Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
La Streetfighter 848, con 2 cilindri e 72cc in meno...
ma che davero?
pesa piu della mia vecchiaccia....?!
pazzesco...
pensa che la mia vecchia cr 1125 pesava 198 kg in ordine di marcia con il serba vuoto (la Buell dichiarava 170 kg a secco) e in effetti mi pareva di spostare uno scania tutte le volte...
pensa che la mia vecchia cr 1125 pesava 198 kg in ordine di marcia con il serba vuoto (la Buell dichiarava 170 kg a secco) e in effetti mi pareva di spostare uno scania tutte le volte...
Esagerato.
In effetti anche le sportive oggi pesano 200 kg.
Ma gli scarichi sono spesso pesantissimi per rispettare le normative.
Spesso cambiando e scatalizzando spariscono dagli 8 ai 15 kg in un attimo.
Esagerato.
In effetti anche le sportive oggi pesano 200 kg.
Ma gli scarichi sono spesso pesantissimi per rispettare le normative.
Spesso cambiando e scatalizzando spariscono dagli 8 ai 15 kg in un attimo.
Ok,? vero.
ma da una nuda di ultimissima generazione,oltretutto di cilindrata non elevata,qualcosina in meno era lecito aspettarselo...
Il cbr 600 di 3 anni fa pesava 179 kg in ordine di marcia...
La sf piccola ( e quindi anche la grossa,con buona pace di chi diceva che era leggerissima...) pesa come la mia R1 di 10 anni fa,qualcosa che non quadra c ?,secondo me...
Esagerato.
In effetti anche le sportive oggi pesano 200 kg.
Ma gli scarichi sono spesso pesantissimi per rispettare le normative.
Spesso cambiando e scatalizzando spariscono dagli 8 ai 15 kg in un attimo.
infatti cambiando lo scarico con uno decat. la moto perse 6 kg...
ma comunque ancora troppo pesante...
uno dei motivi per cui vorrei prendere un 600 ss ? proprio il peso contenuto....
Gtmaster ha ragione...
a meno che, il contenimento dei costi non sia proprio nella scelta dei materiali...in effetti il mio Z1000 '11 pesava COME -tenetevi forte- il mio ZZR1400 '06...ed infatti...controlla controlla...le pedane erano in ferro o gi? di l?...di certo di leghe leggere ne trovavi poche sulla naked di Akashi...e parliamo di meno di 4000 euro di differenza di prezzo di listino rispetto all'ammiraglia di casa con PER GIUNTA una bella differenza di "tirature" (com'? che si dice per definire il numero di pezzi prodotti?)...
c'? anche da dire che sono secoli che ci facciamo le seghine sulle differenze ponderali tra 2c e 4c...in fondo per battere la Ducati Honda invest? sul supermotore, di certo non su una superdieta dimagrante, visto che VTR (e i TL) non erano certi pi? leggeri del 996...ed erano tutte pi? pesanti dei 4c dell'epoca...
si diceva ai tempi "i bicilindrici a V/L hanno il DOPPIO degli organi di distribuzione"...e vabb?, per? in 10 anni si riuscir? ad alleggerire da qualche parte! a quanto pare no o per un motivo tecnico, o economico...
sapevo che per la 848 (non SF) i market(ing)ari ci avevano fatto una capa tanta per quelle tecniche di fusione dei carter per risparmiare millemila grammi...si vede che non ? abbastanza...in effetti in una recente comparativa tra ss atipiche (ossia non iscrivibili ai campionati)la pi? cicciona era sempre la bolognese...
verosimilmente alleggerire il peso di una moto credo faccia lievitare il prezzo finale molto pi? di un motore pi? potente...
le leghe leggere costano care basti pensare ai cerchi in magnesio/carbonio et simili...
verosimilmente alleggerire il peso di una moto credo faccia lievitare il prezzo finale molto pi? di un motore pi? potente...
le leghe leggere costano care basti pensare ai cerchi in magnesio/carbonio et simili...
ma anche in grande produzione?
ti ricordi nel 2003 quando di punto in bianco Kawasaki (che era in crisi NERA dopo il flop Zx12r e Zx6r 3e 9r che non vendevano un'ostia) ordin? a Tokico e Kayaba un fantastilione di forcelle a steli rovesciati e pinze radiali? ma lo Zx6r sempre 9800 euro costava...esattamente come R6 e CBR...
faccio notare che non ? che negli ultimi 10 anni le moto hanno perso pezzi o si sono trovate nuove leghe molto leggere, poco costose e strutturalmente idonee...
e una moto ? sempre una moto per com'? fatta...
metteteci poi che negli ultimi 8-9 anni si ? dovuto rientrare in normative € sempre + stringenti con l'obbligo di catalizzatori + grossi e scarichi + pesanti e che la moto si ? sempre + "automobilizzata" (verniciature resistenti e pesanti, plastiche a coprire ogni parte, con fissaggi vari , carter, carterini, menate varie, frecce negli specchietti ecc ecc) e mi sembra ovvio che una moto pesi + di una di 10 anni fa...
ce la smenano xk? hanno levato 300g dai cerchi, 1kg dal telaio e 3 dal forcellone ma mica vi dicono che hanno aumentato di 2kg la carrozzeria, di 4 lo scarico e di 2 l'impianto elettrico...
ma anche in grande produzione?
ti ricordi nel 2003 quando di punto in bianco Kawasaki (che era in crisi NERA dopo il flop Zx12r e Zx6r 3e 9r che non vendevano un'ostia) ordin? a Tokico e Kayaba un fantastilione di forcelle a steli rovesciati e pinze radiali? ma lo Zx6r sempre 9800 euro costava...esattamente come R6 e CBR...
ma tu credi che da produrre una pinza radiale o una assiale ci siano differenze?
s? forse 1? di materiale (dato che la radiale a parit? di design ? + grossa e pesante)...
Perch? uno non pu? comprare qualcosa solo perch? gli piace? e tutti quelli che si prenderanno 25mila? di moto solo perch? ? considerato il top?
Io non l'ho provata, mi piace da impazzire come moto e allora l'ho presa!
Poi che ne abbia 132cv come dichiarati o 120cv quello non mi interessa perch? non devo andare al bar a dire quanti CV ha la mia moto!
Lamps
Per me ? un mezzo fantastico.
Tutte le impressioni lette sino ad ora dicono sia pi? equilibrata della sorellona.
Pare che pinni pure bene.
Hai fatto un affare
Comment