Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

"tutto quello che proviamo non va..."

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    volevo far notare che per utilizzare meglio il nuovo forcellone , il nuovo motore dovrebbe avere l'uscita dell albero scondario del cambio (pignone) sotto, per poter alzare qualche cm il motore e portarlo avanti.

    Comment


    • Font Size
      #77
      brevetta l'idea Dany

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by Toledo View Post
        brevetta l'idea Dany
        Ma te ai PM non rispondi mai?!? :gaen:

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by dany999s View Post
          Piero Ti quoto in pieno , per Ducati realizzare subito un telaio competitivo tipo 1098 sarebbe facilissimo , se ? sufficentemente rigido per la sbk (con quella coppia che ha !!) figuriamoci per una motogp.
          a me sembra abbastanza ovvio........

          non riesco pi? a capire davvero cosa gli dice la testa

          dico
          hai una moto stravincente in sbk, che gira a volta anche pi? forte di una motogp
          ci metti un motore v4 spinto e tutto quello che serve alla motogp
          e il gioco ? fatto

          Comment


          • Font Size
            #80
            Ammazza quanti professori
            Si, lo so, io sono una pippa e volevo farmi una idea in mezzo a cotanta conoscenza della materia ma, non ci sono riuscito.
            Mi chiedo:
            chi passa le informazioni ad alcuni professori che sentenziano, meglio questo, abbassa quello, aggiungi quest'altro... mmmm, mi sa che hanno qualche infiltrato in Ducati corse.
            Ducati, nota fabbrica lillipuziana al confronto di Tronda, Viamaga, Zuzushi, Travasacchi, ha l'indubbio merito che, con un pugno di ingegnerucoli da strapazzo, laureatisi nelle fantastiche universit? taliane, ha messo in difficolt? i summenzionati colossi, insomma, ? la solita lotta di Davide contro Golia; ai miei tempi, oramai risalenti alle guerre puniche, e dopo i fasti di MV, il solo pensare di avere un marchio taliano in 500 era un sogno, figuriamoci quando quel genio di Castiglioni port? la Cagiva, voi ragazzi, siete abituati troppo bene.
            Una ultima considerazione, scusami Maoni, a che titolo frequenti la sezione Ducati? A scopo perculazione? Divertimento? Sei masochista? Sai, sono giovane del forum e ancora non l'ho capito.
            Un salutone "desmodromico"

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by isle_of_man View Post
              Ammazza quanti professori
              Si, lo so, io sono una pippa e volevo farmi una idea in mezzo a cotanta conoscenza della materia ma, non ci sono riuscito.
              Mi chiedo:
              chi passa le informazioni ad alcuni professori che sentenziano, meglio questo, abbassa quello, aggiungi quest'altro... mmmm, mi sa che hanno qualche infiltrato in Ducati corse.
              Ducati, nota fabbrica lillipuziana al confronto di Tronda, Viamaga, Zuzushi, Travasacchi, ha l'indubbio merito che, con un pugno di ingegnerucoli da strapazzo, laureatisi nelle fantastiche universit? taliane, ha messo in difficolt? i summenzionati colossi, insomma, ? la solita lotta di Davide contro Golia; ai miei tempi, oramai risalenti alle guerre puniche, e dopo i fasti di MV, il solo pensare di avere un marchio taliano in 500 era un sogno, figuriamoci quando quel genio di Castiglioni port? la Cagiva, voi ragazzi, siete abituati troppo bene.
              Una ultima considerazione, scusami Maoni, a che titolo frequenti la sezione Ducati? A scopo perculazione? Divertimento? Sei masochista? Sai, sono giovane del forum e ancora non l'ho capito.
              Un salutone "desmodromico"
              Te lo hanno detto che il telaio in carbonio non funzionava nemmeno con la cagiva?!
              A scusa....io il mondiale lo vedo solo dai tempi di Roberts e Sheene non ho fatto in tempo a vedere la MV

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by mandrake13 View Post
                Te lo hanno detto che il telaio in carbonio non funzionava nemmeno con la cagiva?!
                A scusa....io il mondiale lo vedo solo dai tempi di Roberts e Sheene
                Non capisco, quindi?

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by isle_of_man View Post
                  Non capisco, quindi?
                  Nemmeno io ho capito quello che hai scritto tu pensa...
                  Era un rimprovero per tutti o un inno alla Ducati?

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by mandrake13 View Post
                    Nemmeno io ho capito quello che hai scritto tu pensa...
                    Allora siamo gi? in due, direi che pu? andare

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by isle_of_man View Post
                      Allora siamo gi? in due, direi che pu? andare
                      Ti sei dimenticato un pezzo per?...

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Valentino Rossi sar? nuovamente in pista gioved? prossimo, a Jerez, in sella ad una ulteriore nuova versione della GP12. A questo punto punto potremmo anche parlare di GP13, semprech? il numero fortunato in Italia e sfortunato in Spagna venga mantenuto e non si decida per altra denominazione.

