Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Monster S4RS vs CB1000R

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by Metabolismo View Post
    ...e che se Monster21 ? uno abituato a potenze simili (o superiori) poi rimpiange.

    Ragazzi, ma davvero ancora crediamo ad un motociclista che (come tutti) R-E-G-O-L-A-R-M-E-N-T-E vuol partire con le migliori intenzioni (moto tranquilla, per andature tranquille, citt?, piano in mezzo al traffico, bla bla )... poi invece ? sempre l'istinto che prevale... e l'istinto ci urla sempre e costantemente negli orecchi solo una cosa: PIU' FORTEEEEEEEEEEEE!!!!
    Verissimo :-)

    Ma e' anche vero che e' tutto da dimostrare che su strada si vada piu' forte con un s4rs rispetto ad un 2v .

    In 10 anni che guido un monster 2v non mi e' mai capitato di trovare un monster 4v che mi desse via ...

    E non e' certo una sboronata da cazzaro , perche' nemmeno ai raduni del Ducati monster club ho mai visto un 4v andar via ai piu' veloci con i 2v .

    Che poi una si goda i cavalli sul dritto , ok ... Ma su una qualunque strada con un po' di curve dei cavalli in piu' non te ne fai nulla .

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by *Dago* View Post
      Verissimo :-)

      Ma e' anche vero che e' tutto da dimostrare che su strada si vada piu' forte con un s4rs rispetto ad un 2v .

      In 10 anni che guido un monster 2v non mi e' mai capitato di trovare un monster 4v che mi desse via ...

      E non e' certo una sboronata da cazzaro , perche' nemmeno ai raduni del Ducati monster club ho mai visto un 4v andar via ai piu' veloci con i 2v .

      Che poi una si goda i cavalli sul dritto , ok ... Ma su una qualunque strada con un po' di curve dei cavalli in piu' non te ne fai nulla .


      Gi? siete tutti d'accordo nel dirmi che nella quotidianit? mi troverei meglio con il 2v ...che poi ? uno degli elementi primari ai fini della mia scelta


      poi arrivi tu e aggiungi sta cosa qua, che non dovrebbe interessarmi, ma in fondo in fondo anche s?


      ...ok, vada per l'S2R!

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by *Dago* View Post
        ... Ma su una qualunque strada con un po' di curve dei cavalli in piu' non te ne fai nulla .
        Ma questo lo dici solo te!! Dei cavalli te ne fai eccome se ti piace la moto che "spinge forte" . Credo che sia un dato di fatto che motori con potenze diverse abbiano caratteristiche diverse e soprattutto ben tangibili. Se guardassimo sta cavolo di Utilit? per spostarsi da A a B nel minore tempo possibile (utilit? fine e se stessa) in relazione alla potenza dei motori, andremmo tutti a giro con il monster 400. Tutte le volte che sono passato a potenze maggiori ho sempre goduto di pi?... come la stragrande maggioranza delle persone! Secondo te come mai? ...perch? in qualsiasi situazione, quando ruotiamo la manopola del gas, le stesse cose accadono con pi? enfasi... e questo ? umano che susciti divertimento.
        Ebbasta con sta storia dell'utilit?, ? da finti perbenisti (soprattutto da chi si mette nella condizione di rischiare "il sellino" pur di avere un testastretta sotto al telaio al posto di un 600)... e anche la storia del nessuno mi ha mai passato... ecc. ecc. fa sorridiere tra gente matura...

        Sui forum poi so sempre tutti piloti...

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by Metabolismo View Post
          Che fiscali! Potenza invece di erogazione... torsione invece di felssione, schiacciamento, stiramento, ecc. ecc. Ok, ma a questo punto fammi capire in base a quale fenomeno meccanico-fisico giudichi un telaio sottodimensionato per un determinato tipo di motore? E quindi in base a cosa parli di equilibrio e di "gestibilit?" della ciclistica in relazione al telaio...
          mi scuso per l'off topic

          non ? questione di essere fiscali e neanche di fare i fenomeni (io ho espresso il mio parere personale, avendo provato le moto in questione). la potenza ? una cosa, l'erogazione un'altra.(punto)

