Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ottima vista! Dopo la prassi delle foto per l'iscrizione FMI, gli scarichi ovviamente originali sono stati sostituiti con i termignoni, idem per la pompa freno anteriore, i tubi freno sono in treccia, la colorazione della prima serie e' tutta rossa come da foto, senza ovviamente cartelle bianche al posteriore, le pedane sono quelle arretrate e regolabili, perche' la moto l'hanno usata a fare probabilmente gare in salita, visto che il telaio e' ancora punzonato, e i dischi anteriori non hanno la parte centrale in color oro classica ma essendo brutti e un po' rovinati, li ho fatti verniciare in nero lucido come in nero sono stati verniciati i cerchi al posto di bianchi che proprio non mi piacciono. . In questo momento, stiamo montando il telaietto posteriore in alluminio con il codone in carbonio. Ho sostituito TUTTE le viti motore e telaio con quelle in ergal e titanio risparmiando quasi 2 kg. di viti di acciaio. Il motore e' stato portato a 888 con i corpi farfallati a 2 iniettori. Piu' avanti monto il kit air box racing, il sottocodone in carbonio con filtro sfiato olio incorporato e tante altre belle cosine che sono nello scatolone non fotografato.
Dimenticavo, un grazie infinito a TEKNOART che mi ha verniciato parte delle carene originali e racing in modo splendido. Se serve verniciare qualsiasi cosa rivolgetevi a lui che e' veramente molto bravo.
Ottima vista! Dopo la prassi delle foto per l'iscrizione FMI, gli scarichi ovviamente originali sono stati sostituiti con i termignoni, idem per la pompa freno anteriore, i tubi freno sono in treccia, la colorazione della prima serie e' tutta rossa come da foto, senza ovviamente cartelle bianche al posteriore, le pedane sono quelle arretrate e regolabili, perche' la moto l'hanno usata a fare probabilmente gare in salita, visto che il telaio e' ancora punzonato, e i dischi anteriori non hanno la parte centrale in color oro classica ma essendo brutti e un po' rovinati, li ho fatti verniciare in nero lucido come in nero sono stati verniciati i cerchi al posto di bianchi che proprio non mi piacciono. . In questo momento, stiamo montando il telaietto posteriore in alluminio con il codone in carbonio. Ho sostituito TUTTE le viti motore e telaio con quelle in ergal e titanio risparmiando quasi 2 kg. di viti di acciaio. Il motore e' stato portato a 888 con i corpi farfallati a 2 iniettori. Piu' avanti monto il kit air box racing, il sottocodone in carbonio con filtro sfiato olio incorporato e tante altre belle cosine che sono nello scatolone non fotografato.
ottimo ... forse i cerchi li avrei fatti bianchi perch? mi piacciono da morire
ps: se ti serve la valvola di rientro vapori nell'airbox e non sai come farla ... ho io un metodo "cheap"
pps: ho un carter alternatore originale per la tua e uno racing alleggerito (serve alternatore racing) se ti interessa oltre ad un p? di "fuffa" varia tra cui la staffa del cf in carbonio di cui non puoi fare a meno :1:
Sono tutti particolari che possono interessarmi visto che sul carrello in officina ho anche un motore NCR888 vero con tutti i coperchi e carter in magnesio e chissa' cosa dentro...Vorrei montarlo ma poi su strada sara' quasi impossibile da usare regolarmente, ma vediamo cosa si puo' fare! ho parte dell'air box sopra i corpi farfallati, e i convogliatori dell'aria completi, poi tante piccole staffe e coperchietti, ma non ho ancora capito come si montano. Se qualcuno ha qualche delucidazione da darmi in merito all'air box racing vi sarei grato. Se mi mandi qualche foto dei tuoi pezzi, quanto meno li prendo in considerazione. Questa moto deve uscire uno splendore. Chissa' che poi non me la chiede anche Valentino Rossi, visto che la sua fa i capricci.
Sono tutti particolari che possono interessarmi visto che sul carrello in officina ho anche un motore NCR888 vero con tutti i coperchi e carter in magnesio e chissa' cosa dentro...Vorrei montarlo ma poi su strada sara' quasi impossibile da usare regolarmente, ma vediamo cosa si puo' fare! ho parte dell'air box sopra i corpi farfallati, e i convogliatori dell'aria completi, poi tante piccole staffe e coperchietti, ma non ho ancora capito come si montano. Se qualcuno ha qualche delucidazione da darmi in merito all'air box racing vi sarei grato. Se mi mandi qualche foto dei tuoi pezzi, quanto meno li prendo in considerazione. Questa moto deve uscire uno splendore. Chissa' che poi non me la chiede anche Valentino Rossi, visto che la sua fa i capricci.
complimenti,ecco un bel pezzo di storia ducati,gli anni per questa moto non passeranno mai,come per 916,che se lo producono domani nessuno se ne accorgerebbe che la sua linea e' di qualche anno fa
Comment