Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
secondo me la motogp ma anche moto 2 e 3 devono rimanere campionati per prototipi.
i prototipi SERVONO alle case per sperimentare soluzioni in tutti i campi che dopo essere riconosciuti efficaci vengono portati sulle moto di serie e che solo con le competizioni ? possibile testare appieno, considerando che le moto rimangono mezzi altamente competitivi, diversamente dalle auto.
pertanto deve rimanere la possibilit? per le case sia di fare i propri prototipi sia di vendere i motori (come in F1) ma devono essere motori prototipi perch? altrimenti ci sono due problemi: competitivit? e sicurezza (=diversit? velocistiche).
inoltre al primo problema si correla in automatico un sottoproblema di importanza non indiferente: chi pagherebbe per arrivare costantemente dopo la decima posizione?
forse sarebbe pi? saggio bloccare i budget dei piloti (se non gli sta bene si ritirano lasciando spazio ai giovani!!!!), dello sviluppo/progettazione e dei leasing.
per? introdurrei l'obbligo per tutte le case di produrre propulsori anche per le categorie inferiori per evitare pseudo monomarca e permettere/obbligare le case a sviluppare propulsori piccoli ma sempre pi? efficenti!
poi credo che in generale si possano snellire le squadre, i seguiti, le ospitality...ecc
questa ? la mia
penso che il blocco dei budget ai piloti non sia una soluzione, vuoi perch? sui bilanci incidono pochissimo, vuoi perch? comunque osn l? a rischiare la vita anche se per loro ? sicuramente divertente.. e poi se vincono il guadagno che ci fan le case sopra ? di parecchie volte tanto.. ducati spende 13mln l'anno per valentino.. e secondo te non ha venduto delle moto in pi?? stessa cosa per yamaha che quando ? arrivato valentino ha avuto un booooooom di vendite..
penso che il blocco dei budget ai piloti non sia una soluzione, vuoi perch? sui bilanci incidono pochissimo, vuoi perch? comunque osn l? a rischiare la vita anche se per loro ? sicuramente divertente.. e poi se vincono il guadagno che ci fan le case sopra ? di parecchie volte tanto.. ducati spende 13mln l'anno per valentino.. e secondo te non ha venduto delle moto in pi?? stessa cosa per yamaha che quando ? arrivato valentino ha avuto un booooooom di vendite..
io al contrario ritengo che il costo del pilota incide moltissimo e che tale blocco smuoverebbe parecchio le cose ma soprattutto impedirebbe che il campionato si identifichi con un unico pilota cosa che scoraggia gli investimenti delle case che non possono permetterselo!
perch? giocoforza non rientrano di una fava se effettivamente, come dico da tempo, i newbie del motociclismo comprano, vendono, cag@no e pisciano a seconda di quello che fa vr46!
comunque oltre un certo livello un pilota non rischia in fuzione di quanto prende!
anzi oggi purtroppo, e qui torno un pelo in argomento, ci ritroviamo un pilota straquotato e strapagato che non rischia perch? non pu? combattere per la vittoria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cmq per tornare al titolo per me ducati (come yamaha, honda, kawa, suzuki, ecc.) dovrebbe continuare a fare i motori ma dovrebbe farli anche per moto2 e 3 con imposizioni tecniche che al di l? della migliore interpretazione abbiano prestazioni molto simili, con budget limitato.
Comment