Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io andrei di base, perche' tanto la userei solo in pista e in ogni caso le sospensioni bisognerebbe rifarle anche con la S, per il carbonio idem cambiando le carene non me ne farei nulla, rimarrebbero solo i cerchi, ma con 5000e avanzati ne comprerei di belli!!
Che se poi lo provano una volta in pista e vedono che due secondi li scalano sul giro e non per il motore ma per le staccate, poi non ne possono pi? fare a meno, mi viene voglia di una 851 liscia.
Fra controllo trazione e abs, antisaltellamento e bla bla si perde il gusto secondo me.
secondo me, prendere queste moto "di oggi" senza l'elettronica non ha pi? senso
basti vedere la bmw...quasi tutti l'hanno presa con l'elettronica e sono felicissimi
chi non l'ha fatto, adesso che la vuole se la pu? dare nei denti....
lo stesso vale per la multi S
soprattutto direi
e lo stesso varr? per la 1199
secondo me, potendoselo permettere, la S ? e sar? sempre meglio della base!
poi, a chi dice che l'abs non serve perch? "non lo avevamo prima e non serve nemmeno adesso" bhe...nella mia vecchia panda 750 fire mi mancava parecchio
e si diceva cos? pure dell'airbag, dell'esp e via dicendo per le automobili
anche per i cambi automatici ecc ecc
? il progresso...e non bisogna mai "chiedersi a riccio" soprattutto se si parla di dispositivi che influiscono anche sulla sicurezza
abs per non volare per terra quando si DEVE frenare (cit. Stradivari )
TC per non finire in aria per high side
ecc
ma quelli che vorrebbero prendere la base poi hanno intenzione di spenderci su per farla andare come una S?
pi? o meno quanta differenza c'? in realt??
ma per farla andare come una s non serve niente perche hanno lo stesso motore e lo stesso peso , ovviamente sui cerchi c'? pi? peso sulla base , ma viene all'eggerito dalle forche che pesano meno delle ohlins elettroniche
ma per farla andare come una s non serve niente perche hanno lo stesso motore e lo stesso peso , ovviamente sui cerchi c'? pi? peso sulla base , ma viene all'eggerito dalle forche che pesano meno delle ohlins elettroniche
presumo che con 5.000? di differenza almeno un paio di secondi al giro di base almeno ci siano no?
ma le differenze tra i due modelli quali sono quindi?
la s ha in pi? forcelle e mono ohlins elettroniche , cerchi in alluminio forgiato , fari full led , e delle appendici da mettere ai lati del muso per migliorare l'aerodinamica e il parafango anteriore in carbonio
ma non credo che chi prenda la base vada a priscindere 2 secondi pi? lento di chi prenderebbe la s , quello ? soggettivo , io so che il peso che dichiarano di 164 kg a secco ? della base , poi la s peserebbe di pi? a causa delle forche e del mono elettronici , ma si rimette in linea della base grazie ai cerchi , poi la tricolore pesa 2,5 kg in pi? causa l'abs ( dico causa solo riguardante il peso non per niente ) , comunque sia se siano meglio o peggio le forche ed il mono elettronici ce lo potra dire solo chi la provera
se potessi scegliere la s ,primo perch? una Ducati deve avere le ohlins,secondo usando la moto anche in strada se non metti mano alle regolazioni di mono e forche la moto ? un p? rigida ,scomoda,ma con le regolazione elettriche passi da un assetto all'altro in un attimo.Se invece uno compra la moto per far solo gare va bene anche la base ,tanto dopo le sospensioni le cambia in ogni caso
Comment