Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
non fraintendermi Simo, non era un commento polemico!
Dico solo per? che produrre moto stradali/turistiche (con vocazione sportiva ok ma non un SBK) con 150 cv che poi per? devi imbrigliare con una serie di diavolerie tecnologiche ? una scelta molto affascinante ed avvincente ma anche un po' folle! L'Abs ok, non l'ho mai provato ma immagino che sia molto utile per? avere quattro mappe che modificano erogazione, sospensioni, trazione ecc ecc forse ? eccessivo o almeno ? eccessivo se non proponi un'alternativa pi? facilmente accessibile! ? per questo che io sarei favorevole ad una MTS 848 semplificata
P.s. non ? un ragionamento da volpe che non arriva all'uva, se potessi l'MTS 1200 la prenderei ad occhi chiusi per?, come molti Ducatisti di "vecchio stampo", rimpiango un po' la semplicit? delle moto di una volta, oggi siamo troppo in mano ai computer
Purtroppo il mercato e cambiato anche come utenza quindi un Po di computer ce vo!!!
Questo ? per come piacerebbe a te , per come intendi tu una moto per? tanti la moto la vedono come un'alternativa allo scooter nel traffico e per qualche passeggiata tranquilla con la donna fuori citt? la domenica.
Un 848 dovrebbe andare pi? che bene per chi cerca questo ad un prezzo meno impegnativo rispetto alla 1200...
certamente il mercato non necessita di grandi poteze e richiede una mts pi? economica .
Ma mi chiedo se la strada giusta sia quella dell848.
Probabilmente la scelta di mettere il 1100 2v sotto la nuova mts potrebbe essere la migliore per economicit? di acquisto e di costi di esercizio , anche la robustezza ed affidabilit? complessiva ne gioverebbe.
Anche il gusto di guida non sarebbe intaccato e sono convinto che ad 11.000/12.000 E in unica versione base , senza TC e mappature varie , ma come unico optional l'abs , avrebbe ancora tanti estimatori.
certamente il mercato non necessita di grandi poteze e richiede una mts pi? economica .
Ma mi chiedo se la strada giusta sia quella dell848.
Probabilmente la scelta di mettere il 1100 2v sotto la nuova mts potrebbe essere la migliore per economicit? di acquisto e di costi di esercizio , anche la robustezza ed affidabilit? complessiva ne gioverebbe.
Anche il gusto di guida non sarebbe intaccato e sono convinto che ad 11.000/12.000 E in unica versione base , senza TC e mappature varie , ma come unico optional l'abs , avrebbe ancora tanti estimatori.
Mode serio on: io credo sia sufficiente un pacchetto tipo Monster Evo, ossia il DTC associato all'Abs, niente riding mode. Un prezzo intorno ai 12.500 Euro di listino e gi? carrettate di MTS 848 vendute.
Bella minkiata direi , quella ? una moto grossa e pesante che bisogno di gran coppia , magari per la maggior parte degli acquirenti 150 Cv saranno troppi , ma la coppia del 1200 serve tutta.
La SF 848 adotter? il motore con fasatura a 11?, dotato di meno cv ma di una gran coppia e penso non sfigurer? su di una moto come la Multi
Era ora che allargassero l'impiego di quel motore!!
La SF 848 adotter? il motore con fasatura a 11?, dotato di meno cv ma di una gran coppia e penso non sfigurer? su di una moto come la Multi
Era ora che allargassero l'impiego di quel motore!!
si avevo letto della fasatura ad 11? sicuramente sar? pi? docile e fluido , alla fine ci? che interessa per una moto di tutti i giorni ? anche potere stare di 4a a 2000 rpm senza che il motore singhiozzi.
in quanto alla coppia , sono certo che ai pi? baster? , ma non sar? proprio una gran coppia.
La 1198 ha 12,62 kg/m a 7750 rpm e la mts 11,24 a 7750 rilevati sullo stesso banco , 1,4 kg/m in meno.
Se tanto mi da tanto la 848 coi suoi 8,97 kg/m a 8250 rpm nella versione SS , avr? almeno 1 kg/m di coppia in meno nella fasatura ad 11? quindi presumo che non andr? oltre gli 8 KG/M a 8250 rpm.
Questo ? per come piacerebbe a te , per come intendi tu una moto per? tanti la moto la vedono come un'alternativa allo scooter nel traffico e per qualche passeggiata tranquilla con la donna fuori citt? la domenica.
Un 848 dovrebbe andare pi? che bene per chi cerca questo ad un prezzo meno impegnativo rispetto alla 1200...
si avevo letto della fasatura ad 11? sicuramente sar? pi? docile e fluido , alla fine ci? che interessa per una moto di tutti i giorni ? anche potere stare di 4a a 2000 rpm senza che il motore singhiozzi.
in quanto alla coppia , sono certo che ai pi? baster? , ma non sar? proprio una gran coppia.
La 1198 ha 12,62 kg/m a 7750 rpm e la mts 11,24 a 7750 rilevati sullo stesso banco , 1,4 kg/m in meno.
Se tanto mi da tanto la 848 coi suoi 8,97 kg/m a 8250 rpm nella versione SS , avr? almeno 1 kg/m di coppia in meno nella fasatura ad 11? quindi presumo che non andr? oltre gli 8 KG/M a 8250 rpm.
Solo per opportuna memoria :
MTS 1100 del 2007 9,36 a 4900 RPM;
Hyper del 2007 9,54 a 4900 RPM ;
in effetti se tu 6 quello dell'avatar quella coppia nn ti basta
diversamente x andar x strada ? + ke sufficente spece se costa 5 k in meno del 1200
io sar? anche tarato sulla pista,ma spendere dei 15-20 k x delle moto da turismo (mts,gs ecc )quando con quei soldi compro una moto da corsa coi controkazzi mi pare una follia...con 6-7 k un bel tmax usato, manco troppo vecchio,x me ? il nonplus ultra del turismo anche veloce e si piega pure
poi ognuno ovviamente i suoi euri li spende come meglio crede
in effetti se tu 6 quello dell'avatar quella coppia nn ti basta
diversamente x andar x strada ? + ke sufficente spece se costa 5 k in meno del 1200
io sar? anche tarato sulla pista,ma spendere dei 15-20 k x delle moto da turismo (mts,gs ecc )quando con quei soldi compro una moto da corsa coi controkazzi mi pare una follia...con 6-7 k un bel tmax usato, manco troppo vecchio,x me ? il nonplus ultra del turismo anche veloce e si piega pure
poi ognuno ovviamente i suoi euri li spende come meglio crede
secondo me almeno sulla multistrada dovrebbero iniziare a differenziare un po' esteticamente i modelli... tra "cilindrata minore" e maggiore.. anche esteticamente...
in effetti se tu 6 quello dell'avatar quella coppia nn ti basta
diversamente x andar x strada ? + ke sufficente spece se costa 5 k in meno del 1200
io sar? anche tarato sulla pista,ma spendere dei 15-20 k x delle moto da turismo (mts,gs ecc )quando con quei soldi compro una moto da corsa coi controkazzi mi pare una follia...con 6-7 k un bel tmax usato, manco troppo vecchio,x me ? il nonplus ultra del turismo anche veloce e si piega pure
poi ognuno ovviamente i suoi euri li spende come meglio crede
4000e mi riprendo la corsaro, che ad ogni uscita di curva puntava il cielo
Comment