                        La GP13 probabilmente utilizzer? un telaio ancora diverso da quello provato con scarsa fortuna domenica scorsa sul circuito di Aragon. Dovrebbe essere non un Deltabox (una struttura a culla chiusa) bens? un telaio in alluminio a culla aperta, che rompe con l'attuale schema Ducati ma in qualche moto continua ad utilizzare il motore che rimane semiportante.
                        Il telaio provato ad Aragon, invece, era s? in alluminio ma conservava la struttura "a scatola" del precedente in carbonio, fungendo anche da airbox.

                        "E' una fortuna che la Ducati possa con Valentino Rossi avere la libert? di provare cos? tante cose - ci ha detto Preziosi, che sar? anch'egli a Jerez - per un ingegnere ? importante, ma ? importante anche per la Ducati che cos? pu? ottenere un importante know-how da usare successivamente. Ci stiamo tutti impegnando perch? sappiamo che una volta che la nostra moto andr? bene per Valentino andr? bene per tutti gli altri piloti".

                        Preziosi ? conscio del fatto che il motociclismo sia uno sport di uomini, ancor prima che di macchine.

                        "Probabilmente senza Stoner staremmo ancora a parlare di quanto la Yamaha sia facile da guidare e della bravura di Lorenzo. Personalmente sono contento quando vedo le nostre moto Satelliti con Barber? od Abraham arrivare davanti alle Yamaha Satelliti".

                        A Jerez Rossi utilizzer? il 7? degli 8 giorni ancora a disposizione della Ducati per sviluppare la nuova 1000 in vista del 2012. Questo test, cos? ravvicinato con quello del Mugello, testimonia lo sforzo della Casa di Borgo Panigale e fa tirare un sospiro di sollievo a quanti temevano che la Rossa non avrebbe fatto in tempo a preparare una moto completamente nuova per novembre, in vista del test successivo al Gran Premio di Valencia.

                        "Siamo riservati sulle nostre prove - ha ammesso Preziosi - ma non ? che gli altri si comportino diversamente".

                        La scelta di provare a Jerez, sede del primo test della GP12, servir? per poter confrontare i tempi ed il comportamento della nuova moto con la precedente, avendo come riferimento anche i tempi realizzati dalla Honda con Stoner.

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          in effetti il comportamento delle ducati satellite con qualche pilota non ? affatto male

                          se non ci fossero quelli davanti la honda di elias e del giapponese e le yamaha del tech 3 sono spesso dietro alle obsolete gp 11 private............

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by livelegend View Post
                            in effetti il comportamento delle ducati satellite con qualche pilota non ? affatto male

                            se non ci fossero quelli davanti la honda di elias e del giapponese e le yamaha del tech 3 sono spesso dietro alle obsolete gp 11 private............
                            Bhe non ? che le honda di Elias e Aoyama siano tanto evolute...

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by isle_of_man View Post
                              Ammazza quanti professori
                              Si, lo so, io sono una pippa e volevo farmi una idea in mezzo a cotanta conoscenza della materia ma, non ci sono riuscito.
                              Mi chiedo:
                              chi passa le informazioni ad alcuni professori che sentenziano, meglio questo, abbassa quello, aggiungi quest'altro... mmmm, mi sa che hanno qualche infiltrato in Ducati corse.
                              Ducati, nota fabbrica lillipuziana al confronto di Tronda, Viamaga, Zuzushi, Travasacchi, ha l'indubbio merito che, con un pugno di ingegnerucoli da strapazzo, laureatisi nelle fantastiche universit? taliane, ha messo in difficolt? i summenzionati colossi, insomma, ? la solita lotta di Davide contro Golia; ai miei tempi, oramai risalenti alle guerre puniche, e dopo i fasti di MV, il solo pensare di avere un marchio taliano in 500 era un sogno, figuriamoci quando quel genio di Castiglioni port? la Cagiva, voi ragazzi, siete abituati troppo bene.
                              Una ultima considerazione, scusami Maoni, a che titolo frequenti la sezione Ducati? A scopo perculazione? Divertimento? Sei masochista? Sai, sono giovane del forum e ancora non l'ho capito.
                              Un salutone "desmodromico"
                              non siamo professori , probabilmente una volta sviluppato bene il telaio in carbonio sar? migliore, superiore , ma ora serve preparare una nuova ciclistica completa , e i tempi sono ristrettissimi per modificare profondamente le quote di una moto , lo puoi fare creando solo telai in acciaio , ne prepari x per testare la moto.

                              p.s. Maoni ? parte integrante della sez. Ducati , senza di lui ci sentiremmo delle merdacce.

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by isle_of_man View Post
                                Ammazza quanti professori

                                Una ultima considerazione, scusami Maoni, a che titolo frequenti la sezione Ducati? A scopo perculazione? Divertimento? Sei masochista? Sai, sono giovane del forum e ancora non l'ho capito.
                                A titolo terapeutico.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X