Apro questa discussione per raccogliere le vostre opinioni sulla dotazione ciclistica del modello base confrontandolo con la S.
A quanto mi han detto le Marzocchi da 50 che monta la base sono veramente ottime, migliori delle vecchie showa e non hanno niente di meno rispetto alle ohlins della S che, come si sa, non sono le stesse ohlins aftermarket reperibili da Andreani. Inoltre l'elettronica di regolazione delle ohlins della S, sebbene molto bella e comoda, non ? secondo alcuni essenziale n? per la pista n? per la strada, tenendo anche presente della fragilit? delle componenti elettriche (vedi numerosi richiami alle centraline della multistrada 1200S).
In secondo luogo c'? il discorso ABS.E' sicuramente uno strumento che aiuta molto per strada, specie sul bagnato, ma il fatto che non lo si usi in nessun campionato, e il fatto che fino ad ora tutti noi abbiam guidato senza ABS, ci pone di fronte alla domanda se sia o meno necessario spendere 1000? in pi? per avere anche 2Kg in pi?.
Infine, sebbene la S ? complessivamente molto pi? accattivante della base, sia per l'oro delle forcelle, sia per i cerchi forgiati e qualche pezzo di carbonio, forse la scelta migliore sarebbe la base con l'aggiunta in un secondo momento di forcelle con i controxxzzi tipo FG43RT e mono ohlins TTX aftermarket. Si spenderebbe forse qualcosa in meno, ma sarebbe una moto unica.
A quanto mi han detto le Marzocchi da 50 che monta la base sono veramente ottime, migliori delle vecchie showa e non hanno niente di meno rispetto alle ohlins della S che, come si sa, non sono le stesse ohlins aftermarket reperibili da Andreani. Inoltre l'elettronica di regolazione delle ohlins della S, sebbene molto bella e comoda, non ? secondo alcuni essenziale n? per la pista n? per la strada, tenendo anche presente della fragilit? delle componenti elettriche (vedi numerosi richiami alle centraline della multistrada 1200S).
In secondo luogo c'? il discorso ABS.E' sicuramente uno strumento che aiuta molto per strada, specie sul bagnato, ma il fatto che non lo si usi in nessun campionato, e il fatto che fino ad ora tutti noi abbiam guidato senza ABS, ci pone di fronte alla domanda se sia o meno necessario spendere 1000? in pi? per avere anche 2Kg in pi?.
Infine, sebbene la S ? complessivamente molto pi? accattivante della base, sia per l'oro delle forcelle, sia per i cerchi forgiati e qualche pezzo di carbonio, forse la scelta migliore sarebbe la base con l'aggiunta in un secondo momento di forcelle con i controxxzzi tipo FG43RT e mono ohlins TTX aftermarket. Si spenderebbe forse qualcosa in meno, ma sarebbe una moto unica.
Comment