Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Info livello olio showa 1098

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Info livello olio showa 1098

    Ciao, a tutti, non sono riuscito a trovare quest'informazione neanche sul manuale officina, e' possibile?
    Demo smontarle, quindi togliere l'olio e rimetterlo, qualcuno sa esattamente quanto ce ne va? Inoltre volevo sapere se la misurazione e' fatta con la molla inserita o senza, grazie a tutti.

  • Font Size
    #2
    Ragazzi nessuno sa qualcosa???

    Comment


    • Font Size
      #3
      il manuale OHLINS per il kit pistoni della showa del 1098 dice 160mm di aria senza molla
      se trovi verifica bene,altrimenti non penso che ohlins cmq sbagli

      Last edited by bosco_RR; 21-12-11, 20:39.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Gnaro,
        puoi svuotare uno stelo in un contenitore e vedi quanto ce ne sta, di conseguenza la quantit? di olio nuovo da rimettere ? la stessa

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Pinzo™ View Post
          Gnaro,
          puoi svuotare uno stelo in un contenitore e vedi quanto ce ne sta, di conseguenza la quantit? di olio nuovo da rimettere ? la stessa
          ehmmm...sbagliato

          per avere un idea "di massima" devi smontare completamente la cartuccia per svuotare totalmente l'olio se togli solo il tappo e scoli un po di olio vecchio rimarr? sempre all'interno

          difatti il cambio olio fatto a regola d'arte sarebbe da fare aprendo totalmente la forca ....poi per? ti verr? a costare cmq molto di + per forza + manodopera,i paraoli che dopo ? straconsigliato sostituire etc

          un meccanico di "base" te la svuota dal tappo e via per pochi deca ti cambia l'olio
          Last edited by bosco_RR; 21-12-11, 20:13.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by bosco_RR View Post
            ehmmm...sbagliato

            per avere un idea "di massima" devi smontare completamente la cartuccia per svuotare totalmente l'olio se togli solo il tappo e scoli un po di olio vecchio rimarr? sempre all'interno

            difatti il cambio olio fatto a regola d'arte sarebbe da fare aprendo totalmente la forca ....poi per? ti verr? a costare cmq molto di + per forza + manodopera,i paraoli che dopo ? straconsigliato sostituire etc

            un meccanico di "base" te la svuota dal tappo e via per pochi deca ti cambia l'olio

            ah vero, non ci avevo pensato, per? magari all'amico ? sufficiente un lavoretto fatto cos?, risparmierebbe un po' di dindi

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Pinzo? View Post
              ah vero, non ci avevo pensato, per? magari all'amico ? sufficiente un lavoretto fatto cos?, risparmierebbe un po' di dindi
              assolutamente ci sta cambiare l'olio scolando dal tappo per? il livello corretto ? sempre meglio farlo misurando i mm d'aria dal tappo...ovviamente avendone un idea e sapendo SE con molla inserita o meno

              oh non parlo per conoscenza sia chiaro ho visto cambiare l'olio elle forcelle mie e di amici sia dal meccanico che dal sospensionista dozzine di volte solo quello che ho visto io

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by bosco_RR View Post
                assolutamente ci sta cambiare l'olio scolando dal tappo per? il livello corretto ? sempre meglio farlo misurando i mm d'aria dal tappo...ovviamente avendone un idea e sapendo SE con molla inserita o meno

                oh non parlo per conoscenza sia chiaro ho visto cambiare l'olio elle forcelle mie e di amici sia dal meccanico che dal sospensionista dozzine di volte solo quello che ho visto io

                pure io non faccio questi lavoretti, non ne sarei capace e poi odio l'unto!!

                Per? capperi, ora che ci penso io non ho mai fatto cambiare l'olio alla mia forcella

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Pinzo? View Post
                  pure io non faccio questi lavoretti, non ne sarei capace e poi odio l'unto!!

                  Per? capperi, ora che ci penso io non ho mai fatto cambiare l'olio alla mia forcella
                  bravo bravo :gaen::gaen:

                  grazie graziella e grazie a cazz che ti lamenti sempre che fai fatica a PinZare forte davanti

                  l'olio forca ogni tot ore di pista o 12/15000km max in strada DEVE essere sostituito ? importantissimo!!! tutto dentro "gira" grazie all'olio compreso anche la durata della forcella stessa...ne v? sia della performance che della durata dei materiali interni

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by bosco_RR View Post
                    bravo bravo :gaen::gaen:

                    grazie graziella e grazie a cazz che ti lamenti sempre che fai fatica a PinZare forte davanti

                    l'olio forca ogni tot ore di pista o 12/15000km max in strada DEVE essere sostituito ? importantissimo!!! tutto dentro "gira" grazie all'olio compreso anche la durata della forcella stessa...ne v? sia della performance che della durata dei materiali interni

                    pota Bosco, ci ho fatto 50 mila km
                    che vergogna, mi sembrava strano che la forca non lavorasse pi? come all'inizio

                    Va b? ma tanto a primavera vado di 1199

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Pinzo™ View Post
                      pota Bosco, ci ho fatto 50 mila km
                      che vergogna, mi sembrava strano che la forca non lavorasse pi? come all'inizio

                      Va b? ma tanto a primavera vado di 1199
                      hai/avevi della sabbia dentro quella forcella non ? possibile ? anche rischioso x l'incolumit?

                      per? anche al ferro nuovo ogni tot km o tot ore di pista revisione sospensioni
                      Last edited by bosco_RR; 21-12-11, 22:23.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Cavoli, grazie delle risposte....allora, vi spiego, ho preso una showa 1098 con dentro la nuova cartuccia pressurizzata ExtremeTech.
                        Devo comunque smontarla in quanto voglio fare anodizzare i foderi neri.
                        Il manuale della cartuccia dice, per quanto riguarda l'olio, di ripristinarlo al livello originale meno 15 mm.
                        Il problema e' che il manuale officina da, per le forche ohlins, il livello d'olio appunto misurato in mm d'aria, mentre per le forche Showa da la quantita' di olio da inserire in cc, ovvero 439 cc per stelo...
                        Quindi il dubbio sul come procedere mi resta....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by dEsTeR View Post
                          Cavoli, grazie delle risposte....allora, vi spiego, ho preso una showa 1098 con dentro la nuova cartuccia pressurizzata ExtremeTech.
                          Devo comunque smontarla in quanto voglio fare anodizzare i foderi neri.
                          Il manuale della cartuccia dice, per quanto riguarda l'olio, di ripristinarlo al livello originale meno 15 mm.
                          Il problema e' che il manuale officina da, per le forche ohlins, il livello d'olio appunto misurato in mm d'aria, mentre per le forche Showa da la quantita' di olio da inserire in cc, ovvero 439 cc per stelo...
                          Quindi il dubbio sul come procedere mi resta....
                          ...e' molto semplice inietti nel fodero il quantitativo (439 C.C.) inserisci poi al livello che si forma un tubo, meglio se rigido con una siringa da cavalli attaccata, trovi quindi l'altezza di aspirazione... prendi la misura - 15 mm nel tubo ed aspiri l'olio in eccesso...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by bosco_RR View Post
                            hai/avevi della sabbia dentro quella forcella non ? possibile ? anche rischioso x l'incolumit?

                            per? anche al ferro nuovo ogni tot km o tot ore di pista revisione sospensioni

                            certamente Bosco, ho capito la lezione

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X