          ho puntualizzato che io non avevo parlato di torsione, uno perch? non ne ho appunto parlato, e due perch? tutt'al pi? io faccio il "pilota" ed il fenomeno meccanico-fisico lo lascio agli ingegneri (o agli opinionisti) che ti sapranno dare una risposta migliore della mia

          anche sul discorso della gestibilit? ed equilibrio, io non ne ho parlato in relazione al telaio, anzi ho detto che magari aveva ragione dago nel dire che il telaio monster fosse migliore di quello SF. ho detto che (personalmente) ho trovato pi? gestibile lo SF...ma sar? poco incline alla guida sportiva

          so solo che con gli s4rs ci abbiamo corso ed in pista, anche smadonnando con i settaggi, qualche problema lo davano sempre...poi magari siamo scarsi noi come "piloti".

          per la risposta che hai dato a dago sulla ricerca costante alla potenza maggiore...(sempre personalmente) nel mio garage ci sono moto con potenze maggiori per? chiss? perch? per uscire in strada e divertirmi con gli amici prendo sempre il monsterino...sar? perch? certe potenze preferisco usarle in pista ??!! (quindi il discorso ? anche qui soggettivo, non critico assolutamente chi in strada gode nell'avere 150-180 cv sotto le chiappe)

          cmq non volevo essere polemico, mi dispiace se le mie risposte non ti hanno soddisfatto tecnicamente, ma non ti so rispondere e magari quel che ho scritto pu? essere una gran cazzata ma ? la mia cazzata hahaha

          rientrando ON TOPIC

          per chi ha aperto il topic: sono contento che hai deciso per l's2r...non te ne pentirai poi adesso si trovano a "poco" e se ti sembrer? insoddisfacente la rivendi facilmente (molto piu di un s4rs, un cb1000 o uno sf)

          Comment


          • Font Size
            #80
            Ho letto le 4 pagine e credo che siano stati dati ottimi consigli. un s4rs ? l'unico che non ho mai guidato a fondo della categoria moster, ma ho fatto 30000 km su un 999 e se il motore ha la stessa erogazione del mio va bene. Ma non ne son convinto conoscendo Dago e sostenendo che il motore ha il problema che non sa quello che fa. Da luglio 2010 sono passato a un monster 1100s e dopo la prima stagione in cui l'ho odiato avendolo usato da originale, ho deciso di metterci le mani di inveno e oggi ? diventata un proiettile nelle mie mani, con i sui 95 cv fai tutto quello che devi fare per strada, non avendo messo mano a componenti del motore ha quella erogazione lineare che te la rende sfruttabile anche in citt?, ? molto pi? confortevole (tranne per le vibrazioni) del vecchio monster e st'anno mi ha portato attraverso alpi prepirenei e pirenei a barcellona facendo 5000 km in una settimana. Valuta anche un monster 1100 tanto non si disosta tanto come budget da un s4rs

            Comment


            • Font Size
              #81
              volevo dire che da originale va pi? che bene per un utilizzo medio alto, ma per chi scende da un 999 ed ? abbituato a una certa ciclistica e a utilizzarla tutta, se non si cambia il mono dietro, i freni e le gomme, non si va lontanissimo

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by Metabolismo View Post
                Ma questo lo dici solo te!! Dei cavalli te ne fai eccome se ti piace la moto che "spinge forte" . Credo che sia un dato di fatto che motori con potenze diverse abbiano caratteristiche diverse e soprattutto ben tangibili. Se guardassimo sta cavolo di Utilit? per spostarsi da A a B nel minore tempo possibile (utilit? fine e se stessa) in relazione alla potenza dei motori, andremmo tutti a giro con il monster 400. Tutte le volte che sono passato a potenze maggiori ho sempre goduto di pi?... come la stragrande maggioranza delle persone! Secondo te come mai? ...perch? in qualsiasi situazione, quando ruotiamo la manopola del gas, le stesse cose accadono con pi? enfasi... e questo ? umano che susciti divertimento.

                Veramente ? quello che stiamo dicendo tutti : per divertirsi ed andare forte su strada un centinaio di cavalli bastano ed avanzano .

                Che a te piaccia di piu' la moto che ti permette di andare piu' forte possibile tra il punto A ed il punto B quando la strada tra i due punti ? dritta e lunga ? una questione di gusti ...

