Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Parlando da Ducatista da sempre,e da RSV4ista da una settimana,in effetti cosa sappiamo di questa moto?!?
I dati tecnici,che non prender? parte alla WSBK,i tempi di Bayliss al Muggio,e che l'ha provata anche Valentino.
Per indiscrezione,non si bene quanti piloti siano disposti a salirci alla cieca per fare da tester per l'intera stagione agonistica...i tempi del 3mendo Troy rasentano quelli della sua ultima stagione nel 2008,ed il Vale pensa ci siano gli stessi problemi del D16GP,cio? troppo poco margine di regolazione senza telaio.
Per deduzione,ci sar? un perch? se ? stata ufficializzata la non partecipazione alla WSBK (nonosante possano tranquillamente inscriversi),e se Bayliss ha deciso d'abbandonare il suo 21 anche semplicemente come "wild"...
Cos? come ? stato in passato per la 1098 nel 2007 (non correva,le prime vendute con qualche problema...poi,nel 2008 l'uscita della 1098R con motore 1200,la vincita dei mondiali,e produzione seriale pressoch? perfetta),non ? stato il caso delle serie precedenti,come la 916,996,998,999,in vendita e vincenti in contemporanea.
Anch'io sono andato all'EICMA per vederla,anch'io volevo acquistarla,anch'io non metto in dubbio le sue doti motoristiche (anche se non mi fa impazzire esteticamente),ma dopo tutto questo ho deciso d'orientarmi verso la prima serie numerata della RSV4 Factory,prodotta in 150unita'...
Tutto qui,poi aspettiamo di vedere come gira questa motoretta e come si comporta nella stock!!!
Last edited by RSimoV4n78; 29-01-12, 11:48.
Reason: ...errore ortografico...
Sinceramente sarei piu tranquillo comprando una panigale che una rsv4 i primi modelli, visto che tutti lamntavano una marcata difficolta di sistemare la moto ciclisticamente e un motore che prende paga da moto molto piu vecchie!!
Sinceramente sarei piu tranquillo comprando una panigale che una rsv4 i primi modelli, visto che tutti lamntavano una marcata difficolta di sistemare la moto ciclisticamente e un motore che prende paga da moto molto piu vecchie!!
...hai perfettamente ragione,ma il discorso delle prime 150 non fa tanto testo...
Ormai ? una moto che ha 3 anni,e tutti i problemi sono gi? noti,quindi puoi fare le tutte le tue valutazioni...
...il perch?,poi,l'abbia acquistata ? un po' personale...
...voglio realizzare una replica del SIC,unica SBK guidata ufficialmente dal Marcone...
Parlando da Ducatista da sempre,e da RSV4ista da una settimana,in effetti cosa sappiamo di questa moto?!?
I dati tecnici,che non prender? parte alla WSBK,i tempi di Bayliss al Muggio,e che l'ha provata anche Valentino.
Per indiscrezione,non si bene quanti piloti siano disposti a salirci alla cieca per fare da tester per l'intera stagione agonistica...i tempi del 3mendo Troy rasentano quelli della sua ultima stagione nel 2008,ed il Vale pensa ci siano gli stessi problemi del D16GP,cio? troppo poco margine di regolazione senza telaio.
Per deduzione,ci sar? un perch? se ? stata ufficializzata la non partecipazione alla WSBK (nonosante possano tranquillamente inscriversi),e se Bayliss ha deciso d'abbandonare il suo 21 anche semplicemente come "wild"...
Cos? come ? stato in passato per la 1098 nel 2007 (non correva,le prime vendute con qualche problema...poi,nel 2008 l'uscita della 1098R con motore 1200,la vincita dei mondiali,e produzione seriale pressoch? perfetta),non ? stato il caso delle serie precedenti,come la 916,996,998,999,in vendita e vincenti in contemporanea.
Anch'io sono andato all'EICMA per vederla,anch'io volevo acquistarla,anch'io non metto in dubbio le sue doti motoristiche (anche se non mi fa impazzire esteticamente),ma dopo tutto questo ho deciso d'orientarmi verso la prima serie numerata della RSV4 Factory,prodotta in 150unita'...
Tutto qui,poi aspettiamo di vedere come gira questa motoretta e come si comporta nella stock!!!
scusa non vorrei offenderti ,ma mi sembra un'accozzaglia di ragionamenti da motociclista da bar e se propio una moto ha avuto problemi tanto da dover sostituire interi motori ? stata l'rsv4,le prime naturalmente
scusa non vorrei offenderti ,ma mi sembra un'accozzaglia di ragionamenti da motociclista da bar e se propio una moto ha avuto problemi tanto da dover sostituire interi motori ? stata l'rsv4,le prime naturalmente
Le prime 150 no,perch? fatte "a mano",con alcuni materiali diversi..le prime,in produzione seriale,invece,si...
Ma non ho scritto per parlare della RSV4...cos? come non sto parlando della 999R...ho solo scritto il perch? ho deciso d'acquistare altro piuttosto della Panigale...mia opinione personale nell'aver analizzato notizie ufficiali ed indiscrezioni...magari qualcuno la pensa al mio stesso modo...magari tanti altri sono in completo disaccordo...
L'unica cosa certa ? che dopo 10anni di amore spasmodico per tutto quello che ? il mondo Ducati,vista la 1199 ho deciso di cambiare marca...io sono cos?...cos? come la maggior parte di colleghi con jap l'hanno gi? ordinata...
Vorrei ricordare che neppure la 1098 ha corso in SBK nell'anno della presentazione....:gaen:
Nel 2007 Canepa correva con la 1098 in Stock....e Bayliss e Lanzi con il 999 in SBK.
scusa non vorrei offenderti ,ma mi sembra un'accozzaglia di ragionamenti da motociclista da bar e se propio una moto ha avuto problemi tanto da dover sostituire interi motori ? stata l'rsv4,le prime naturalmente
veramente non ? cos?.....aprilia ha fatto le prime 150 unita poi il primo lotto di serie, il problema al motore ? arrivato con il secondo lotto di produzione in concomitanza della presentazione alla stampa della prima versione r, intorno a novembre-dicembre 2009, che poi non era altro che una partita di bielle fallate e aprilia a sostituito circa 150 motori completi.....e cmq di problemi motoristici ne ha veramente pochissimi sta moto.....versioni aprc incluse....
Sinceramente sarei piu tranquillo comprando una panigale che una rsv4 i primi modelli, visto che tutti lamntavano una marcata difficolta di sistemare la moto ciclisticamente e un motore che prende paga da moto molto piu vecchie!!
ciclisticamente le aprc sono identiche alle moto del 2009, stesso mono, stesse forche, stessi leveraggi stessa avancorsa stesse quote......la moto ? nervosetta di suo, comportamento che con pochi accorgimenti cambia e non ? nemmeno obbligatorio farlo credimi, in quanto lo fa solo da un certo livello in poi, il motore invece un po di paga la prende sulle piste veloci, le aprc invece va molto meglio sotto questo punto di vista
Comment