Questa special ? stata realizzata da Bryan Petersen, ventitreenne di origine americana e la base di partenza di questa caf? racer ? una Buell XB12R Firebolt del 2004 a cui sono state apportate una serie di importanti modifiche che hanno cambiato principalmente l'aspetto estetico. Sono stati installati diversi componenti provenienti da diverse moto: il forcellone monobraccio di una Triumph 955, le sospensioni Ohlins prelevate da una Ducati 999 e l'ammortizzatore di sterzo di una Ducati 916.
Il faro ? stato realizzato ex-novo e per quanto riguarda il codone, esso mi sembra sia stato modificato partendo da quello di una Ducati 999.
Le particolarit? di questa moto sono molteplici: il freno a disco posizionato coassialmente al pignone (la cinghia ? stata sostituita da una catena) e quindi completamente svincolato dalla ruota posteriore, il cerchio anteriore Marchesini opportunamente modificato per l'adozione del doppio freno a disco perimetrale, le particolari travi che reggono il gruppo sella, e il copri-serbatoio (nelle Buell della serie XB il carburante ? collocato all'interno del telaio) in carbonio.
Il bicilindrico Harley ad aste e bilancieri, a parte l'adozione di un nuovo scarico, non mi sembra abbia ricevuto particolari modifiche.













Il faro ? stato realizzato ex-novo e per quanto riguarda il codone, esso mi sembra sia stato modificato partendo da quello di una Ducati 999.
Le particolarit? di questa moto sono molteplici: il freno a disco posizionato coassialmente al pignone (la cinghia ? stata sostituita da una catena) e quindi completamente svincolato dalla ruota posteriore, il cerchio anteriore Marchesini opportunamente modificato per l'adozione del doppio freno a disco perimetrale, le particolari travi che reggono il gruppo sella, e il copri-serbatoio (nelle Buell della serie XB il carburante ? collocato all'interno del telaio) in carbonio.
Il bicilindrico Harley ad aste e bilancieri, a parte l'adozione di un nuovo scarico, non mi sembra abbia ricevuto particolari modifiche.














Comment