Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
nel mio,di lavoro,? quello che ha scritto corner_worker (ma che vuol dire? lavoratore di angolo??) qui sopra.....
E le indicazioni ce stanno tutte,mannaggia....
Non voglio entrare in polemica con nessuno ma, vorrei ricordare che, il TC, lo dice la parola stessa, controlla la trazione, se entri pinzato in curva o entri troppo piegato, non c'? TC che tenga, ti sdrai e basta.
Un mio amico, con una R6 del 2005, al tornantino di Valle, ha aperto in prima ed ? stato lanciato in aria, conseguenze:
fratture multiple a bacino, femore, un paio di vertebre incrinate, 3 mesi a letto e 8 mesi di terapia e gli ? andata bene.
Quindi il TC serve quando si apre il gas a noi, pippe diplomate, per evitare di ammazzarci, se il mio amico lo avesse avuto, a quest'ora, probabilmente, sarebbe tutto intero e io l'elettronica la voglio, eccome se la voglio, non faccio il pilota e voglio tornare intero a casa dai miei cari, sbaglio?
Voi continuate a fare i duri e puri, io scelgo la sicurezza, molti qu? parlano e non hanno mai provato cosa significa trovarsi il vecchietto davanti e frenare sul brecciolino, santo abs, ne vorrei 10!!!!
Sacrosanto, e non sbagli no.
Hai tutto il diritto di tornartene a casa intero, tuttavia (che era un campo minato lo sapevo prima di iniziare) ognuno di noi, per un verso almeno ha le sue di ragioni e i suoi di diritti, provo a farti un esempio senza trarre alcuna conclusione, lo farai tu se ne hai voglia:
Francesco ha sempre guidato una moto, col tempo ? riuscito a comprare quella dei suoi sogni, un mostro da 200cv che gli amici gli invidiano un po', ? un bel manico e ogni tanto in tangenziale la strapazza pure ma a lui piace pure la pista, quindi sempre ogni tanto porta la sua bella a girare, certo con quello che gli ? costata e col fatto che mica deve fare il pilota si deve affidare a tutta l'elettronica che dispone sul suo gioiellino e quindi setta il tc (non troppo invasivo che cmq ? un bel manico) l'abs gli da tranquillit? e inizia a girare...
Mario ha sempre guidato una moto, fino al 600 e fino a 20 anni, mai in strada, suo zio corre in pista e da quando era bambino se lo porta dietro due anni fa per i 21 anni gli hanno regalato una K7 preparata da pista (? il nipote di Live...) e sono due anni che lima decimi sul giro e ha pure superato lo zio col Gixxer, il ragazzo spigne forte vorrebbe fare il pilota ma ? ancora lontano dai tempi buoni, a lui non importa poi molto perch? gli basta vedere il cronometro arrendersi alla sua tenacia, quindi una bella domenica con lo zio si trovano al muggio e iniziano a girare...
Francesco ? gasatissimo, il mugello ? favoloso, una pista storica, tempi lontanissimi dai primi ma rispettabilissimi su DDG, tira le staccate come pu?, al massimo recupera sul dritto, certo se quel coyote con quel cesso di k7 la smettesse di tirargli la staccata sempre all'ultimo metro girerebbe pi? sereno ma tanto in uscita recupera e sul dritto non ce n'? per nessuno...
altra staccata e porca pupazza ancora con sto K7 fra le balle, quasi quasi lo faccio passare...
Mario stava per fare il suo giro perfetto, staccato giusto alla prima ma costretto alla seconda a modificare la traiettoria per evitare uno coll' s1000rr che ha buttato l'ancora in piena traiettoria, persi due decimi mo vediamo se li recupera, beh meno male che sul dritto quello se ne va, altra staccata e uffa, sto mattone in mezzo alla pista, che cavolo se le fanno a fare ste moto se devono stare fermi? Andassero in autostrada no?
Quasi quasi lo lascio andare per mezzo giro...
La finisco qui, ma prima devo dire che per ogni Mario in pista ci sono 10 Francesco da quando ? uscita la S1000RR, e metto il punto alla fine di qualche domanda, posto che sia sacrosanto il diritto di Francesco di voler tornare a casa intero e di non essere un pilota,
dove, di grazia, dovrebbe andare Mario a cercare di essere almeno 1/10 del pilota che vorrebbe?
