Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Costo verniciatura carene

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Dyrt View Post
    la vernice metallizzata acrilica costa circa 40 euro euro, altri 40 di trasparente, alri 40 di fondo, altri 40 di primer, 40 di carte abrasive varie comprese paste abrasive e polish, 40 euro di solventi diluenti e induritori vari e cos' via.......
    e sono circa 300 euro...per arrivare a 800 sono 500 euro di manodopera...

    ...e che stiamo parlando di oreficeria

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by desmoricky View Post
      e sono circa 300 euro...per arrivare a 800 sono 500 euro di manodopera...

      ...e che stiamo parlando di oreficeria
      Ma infatti ? quello che mi chiedo anche io?In fondo si tratta di careteggiare, anche se esistono dei prodotti che sverniciano molto pi? velocemente, preparare le carene e verniciarle, tra l?altro anche monocolore?

      Comment


      • Font Size
        #18
        Scusate un attimo, io questa mattina sono stato in garage perch? sto preparando delle carene per la verniciatura.
        In circa 3 ore e 1/2 di lavoro non ho finito neanche la prima carteggiatura. Una volta finito, andranno stuccate e ricarteggiate. Non credo per?, di cavarmela con una sola mano di stucco. Occhio che parlo di carene in vtr grezze.
        Poi si va di fondo, si ricarteggia, si vernicia, si fanno le mascherature per le grafiche, si passano gli altri colori, si passa il trasparente...

        Insomma, io non direi che di lavoro ce n'? poco. Ovvio che un carrozziere professionista ha delle attrezzature che velocizzano la cosa, ma queste attrezzature devono essere pagate. E poi, c'? la nota dolente, le tasse...

        Voglio dire, 800 euro (questa ? la cifra che chiedono i carrozzieri dalle mie parti), possono essere tanti. Ma tutto va visto in prospettiva.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Ottocento euro per una grafica a pi? colori non fanno una piega, ci stanno eccome, ma sono un?enormit?, secondo me, per una semplice verniciatura di carene originali, quindi quasi perfette. Mio cognato fece riverniciare l?intera BMW serie 5 e spese 700euro, ok che era un amico, ma parliamo sempre di un?auto?

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by shea View Post
            Scusate un attimo, io questa mattina sono stato in garage perch? sto preparando delle carene per la verniciatura.
            In circa 3 ore e 1/2 di lavoro non ho finito neanche la prima carteggiatura. Una volta finito, andranno stuccate e ricarteggiate. Non credo per?, di cavarmela con una sola mano di stucco. Occhio che parlo di carene in vtr grezze.
            Poi si va di fondo, si ricarteggia, si vernicia, si fanno le mascherature per le grafiche, si passano gli altri colori, si passa il trasparente...

            Insomma, io non direi che di lavoro ce n'? poco. Ovvio che un carrozziere professionista ha delle attrezzature che velocizzano la cosa, ma queste attrezzature devono essere pagate. E poi, c'? la nota dolente, le tasse...

            Voglio dire, 800 euro (questa ? la cifra che chiedono i carrozzieri dalle mie parti), possono essere tanti. Ma tutto va visto in prospettiva.
            quoto
            ? sempre la solita storia, tutti gay con il culo degli altri

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by desmodannato View Post
              Ottocento euro per una grafica a pi? colori non fanno una piega, ci stanno eccome, ma sono un’enormit?, secondo me, per una semplice verniciatura di carene originali, quindi quasi perfette. Mio cognato fece riverniciare l’intera BMW serie 5 e spese 700euro, ok che era un amico, ma parliamo sempre di un’auto…
              per la replica Guandalini compreso serbatoio e adesivi mi hanno chiesto molto meno di quello che scrivi ed e' venuta da ***

              ps: le mie erano grezze e in tessuto

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by vinarm View Post
                per la replica Guandalini compreso serbatoio e adesivi mi hanno chiesto molto meno di quello che scrivi ed e' venuta da ***

                ps: le mie erano grezze e in tessuto
                la tua l'hanno tolta... sicuramente perch? ? brutta
                Last edited by elio; 27-10-11, 12:26.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by elio View Post
                  la tua l'hanno tolta... sicuramente perch? ? brutta
                  per vedere la mia si pagano i diritti.....invidiosa:gaen:

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by vinarm View Post
                    per vedere la mia si pagano i diritti.....invidiosa:gaen:
                    a me fecero firmare uno scarico di responsabilit? per i disturbi gastrici che avrei potuto subire

