Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Monster S4RS vs CB1000R

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by Bad attitude View Post
    il miglior compromesso ? il monster 1100:leggero,potente,agile;sicuramente un passo in avanti marcato rispetto all s2r che paga l et? progettuale!!
    Non sono affatto daccordo :-)

    Il 1100 e' piu' votato alla semplicita' d'uso che non alla resa spingendo forte ...

    Se ti limiti a farci un giretto , il 1100 risulta piu' facile nonche' piu' agile e divertente ... Ma se inizi a spingerci forte , saltano fuori i limiti , molto piu' che con l's2r che in quel frangente a mio avviso risulta essere superiore .

    Difatti la ciclistica dell's2r e' la stessa dei modelli s4rs ... Il 1100 4v si chiama street fighter ed ha una ciclistica ben diversa .

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by *Dago* View Post
      Non sono affatto daccordo :-)

      Il 1100 e' piu' votato alla semplicita' d'uso che non alla resa spingendo forte ...

      Se ti limiti a farci un giretto , il 1100 risulta piu' facile nonche' piu' agile e divertente ... Ma se inizi a spingerci forte , saltano fuori i limiti , molto piu' che con l's2r che in quel frangente a mio avviso risulta essere superiore .

      Difatti la ciclistica dell's2r e' la stessa dei modelli s4rs ... Il 1100 4v si chiama street fighter ed ha una ciclistica ben diversa .
      Sicuramente il 1100 ? di pi? semplice uso dato il peso notevolmente inferiore, nonch? un motore leggermente pi? prestazionale.Francamente a memoria non mi sembra che in ciclistica il 1100 fosse inferiore all s2r...tu Dago come mai dici cos??hai ravvisato limiti nel 1100 che non c erano nell s2r?

      Comment


      • Font Size
        #93
        Ti hanno gi? dato tutti dei bei consigli. Aggiungo solo che per l'uso che dovresti fare S2r 1000 ? il monster giusto o se hai qualcosa in pi? da spendere il modello nuovo 1100. Il 2 valvole 1000/1100 ? un motore eccezionale per la strada ed ? un vero mulo. Aggiungo ancora che se la tua compagna non ? molto alta il monster non ? scomodo. Io con il 600 e la mia attuale moglie ho fatto dei giri abbastanza lunghi e non sono mai stati traumatici.

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by Bad attitude View Post
          Sicuramente il 1100 ? di pi? semplice uso dato il peso notevolmente inferiore, nonch? un motore leggermente pi? prestazionale.Francamente a memoria non mi sembra che in ciclistica il 1100 fosse inferiore all s2r...tu Dago come mai dici cos??hai ravvisato limiti nel 1100 che non c erano nell s2r?
          Il grosso limite ? la sospensione cantilever abbinata ad un mono di qualit? pessima laddove la mancanza del cinematismo richiederebbe invece un'idarulica ben controllata (pensa che l'ohlins della versione S non ha nemmeno il registro della compressione...? il modello piu' scarso che la ohlins produce ), non contando poi il fatto che non vi ? la possibilit? di regolare l'altezza del posteriore per cui ti ritrovi con l'altezza del retrotreno che ? funzione dell'usura della catena o della corona che monti (il monobraccio ha la regolazione ad eccentrico della tensione catena) .

          La maggior agilit? la paghi in ogni caso con minor stabilit? e precisione di guida .

          Quanto al peso , se monti uno scarico completo , non c'? poi st? gran differenza .

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by *Dago* View Post
            Il grosso limite ? la sospensione cantilever abbinata ad un mono di qualit? pessima laddove la mancanza del cinematismo richiederebbe invece un'idarulica ben controllata (pensa che l'ohlins della versione S non ha nemmeno il registro della compressione...? il modello piu' scarso che la ohlins produce ), non contando poi il fatto che non vi ? la possibilit? di regolare l'altezza del posteriore per cui ti ritrovi con l'altezza del retrotreno che ? funzione dell'usura della catena o della corona che monti (il monobraccio ha la regolazione ad eccentrico della tensione catena) .

            La maggior agilit? la paghi in ogni caso con minor stabilit? e precisione di guida .

            Quanto al peso , se monti uno scarico completo , non c'? poi st? gran differenza .
            Sicuramente il cantilever ha delle lacune ma penso che con un mono adeguato la situazione migliori di molto ( non con l ohlins fuffa della versione S ),pur non raggiungendo la bont? del sistema della serie sxr...per quanto riguarda il peso sul 1100 c ? la soluzione monoscarico di sc-project che elimina gli scaldabagni di serie...ps sul cantilever mi pare non ci sia il puntone,quindi non vi ? possibilit? in alcun modo di alzare o abbassare il posteriore???

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by Bad attitude View Post
              Sicuramente il cantilever ha delle lacune ma penso che con un mono adeguato la situazione migliori di molto ( non con l ohlins fuffa della versione S ),pur non raggiungendo la bont? del sistema della serie sxr...per quanto riguarda il peso sul 1100 c ? la soluzione monoscarico di sc-project che elimina gli scaldabagni di serie...ps sul cantilever mi pare non ci sia il puntone,quindi non vi ? possibilit? in alcun modo di alzare o abbassare il posteriore???
              Con il sistema cantilever l'unica possibilt? di regolare l'altezza del retrotreno ? utilizzare un monoammortizzatore con interasse variabile come accadeva ad esempio con gli ohlins delle SS i.e. ...

              Qui c'? pure l'aggravante dovuta al fatto che con l'eccentrico per regolare la catena , l'altezza del retro non solo non la regoli , ma cambia senza che tu possa farci nulla .

              Con un buon mono la situazione migliora enormemente .

              Comment

              X
              Working...
              X