ha fatto x la rsv4 sbk direttamente un cerchio da 15000€ con il sensore coppia nel mozzo)
in questo modo il tc ? mooolto + efficiente, non si sente + il motore tagliare potenza ma si riesce ad accelerare sempre alla massima accelerazione possibile...
ovviamente ci vogliono una valanga di ore sul banco prova x avere una "mappa" coppia a seconda delle varie condizioni sufficientemente accurata..
quindi tu dici che serve cambiare anche la fasatura oltre a chiudere le farfalle ?Last edited by arabykola; 10-02-12, 20:33.
Comment
-
Originally posted by arabykola View Poste fin qui ci siamo
quindi tu dici che serve cambiare anche la fasatura oltre a chiudere le farfalle ?
Comment
-
io dico che la honda ha il multiair fiat:gaen: (che tra l'altro ? un ottimo sistema per avere fasatura variabile)
Comment
-
Originally posted by duecilindri View PostPotrebbe essere una cagata per? va detto che la vera motivazione di questa scelta ? il limite del consumo. L'attuale regolamento se ci pensate bene limita le potenze non pi? con la cilindrata ma con il limite del litri di benzina. Gi? lo scorso anno con le 800 honda in alcune piste non poteva usare il 100% della potenza per problemi di consumo. Se il limite sono i litri di carburante a cosa servono i cc???? Ritorniamo al discorso di prima se Honda ha trovato il modo di tagliare senza consumare ha vinto almeno tecnicamente altrimenti ...... si pu? almeno sperare.
se la honda ha un sistema "migliore" non si s?, rimane per? che consumo o non consumo a 9000 giri un mille avr? sempre piu coppia di un 940; che per erogare gli stessi cavalli del 1000 dovra girare pi? alto consumando uguale al 1000
raga io non sono ingegnere ma non ci sono santi che tengano un 940 che gira a 18000 sar? pi? brusco e meno coppioso di un mille a 16000 giri con gli stessi cavalli
aggiungo: hanno solo allungato la corsa perch? non potevano rifare tutto??? ma son messi male !Last edited by marco636; 11-02-12, 08:27.
Comment
-
E' stato pi? volte dichiarato che anche in MotoGP il controllo di trazione puppa benzina che ? un piacere, tanto che Stoner che lo usa solo come salvagente ha sempre benzina in avanzo a fine gara mentre le altre Honda adottano mappe conservative per gli ultimi giri...
... detto questo:
MENO COPPIA - MENO TC INSERITO - MENO CONSUMI - POTENZA PIENA PER PIU' TEMPO
Sulla carta la scelta ? furba, vedremo nella pratica se prender? le ventate in rettilineo...
Comment
-
Originally posted by arabykola View Postb?...tutti hanno farfalle elettroniche e tutti chiudono le farfalle x tagliare potenza ,cio? chiudono il gas anche se tu nn lo chiudi (es bmw e aprilia aprc sulle stradali,che infatti son quelle che van meglio)
se poi honda ,oltre a chiudere le farfalle varia anche la fasatura motore,nn lo so e nn capisco effettivamente cosa ci sia di meglio che dosare sempre la farfalla in base a quanto si pu? scaricare...o almeno lo vedo come una complicazione moolto + grande
x un anno honda dotava le sue mgp con un sensore di coppia al pignone,? molto probabile che oltre a settare il cambio ultrarapido lo hanno anche utilizzato x affiinare il tc,cio? x capire esattamente quanta potenza si pu? erogare e in che modo
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostE' stato pi? volte dichiarato che anche in MotoGP il controllo di trazione puppa benzina che ? un piacere, tanto che Stoner che lo usa solo come salvagente ha sempre benzina in avanzo a fine gara mentre le altre Honda adottano mappe conservative per gli ultimi giri...
... detto questo:
MENO COPPIA - MENO TC INSERITO - MENO CONSUMI - POTENZA PIENA PER PIU' TEMPO
Sulla carta la scelta ? furba, vedremo nella pratica se prender? le ventate in rettilineo...
appurato che cn qualche cc in meno la potenza e la curva di erogazione ? simile (tanto anche i 999cc la stessa benzina max hanno) fare un motore + piccolo significa meno inerzie e ingombri minori, insomma si pu? fare una moto guidabile meglio...
Comment
X
Comment