Senza TC forse Francesco, non volendo essere un pilota, potrebbe gestire in modo "vantaggioso" la potenza del suo motore?
Tanto da passare Mario in rettilineo e prima ancora in uscita?
Anche io mi associo, ci ho provato, non ci ho capito nulla, la colpa ? mia lo so, tu non c'entri nulla; abbiamo iniziato un discorso molto semplice e ora ci ritroviamo a filosofeggiare sulle cose della vita, non sono preparato
no non sbagli ,forse yerrjgigltlkdnbnfjf3 dovrebbe provarein pista un 1000 bmw senza controlli per vedere se si trova bene
Scusate se vi quoto uno alla volta ma il multiquote non so come farlo...
Eh, vedi per dire cosi ? evidente che lo consideri molto impegnativo da guidare senza tc e quindi la domanda che te lo sei comprato a fare?
Non era meglio una 600?
Ma io non sono mica qui per dirti cosa fare, cosi come nessuno dovrebbe permettersi di dirlo ad altri.
Se girassi in pista penso lo farei con una R6, per poi, forse, passare ad un 1000 ma, nel momento in cui passassi alla mille che dici tu, il tc mi peserebbe soltanto...
Scusate se vi quoto uno alla volta ma il multiquote non so come farlo...
Eh, vedi per dire cosi ? evidente che lo consideri molto impegnativo da guidare senza tc e quindi la domanda che te lo sei comprato a fare?
Non era meglio una 600?
Ma io non sono mica qui per dirti cosa fare, cosi come nessuno dovrebbe permettersi di dirlo ad altri.
Se girassi in pista penso lo farei con una R6, per poi, forse, passare ad un 1000 ma, nel momento in cui passassi alla mille che dici tu, il tc mi peserebbe soltanto...
si, ma la domanda a cui non hai risposto e':
"Ma tu un TC (o meglio un TC aprilia aprc) l'hai provato?"
"Ma tu un TC (o meglio un TC aprilia aprc) l'hai provato?"
Guarda, io davvero non ho necessit? di aver ragione, mi va bene pure il torto ma con argomenti, altrimenti continuo a pensare che sia sbagliata quell'elettronica su moto cosi potenti, l'aver provato o meno un sistema non cancella i dubbi che si possono riassumere in un'edizione speciale della treccani, compreso l'ultimo: alcuni di voi hanno sparato le loro brave sentenze senza dimostrare un minimo di conoscenza delle leggi elementari della fisica, le accetto perch? questo ? un forum e il bavaglio non si mette a nessuno, ma provarlo o crederti sulla parola non farebbe differenza dato che non si discute della capacit? del TC di fare quel che dice ma della sua opportunit?.
Uno dei tanti dubbi ? che per esempio sposta molto in la il limite di pericolosit? percepita dall'utilizzatore sprovveduto.
Aspetto argomenti validi a sostegno della controtesi, ciao.
Sacrosanto, e non sbagli no.
Hai tutto il diritto di tornartene a casa intero, tuttavia (che era un campo minato lo sapevo prima di iniziare) ognuno di noi, per un verso almeno ha le sue di ragioni e i suoi di diritti, provo a farti un esempio senza trarre alcuna conclusione, lo farai tu se ne hai voglia:
Francesco ha sempre guidato una moto, col tempo ? riuscito a comprare quella dei suoi sogni, un mostro da 200cv che gli amici gli invidiano un po', ? un bel manico e ogni tanto in tangenziale la strapazza pure ma a lui piace pure la pista, quindi sempre ogni tanto porta la sua bella a girare, certo con quello che gli ? costata e col fatto che mica deve fare il pilota si deve affidare a tutta l'elettronica che dispone sul suo gioiellino e quindi setta il tc (non troppo invasivo che cmq ? un bel manico) l'abs gli da tranquillit? e inizia a girare...
