Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io non farei nessuna delle due....
In una moto del genere alleggerire il volano non so fino a quanto tu possa avere un "guadagno" e accorciare i rapporti gi? che sei sempre in una ruota, dopo non riesci neanche ad aprire.....
con un volano pi? leggera hai una moto che prende prima i giri quindi pi? accelerazione ma anche pi? freno motore in frenata...per un uso pistaiolo ? consigliabile, per uso stradale direi che non serve...
con un volano pi? leggera hai una moto che prende prima i giri quindi pi? accelerazione ma anche pi? freno motore in frenata...per un uso pistaiolo ? consigliabile, per uso stradale direi che non serve...
Hai ragione, la moto ? sempre a una ruota! Ma nella guida tra i passi a me piace guidare da bicilindrico... marcia alta e sfruttare coppia e medi regimi.
Tra una curva e l'altra non tiro mai a limitatore, nei rettilinei ovviamente si...
Avevo pensato questa modifica perch? sento la moto un po fiacca guidando in questo modo e avrei ovviato in rettilineo stando pi? attento a dare gas!
con un volano pi? leggera hai una moto che prende prima i giri quindi pi? accelerazione ma anche pi? freno motore in frenata...per un uso pistaiolo ? consigliabile, per uso stradale direi che non serve...
Hai piu' freno motore quando molli il gas senza cambiare marcia , in staccata scalando le marce il freno motore si riduce .
Hai piu' freno motore quando molli il gas senza cambiare marcia , in staccata scalando le marce il freno motore si riduce .
in staccata sia che tieni la marcia che se scali con un volano alleggerito hai sempre piu' freno motore,solo che il motore sale piu' in fretta di giri.
ritornando in topic,se ti piace guiodare nei passi e vuoi piu' coppia,sai cosa devi fare?
mettere un volano piu' pesante:gaen::gaen::gaen::gaen:
un volano alleggerito si consiglia in pista perche' pesa meno,ci sono meno mase volaniche che favorisce la manovrabilita' del mezzo e perche' sale piu' presto di giri.
per il freno motore...ci pensa una frizzioncina settata ad ok
scusa Dago se io alleggerisco il volano e scalo (supponiamo che non tocchi i freni)la moto prende prima i giri quindi frena di pi?...dove toppa il mio ragionamento?
Ma il mio utilizzo ? tra i passi!
In strada ? impossibile stendere una 6 al limitatore... Manca sempre la strada e quando sono tra le curve io guido sempre con una marcia in pi?, ma la moto nn va! Non mi piace guidare scannato al limitatore... Per questo guido bicilindrici da sempre!
Ma il mio utilizzo ? tra i passi!
In strada ? impossibile stendere una 6 al limitatore... Manca sempre la strada e quando sono tra le curve io guido sempre con una marcia in pi?, ma la moto nn va! Non mi piace guidare scannato al limitatore... Per questo guido bicilindrici da sempre!
un tornante da seconda ? un tornante da seconda sia che ? 2cil che 4
una curva veloce da terza/quarta ? una curva veloce da terza/ quarta idem
le marce devono essere sempre quelle giuste a prescindere x me ovvio che col 2cil puoi stare + "basso" di giri perch? ? un trattore quando apri cmq va avanti prepotente ma se x andare forte ci vuole la seconda esempio, ci cuole la seconda non stai alto come i 4cil okey stai basso,ma non usi la terza
oh parere personale (ex rsv1000 V2 driver use road/track )
scusa Dago se io alleggerisco il volano e scalo (supponiamo che non tocchi i freni)la moto prende prima i giri quindi frena di pi?...dove toppa il mio ragionamento?
Il volano si coomporta da accumulatore di energia cinetica ... Diminuendone la massa diminuisce la quantita' di energia che puo' accumulare .
Difatti alleggerendolo migliora la velocita' nel prendere i giri propio perche' la quantita' di energia che non viene assorbita dal volano risulta dispobibile alla ruota ; di conseguenza quando chiudi il gas senza scalare marcia un volano piu' leggero ( meno energia accumulata) restituira' alla moto meno energia , e di conseguenza la moto rallenta prima .
Quando invece scali la marcia forzando il motore a salire di giri , con un volano piu' leggero avrai sempre un motore che assorbe meno energia ovvero che sale di giri piu' in fretta ... E conseguentemente avrai un motore che contrasta meno l'avanzamento della moto , ovverro un freno motore minore .
Un altro esempio per capire come stanno le cose sono quelle macchinine giocattolo dotate di un volano all'interno cui biosogna far prendere giri spingendole per poi lasciare andare avanti propio grazie alla spinta restituita da volano stesso ... E' facile intuire che se la massa di tale volano diminuisce , diminuisce la strada che la macchinina percorre a parita' di giri raggiunti dal volano ...ed allo stesso tempo e' facile constatare che spingere la macchinina con il volano leggero e' piu' facile , ovvero che la macchinina a parita' di spinta percorre piu' strada con quello leggero .
il volano del 999 pesa di piu' del 1x98.quindi se vuoi un motore piu' piu ai bassi devi appesantire:gaen::gaen::gaen: vedrai che avrai un motore anche piu' tondo nel funzionamento,pero...
perderai un po' di cv in alto e velocita' nel prendere i giri e per la pista non andra' bene.
*Dago*,guardi che ti sbagli,con un volano piu' leggero aumenti il freno motore.so che sembra strano ma ? cosi':
Vedi,bisogna distinguere sempre tra freno motore e moto che rallenta:gaen:
Comment