Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ducati R hanno ancora senso?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    come sulla 1098 r , dovrebbe avere bielle in titanio e valvole oltre che di aspirazione anche di scarico in titanio , e poi visto quello che costerebbe , non mettere solo codone e pancia in carbonio come sulla 1098 r , ma fare tutte le carene come sulle vecchie serie r , cosi sarebbe giusto secondo me , ma prima si cercava di tirare fuori cavalli , e tanti , ora teoricamente ne hanno in abbondanza , quindi mah si vedra

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by leovavia View Post
      Comunque secondo voi che dovrebbe avere la 1199 in pi? per chiamarsi R?
      calcolando un 14-15 mila euro di differenza, oltre a qualche componente nel motore, pinze freno, dischi e pompa diverse, cartuccia completa forca e un po di carbonio in piu, altrimenti come anche per il 1098 il prezzo per le differenze che c erano secondo me era troppo....

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by caicai View Post
        calcolando un 14-15 mila euro di differenza, oltre a qualche componente nel motore, pinze freno, dischi e pompa diverse, cartuccia completa forca e un po di carbonio in piu, altrimenti come anche per il 1098 il prezzo per le differenze che c erano secondo me era troppo....
        quoto alla grande , oltre a quello che ho detto io sopra , il problema credo che le pinze quelle monoblocco p4 32/36 o p4 34 , non siano omologate , anche perche le m4 le hanno messe anche sul d16 bah , idem per i dischi , , il problema pero non se lo pongono , perche tanto in sbk tutte queste cose possono cambiargliele , quindi non gli importa di darle a chi la compra

        Comment


        • Font Size
          #19
          cmq niente da dire sulle versioni r motoristicamente parlando, pero ripeto che secondo me la differenza di prezzo tra una s e una r non e giustificata....soprattutto a livello amatoriale quando cpn i soldi di differenza ci si tira fuori una s con i cpntro cazzi preparata ad hoc per andare in pista con pompe, dischi, pinze, cartucce,mono,scarico,carene ealtro ancora....

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by caicai View Post
            cmq niente da dire sulle versioni r motoristicamente parlando, pero ripeto che secondo me la differenza di prezzo tra una s e una r non e giustificata....soprattutto a livello amatoriale quando cpn i soldi di differenza ci si tira fuori una s con i cpntro cazzi preparata ad hoc per andare in pista con pompe, dischi, pinze, cartucce,mono,scarico,carene ealtro ancora....
            la penso come te

            Comment


            • Font Size
              #21
              ? anche vero che le varie 916 e 996 andavano pi? o meno come un 600 odierno, e magari era pi? facile accorgersi dei miglioramenti... Probabilmente gi? la base ? oltre quello che l'utente medio riesce a gestire. alla fine chili vinse a laguna seca con 162cv alla ruota

              Comment


              • Font Size
                #22
                La mia 1199R dovrebbe avere:
                Motore con alessaggio 116mm e di conseguenza tutto il resto
                Scarico Completo in titanio con db killer e catalizzatore facilmente asportabili
                Carene e tutto il resto possibile in carbonio
                Sospensioni ohlins pressurizzate e non elettroniche
                Pompe freno e frizione radiali
                Se necessarie diverse quote secondo lo sviluppo in SBK
                Poi se non interessa omologarla
                Telaio in carbonio
                Cerchi in carbonio
                Forcellone in magnesio
                ....

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by caicai View Post
                  cmq niente da dire sulle versioni r motoristicamente parlando, pero ripeto che secondo me la differenza di prezzo tra una s e una r non e giustificata....soprattutto a livello amatoriale quando cpn i soldi di differenza ci si tira fuori una s con i cpntro cazzi preparata ad hoc per andare in pista con pompe, dischi, pinze, cartucce,mono,scarico,carene ealtro ancora....
                  S? e no........... nel senso che per avere un motore 1198 S con i carter fusi in terra, doppio iniettore, bielle in titanio, cammes, pistoni e scarico completo (nel caso della Bayliss) non basta la differenza.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Io ovviamente non so nulla... ma penso che Ducati voglia far vedere... che la moto che va forte.. non ? quella che costa 30mila euro.. cio?.. per andare forte, non occorre prendere quella da 30mila, ma da 19.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Comunque credo che il "giochino" 1199R si avviciner? o superer? i 40.000 euro, e sar? veramente solo per pochi eletti. La 1098R per?, secondo me ha avuto un successo commerciale non da poco. Non so quante ne abbiano vendute, ma sicuramente non poche. Lo stesso non si pu? dire della 1198R o della R Corse. Un flop.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Io non so nulla... ma secondo me la R della 1199 non si far?.

                        Potrei dirvi chi me l'ha detto ma poi dovrei uccidervi e poi perderei utenti!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          non so se la 1199 R vedr? mai la luce
                          ma sicuramente in umbria ce ne sar? una

                          anche se una moto ? al top, ? sempre migliorabile

                          cmq tra una 1198S e un 1098R c'? un abisso
                          Last edited by livelegend; 03-12-11, 23:45.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            A livello motoristico La 1198 e la 1098R sono su due piani completamente differenti.
                            Basta vedere un motore R aperto per rendersene conto.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Per me se mai arriver?, avr? il telaio in fibra di carbonio.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Warsteiner View Post
                                Per me se mai arriver?, avr? il telaio in fibra di carbonio.

                                nn dirlo 2 volte

                                anche se magari nn la useranno x correre,una versione extrapregio stile d16rr vuoi nn la fanno ?

                                tanto le vendon tutte sicuro

                                poi son 15 anni che corrono con alberi motore leggeri e bielle in titanio...xk? cambiar le buone e sane abitudini
                                Last edited by arabykola; 04-12-11, 18:49.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X