Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Help]Perdita olio antisaltellamento DP

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [Help]Perdita olio antisaltellamento DP

    Giorni f? notai una pedita d'olio dal carter frizione. Siccome dovevo rifare il pacco dischi, ho deciso di tirare gi? dalla moto l'intera frizione per capire da dove provenisse sta perdita di olio. Smontata la frizione, non ho trovato nulla di anomalo, tranne qualche residuo di non so cosa, come si pu? vedere dalle foto. Tutti i paraoli e gli o-ring sembrano ok, non riesco proprio a capire da dove perde quest'olio






  • Font Size
    #2
    o ? un trasudo del paraolio del carter oppure sono solo residui del grasso di montaggio o di quello che va nell'asta di comando

    certo che non trovi pace

    Comment


    • Font Size
      #3
      se hai gi? controllato tutte le tenute e la guarnizione dell'attuatore (ma sarebbe olio idraulico non motore) e se hai il coperchio molto aperto ? facile che sia l'olio motore dal tappo di rabbocco: so che sembra una cosa impossibile ma se l'oring ? andato o il tappo non ? chiuso perfettamente ti imbratta dappertutto e con la velocit? l'olio finisce proprio ... indovina dove?

      Comment


      • Font Size
        #4
        La campana l'avevi fissata con il frenafiletti sulle viti ? In questo caso il frenafiletti non serve solo a non far allentare le viti stesse , ma funge anche da guarnizione...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Sei sicuro che il paraolio che v? nell'albero sia integro, delle volte si ovalizza e non tiene pi?.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Premetto una cosa, la moto l'ho presa usata, e visto che pacco dischi avevano fatto non fatico a pensare che siano dei cani a fare i meccanici...

            Il tappo olio ha il paraolio integro

            Sulle viti della campana c'era qualcosa, ma non mi sembrava il classico Locktite rosso...

            Sul paraolio grande che v? sul carter frizione ho trovato l'olio, infatti anche la campana frizione, sulla parte che v? a battuta sul carter era unta.

            Per tagliare la testa al toro ho preso il paraolio nuovo e la pasta siliconica ducati, per la modica cifra di 30euro

            Consigli su come montare il paraolio sul carter senza fare danni?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Sembra una stupidaggine ma un amico che aveva avuto lo stesso problema era colpa dello sfiato olio che finiva in un serbatoietto chiuso senza uscite....ma non so se sia il tuo caso...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Stasera tiro gi? il carter frizione e domani cambio il paraolio, rimonto il tutto e speriamo abbia risolto, anche perch? credo che il problema sia nel paraolio...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  sostituisci paraolio interno albero quello dove c? il cuscinettinoo a rulli vedi ultima foto e gli oring sull'asta frizzione

                  questi due pezzi vanno sostituiti ogni tanto

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Doctor Gandalf View Post
                    sostituisci paraolio interno albero quello dove c? il cuscinettinoo a rulli vedi ultima foto e gli oring sull'asta frizzione

                    questi due pezzi vanno sostituiti ogni tanto
                    Grazie mille

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X