Sono due ottime moto:entrambe bellissime, vanno forte e piegano tanto. Per quanto riguarda la manutenzione tieni presente che honda ? appunto... honda. Inarrestabile, ma i ricambi sono salati come quelli Ducati, cmq il testrastretta ? anch'egli un motore affidabilissimo. Secondo me puoi tranquillamente scegliere quella che ti piace di pi?. E' verissimo che stra-potenze all'atto pratico sono inutili per strada, ma se sei abituato a moto con cavallerie sopra i 100Cv alla ruota ti sconsiglierei l'acquisto di una Ducati con motore 2V (raffreddato ad aria); dopo qualche tempo potresti sentire la mancanza di un po' di "birra".
P.S. Se la prendi usata occhio al monster: provala! Scalda bene il motore (ovviamente non a moto ferma perch? altrimenti il cambo resta piuttosto freddo) e tira le prime 3 marce al limitatore. Il cambio del testastretta ? "permaloso" se ? stato usato male (se ha subito sfollate e sgrattate in innesto) o son stati fatti parecchi km conun eventuale cambio elettronico, potrebbe avere le forchette piegate (o deformate) e la 2? tende a saltare mentre il motore prende giri. A motore caldo controlla le teste; che non vi siano trafilamenti d'olio dalle "cartelle" laterali e/o dalla guarnizione del coperchio della distribuzione. Infine la batteria; la tensione deve stare intorno ai 14,1V (non meno!!) a regime (anche a moto calda!!!).
P.P.S. Ultimissa cosa, se come me sei uno di quelli che usa moto come uno scooter, sul monster potresti sentire la necessit? anche di ammorbidire il comando della frizione; se cos? fosse dovresti mettere in conto una pompa frizione con una leva pi? vantagiosa (tipo 18x16 o 16x16) e un pistoncino attuatuore maggiorato. Sulla honda invece saresti apposto.
P.S. Se la prendi usata occhio al monster: provala! Scalda bene il motore (ovviamente non a moto ferma perch? altrimenti il cambo resta piuttosto freddo) e tira le prime 3 marce al limitatore. Il cambio del testastretta ? "permaloso" se ? stato usato male (se ha subito sfollate e sgrattate in innesto) o son stati fatti parecchi km conun eventuale cambio elettronico, potrebbe avere le forchette piegate (o deformate) e la 2? tende a saltare mentre il motore prende giri. A motore caldo controlla le teste; che non vi siano trafilamenti d'olio dalle "cartelle" laterali e/o dalla guarnizione del coperchio della distribuzione. Infine la batteria; la tensione deve stare intorno ai 14,1V (non meno!!) a regime (anche a moto calda!!!).
P.P.S. Ultimissa cosa, se come me sei uno di quelli che usa moto come uno scooter, sul monster potresti sentire la necessit? anche di ammorbidire il comando della frizione; se cos? fosse dovresti mettere in conto una pompa frizione con una leva pi? vantagiosa (tipo 18x16 o 16x16) e un pistoncino attuatuore maggiorato. Sulla honda invece saresti apposto.
Comment