Mario ha sempre guidato una moto, fino al 600 e fino a 20 anni, mai in strada, suo zio corre in pista e da quando era bambino se lo porta dietro due anni fa per i 21 anni gli hanno regalato una K7 preparata da pista (? il nipote di Live...) e sono due anni che lima decimi sul giro e ha pure superato lo zio col Gixxer, il ragazzo spigne forte vorrebbe fare il pilota ma ? ancora lontano dai tempi buoni, a lui non importa poi molto perch? gli basta vedere il cronometro arrendersi alla sua tenacia, quindi una bella domenica con lo zio si trovano al muggio e iniziano a girare...
Francesco ? gasatissimo, il mugello ? favoloso, una pista storica, tempi lontanissimi dai primi ma rispettabilissimi su DDG, tira le staccate come pu?, al massimo recupera sul dritto, certo se quel coyote con quel cesso di k7 la smettesse di tirargli la staccata sempre all'ultimo metro girerebbe pi? sereno ma tanto in uscita recupera e sul dritto non ce n'? per nessuno...
altra staccata e porca pupazza ancora con sto K7 fra le balle, quasi quasi lo faccio passare...
Mario stava per fare il suo giro perfetto, staccato giusto alla prima ma costretto alla seconda a modificare la traiettoria per evitare uno coll' s1000rr che ha buttato l'ancora in piena traiettoria, persi due decimi mo vediamo se li recupera, beh meno male che sul dritto quello se ne va, altra staccata e uffa, sto mattone in mezzo alla pista, che cavolo se le fanno a fare ste moto se devono stare fermi? Andassero in autostrada no?
Quasi quasi lo lascio andare per mezzo giro...
La finisco qui, ma prima devo dire che per ogni Mario in pista ci sono 10 Francesco da quando ? uscita la S1000RR, e metto il punto alla fine di qualche domanda, posto che sia sacrosanto il diritto di Francesco di voler tornare a casa intero e di non essere un pilota,
dove, di grazia, dovrebbe andare Mario a cercare di essere almeno 1/10 del pilota che vorrebbe?
Senza TC forse Francesco, non volendo essere un pilota, potrebbe gestire in modo "vantaggioso" la potenza del suo motore?
Tanto da passare Mario in rettilineo e prima ancora in uscita?
Ciao.
Ma non daiiiiiii
la gente che ti tira in rettilineo e poi ti rompe i coglioni in staccata c'? sempre stata.
Cosa centra il dtc e i cavalli
Se la gente va in pista alla ***** di cane l'elettronica e i cavalli non c'entrano nulla.
E' la gente che va in pista a fare u fenomeno che rompe le palle!!!!
Questa ? la verit?.
Se vedi che non riesci a seminarti uno, lascialo sfilare e vivi tranquillo.
Ma non daiiiiiii
la gente che ti tira in rettilineo e poi ti rompe i coglioni in staccata c'? sempre stata.
Cosa centra il dtc e i cavalli
Se la gente va in pista alla ***** di cane l'elettronica e i cavalli non c'entrano nulla.
E' la gente che va in pista a fare u fenomeno che rompe le palle!!!!
Questa ? la verit?.
Se vedi che non riesci a seminarti uno, lascialo sfilare e vivi tranquillo.
E dove lo manderesti a fare il fenomeno uno con la moto?
Cio? se non pu? farlo manco in pista perch? a tanti da fastidio dove dovrebbe andare?
Dici che non c'entra il TC ma allora domando senza quello starebbero ancora in pista a spararsi i 300 sul rettilineo sapendo di dover poi staccare, scalare, piegare e poi spalancare?
Pensaci, sono convinto che i divieti in pista nascono per le esigenze di chi gira, se non fosse per i soldini che ci lasciano credo vieterebbero pure le diavolerie elettroniche...
Guarda, io davvero non ho necessit? di aver ragione, mi va bene pure il torto ma con argomenti, altrimenti continuo a pensare che sia sbagliata quell'elettronica su moto cosi potenti, l'aver provato o meno un sistema non cancella i dubbi che si possono riassumere in un'edizione speciale della treccani, compreso l'ultimo: alcuni di voi hanno sparato le loro brave sentenze senza dimostrare un minimo di conoscenza delle leggi elementari della fisica, le accetto perch? questo ? un forum e il bavaglio non si mette a nessuno, ma provarlo o crederti sulla parola non farebbe differenza dato che non si discute della capacit? del TC di fare quel che dice ma della sua opportunit?.