                Ma ? altrettanto una questione di gusti preferire una moto che ti permette di andare da A a B su di un passo appenninico mettendoci lo stesso identico tempo ma con minor impegno psicofisico .

                A me ? sempre piaciuta l'erogazione dei motori Ducati 2v , anche per un utilizzo pistaiolo .

                Nel 2004 ho fatto anche qualche gara del trofeo supertwin , e nello stesso periodo avevo anche un gixxer 750 k1 che per? usavo solo in citt? , portandolo dietro in pista sul furgone solo come muletto casomai si guastasse il monster ...

                Questioni di gusti insomma .

                Il motore s4rs l'ho smontato per disperazione propio perch? quella maggior enfasi di cui parli per me si traduceva in stress e minor efficiacia nella guida ... Andavo piu' piano e mi divertivo di meno .

                Ebbasta con sta storia dell'utilit?, ? da finti perbenisti (soprattutto da chi si mette nella condizione di rischiare "il sellino" pur di avere un testastretta sotto al telaio al posto di un 600)... e anche la storia del nessuno mi ha mai passato... ecc. ecc. fa sorridiere tra gente matura...

                Sui forum poi so sempre tutti piloti...
                Mi sembrava di aver gi? spiegato cosa intendessi io per "utile" : il mio concetto di "utile" in questo caso ? legato a quello che serve per arrivare prima in cima al passo , non per spostarsi semplicemente da A a B come affermi tu ...

                Lascia poi perdere il "non mi ha mai passato nessuno" perch? capisco lo si possa interpretare come la solita sparata da cazzari .

                Ho per? anche scritto che frequentando alcuni raduni del DMC non ho mai visto nessuno avvantaggiarsi della potenza di un monster 4v ... i piu' veloci son tutti li , 2v e 4v indifferentemente ... a parit? di manico van tutti uguale .

                Quanto al discorso "sul forum son tutti piloti" concordo ... ma ti faccio notare che la cosa si applica perfettamente anche al tuo discorso che se non hai mille mila cavalli non ti diverti e piu' ne ho piu' vado forte

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by il rosc View Post
                  Ho letto le 4 pagine e credo che siano stati dati ottimi consigli. un s4rs ? l'unico che non ho mai guidato a fondo della categoria moster, ma ho fatto 30000 km su un 999 e se il motore ha la stessa erogazione del mio va bene.
                  Il problema dell'S4rs a mio avviso ? propio quello di non avere la stessa erogazione di quello montato sui 998 e 999 , che al contrario anchio apprezzo .

                  Daltronde la versione monster monta scarico corpi farfallati iniettori e scatola filtro diversi .

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by *Dago* View Post
                    Il problema dell'S4rs a mio avviso ? propio quello di non avere la stessa erogazione di quello montato sui 998 e 999 , che al contrario anchio apprezzo .

                    Daltronde la versione monster monta scarico corpi farfallati iniettori e scatola filtro diversi .
                    Gli inettori come componente non hanno rilevanza se confrontiamo questo motore rispetto alla serie SBK. Possono essere a; 4, 8 a 12 fori (non si scappa, ognuno di questi iniettori ? montato su un tipo preciso di 998TS/999/s/r)... la differenza sostanziale lo fanno le cammes, quelle del monster S4RS hanno un profilo diverso di conseguenza anche l'alimentazione ? settata su un rapporto stechiometrico differente. Io ritengo responsabile la somma di questi 2 fattori. Decatalizzando e rimappando la cosa dovrebbe migliorare sensibilmente.

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by *Dago* View Post
                      Veramente ? quello che stiamo dicendo tutti
                      E' vero, sono un incompreso... povero... mi capiscono solo i produttori di moto che per soddisare la mia natura contorta, investono miliardi alla ricerca di mezzi sempre pi? potenti... eppure basterebbero solo 90Cv per divertirsi.
                      ...per non parlare dei dati di vendita; infatti le compro tutte io le moto con potenze sopra i 130 Cv alla ruota (dalla multistrada alla BMW S1000RR).

                      P.S. scusate il sarcasmo

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by Metabolismo View Post
                        E' vero, sono un incompreso... povero... mi capiscono solo i produttori di moto che per soddisare la mia natura contorta, investono miliardi alla ricerca di mezzi sempre pi? potenti... eppure basterebbero solo 90Cv per divertirsi.
                        ...per non parlare dei dati di vendita; infatti le compro tutte io le moto con potenze sopra i 130 Cv alla ruota (dalla multistrada alla BMW S1000RR).