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      io c'ho riununciato, ne ho scelta un'altra, sempre ducati, nero mettallizzato acrilico

                      duc ma 019.0

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Dyrt View Post
                        io c'ho riununciato, ne ho scelta un'altra, sempre ducati, nero mettallizzato acrilico

                        duc ma 019.0
                        Io so che il codice colore nero, Midnight black, ? questo: 928 D413(PAL) oppure quest'altro: Lechler HAR3...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Se vuoi un lavoro fatto coi controrazzi 400€ non bastano quasi nemmeno per comprare il materiale e fartele da solo
                          se vai di nero opaco ? un altro discorso....per? con un lavoro fatto alla carlona, ti dico solo che per comprare 1/2kg di vernice nera lucida (ma opaca ? la stessa cosa) + catalizzatore mi hanno chiesto 50€....per fare tutta la moto credo che un kg ci voglia tutto, poi se vuoi fare il lavoro fatto bene devi cartavetrare tutto e vai di altri soldi per le varie carte o spugnette della 3m che vengono ca 3,5€ l'una da leroy merlin per dirne uno ed io ne ho fatte fuori in gran quantit? quando ho fatto le mie carene. mettici l'antisilicone, fondo (se devi coprire imperfezioni e per avere un prodotto aggrappante) direi altri 100€ e siamo gi? a 200€ poi mettiamoci anche il trasparente bicomponente protettivo......vedi tu...la mano d'opera gratis non la fa nessuno
                          direi che se vai poi su una vernice metallizzata i prezzi aumentano, un bel p? di anni fa ho pagato 10€ all'etto per la vernice metallizzata.....se per sfiga il nero ducati ? un Perlato (come credo che sia) devi dare 2 strati di vernice, un fondo, un perlato e poi per finire il trasparente
                          a Milano poi i prezzi sono + alti perch? pi? alto il costo della vita e tutto il resto (noleggio capannoni, ecc.) quindi ti conviene trovare un buon carrozziere a Napoli o zone limitrofe, preparare tu le carene cos? risparmi un p? sulla preparazione dei pezzi, e poi gli fai dare la vernice....naturalmente con un lavoro fatto "a tempo perso" risparmi ulteriormente cos? mettono i pezzi ad asciugare quando magari verniciano anche un auto, se poi non ti fanno il famoso 20..ora21%.....
                          per? mi sa che sotto i 500€ per fare tutto la vedo veramente dura

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Ho contattato un profesisonista del settore, noto anche su DDG, e mi ha preventivato 500euro...Tutti i materiali che avete elencato, vernici a parte, fanno parte dell'attivit? di un carrozziere, ? come se andassi dal meccanico e mi facesse pagare il WD40, o il petrolio bianco che ha usato per lavarmi i pezzi... Ripeto, per un professionista, riverniciare una moto, senza grossi lavori di grafica, 4/500euro sono pi? che adeguati...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by desmodannato View Post
                              Ho contattato un profesisonista del settore, noto anche su DDG, e mi ha preventivato 500euro...Tutti i materiali che avete elencato, vernici a parte, fanno parte dell'attivit? di un carrozziere, ? come se andassi dal meccanico e mi facesse pagare il WD40, o il petrolio bianco che ha usato per lavarmi i pezzi... Ripeto, per un professionista, riverniciare una moto, senza grossi lavori di grafica, 4/500euro sono pi? che adeguati...
                              non so come funziona da voi, ma da noi purtroppo la battuta che hai fatto ? realt?
                              ovvero se vai da un meccanico insersce la classica voce "materiale di consumo" e ci rientra tutto quello che non ? quantificabile
                              per il carrozziere le vernici sono materiale di consumo ed anche il resto ma ovviamente devono calcolarla e quantificare quanta ce ne vuole, altrimenti sarebbero costantemente in perdita visto quello che costano alcuni prodotti.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by JOSKA View Post
                                non so come funziona da voi, ma da noi purtroppo la battuta che hai fatto ? realt?
                                ovvero se vai da un meccanico insersce la classica voce "materiale di consumo" e ci rientra tutto quello che non ? quantificabile
                                per il carrozziere le vernici sono materiale di consumo ed anche il resto ma ovviamente devono calcolarla e quantificare quanta ce ne vuole, altrimenti sarebbero costantemente in perdita visto quello che costano alcuni prodotti.

                                Concordo con te, ma ritengo pazzesco che, nel computo totale della manodopera, vengano esclusi i materiali di consumo,e aggiunti poi a parte...Sar? che qui da noi si ? molto meno "precisi"

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X