Uno dei tanti dubbi ? che per esempio sposta molto in la il limite di pericolosit? percepita dall'utilizzatore sprovveduto.
Aspetto argomenti validi a sostegno della controtesi, ciao.
Come sospettavo.
Una moto con il TC non l'hai mai provata.
Mi sembra inutile continuare, le premesse alle nostre argomentazioni sono state supportate da dati concreti e da esperienze vissute in prima persona.
Se anche questo non basta direi che e' inutile continuare perche' francamente mi sembra di parlare del nulla.
Non possiamo ripetere all'infinito certi concetti.
Ma non daiiiiiii
la gente che ti tira in rettilineo e poi ti rompe i coglioni in staccata c'? sempre stata.
Cosa centra il dtc e i cavalli
Se la gente va in pista alla ***** di cane l'elettronica e i cavalli non c'entrano nulla.
E' la gente che va in pista a fare u fenomeno che rompe le palle!!!!
Questa ? la verit?.
Se vedi che non riesci a seminarti uno, lascialo sfilare e vivi tranquillo.
Ma che dici?
E' colpa dell'elettronica... prima certi fenomeni in pista mica si trovavano...
E dove lo manderesti a fare il fenomeno uno con la moto?
Cio? se non pu? farlo manco in pista perch? a tanti da fastidio dove dovrebbe andare?
Dici che non c'entra il TC ma allora domando senza quello starebbero ancora in pista a spararsi i 300 sul rettilineo sapendo di dover poi staccare, scalare, piegare e poi spalancare?
Pensaci, sono convinto che i divieti in pista nascono per le esigenze di chi gira, se non fosse per i soldini che ci lasciano credo vieterebbero pure le diavolerie elettroniche...
no non ci capiamo
il fenomeno ? chi non si contestualizza in una determinata situazione quando gira in pista...non chi va forte..vediamo di capirci
Con qualsisai moto puoi girare bene o dar fastidio
E' quello che la guida che fa la differenza...
Non so se mi spiego
[QUOTE=jnthnlvnstn3;7863857]E dove lo manderesti a fare il fenomeno uno con la moto?
QUOTE]
dimenticavo una risposta sintetica alla tua domanda qui sopra: A CASA SUA!!
Lo sai quanta gente se ne sta lontana dalle piste per paura dei "fenomeni?
Tanti
E lo sai quanto danno arreca? Tanto
Piu gente in pista significherebbe minor costi per le piste, maggiori possibilit? di avere turni omogenei di livello, piu mercato, costi piu bassi dell'indotto, pi? date e tanto altro.
(e che nessuno ora mi dica: "ma come le piste sono sempre piene" ...perche gli dico subito che non ha capito una mazza)
Come sospettavo.
Una moto con il TC non l'hai mai provata.
Mi sembra inutile continuare, le premesse alle nostre argomentazioni sono state supportate da dati concreti e da esperienze vissute in prima persona.
Se anche questo non basta direi che e' inutile continuare perche' francamente mi sembra di parlare del nulla.
Non possiamo ripetere all'infinito certi concetti.
Ma che dici?
E' colpa dell'elettronica... prima certi fenomeni in pista mica si trovavano...
Ma davvero, credo sia inutile continuare...
Quindi se ora ti dicessi che ho fatto 50.000 KM con un rsv4 aprc di colpo tutti i tuoi post si riempiono di argomenti?
Che fanno si editano?
Rileggiti pure tutti i tuoi interventi e dimmi cosa c'entra aver guidato o meno una aprilia rsv4 aprc, la seconda risposta ? automatica i fenomeni li trovi SOLO in pista, luogo naturale per fenomeni, gli altri sono fuoriluogo non loro.
no non ci capiamo
il fenomeno ? chi non si contestualizza in una determinata situazione quando gira in pista...non chi va forte..vediamo di capirci
Con qualsisai moto puoi girare bene o dar fastidio
E' quello che la guida che fa la differenza...
Non so se mi spiego
Quoto, assolutamente, perdonami ma per me fenomeno ? altro.
Per come lo intendi tu certo, a casa sua!
Ci sono delle regole e norme di comportamento, sempre cavalieri si ? comunque.
Malinteso circa la parola fenomeno, l'ho detto qualche post fa le parole per me sono importanti.
Comment