                        P.S. scusate il sarcasmo
                        Io mi limito a farti notare che le vendite delle sbk sono in crollo verticale , e non solo in numeri assoluti , ma anche e soprattuto come quote di mercato , segno che non ne e' la crisi la causa .

                        Forse , scusate il sarcasmo :-) , puo' anche dipendere dal fatto che in tanti comincino a chiedersi che senso abbia girare con una 1000 che in prima fa 170 allora su percorsi dove ci si diverte tra gli 80 e i 120 allora ;-)

                        Non e' un caso che moto come la Mts 1200 ( la ducati piu' venduta se non erro) siano apprezzate perche' alla notevole potenza massima affiancano un'elettronica che le rende facili come una moto da 90 hp ;-)

                        Comunque sia la tesi non e' che non sia divertente una Street Fighter od un Monster S4rs , la tesi e' che un monster 1000-1100 con 90 hp possa (notare il condizionale) essere egualmente divertente , se non di piu' per alcuni , ed altrettanto performante su strade aperte al traffico .

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by Metabolismo View Post
                          Gli inettori come componente non hanno rilevanza se confrontiamo questo motore rispetto alla serie SBK. Possono essere a; 4, 8 a 12 fori (non si scappa, ognuno di questi iniettori ? montato su un tipo preciso di 998TS/999/s/r)... la differenza sostanziale lo fanno le cammes, quelle del monster S4RS hanno un profilo diverso di conseguenza anche l'alimentazione ? settata su un rapporto stechiometrico differente. Io ritengo responsabile la somma di questi 2 fattori. Decatalizzando e rimappando la cosa dovrebbe migliorare sensibilmente.
                          Certamente , quelli da 12 fori che monta l'S4rs sono sicuramente una miglioria rispetto a quelli da 4 fori (se non sbaglio) montati su 998 e 999 .

                          L'intento era sottolineare che l's4rs non monta propiamente lo stesso identico motore , o quantomeno che la diversa configurazione ne cambia sensibilmente (almeno a mio avviso) il carattere .

                          Purtroppo anche montando il kit Ducati (scarico completo termignoni , centralina DP e filtro con cornice aperta) oppure uno scarico sempre completo con centralina mappata a misura come nel mio caso la situazione non cambia molto ... la risposta e' lineare sino ai medi , ma rimane sempre un'entrata in coppia abbastanza brusca .

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Per quanto riguarda le SBK i "12 fori" erano appannaggio solo del 999R dal My'04 in poi. Sulla versione 998r e 999R My'03 non ci metto la mano sul fuoco. Per quanto riguarda il monster sto a quello che dici te, sinceramente non ricordo se il monster S4Rs montasse l'iniettori a 12 fori. Hai comprato un pacchetto completo oppure lo hai assemblato te prendendo alcuni componenti da pi? parti?

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by Metabolismo View Post
                              Per quanto riguarda le SBK i "12 fori" erano appannaggio solo del 999R dal My'04 in poi. Sulla versione 998r e 999R My'03 non ci metto la mano sul fuoco. Per quanto riguarda il monster sto a quello che dici te, sinceramente non ricordo se il monster S4Rs montasse l'iniettori a 12 fori. Hai comprato un pacchetto completo oppure lo hai assemblato te prendendo alcuni componenti da pi? parti?
                              Ho comprato motore ed impianto elettrico da un amico che ha schiantato l's4rs con kit termignoni di cui parlavo prima e che avevo gia' avuto modo di provare quando era intero :-)

                              Ho assemblato la moto nel periodo in cui su di un altro forum si parlava della modifica degli iniettori da 12 fori che un paio di amici avevano fatto rispettivamente sulle loro 998 e 999 entrambe S , ed ho notato controllandoli che quelli dell's4rs (che tra l'altro monta CF da 50) sono appunto la versione 12 fori come quelli del 1098 ...

                              Il che ci puo' stare , visto che entrambi i modelli sono usciti nel 2007 .

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                il miglior compromesso ? il monster 1100:leggero,potente,agile;sicuramente un passo in avanti marcato rispetto all s2r che paga l et? progettuale!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X